Voli cancellati o non utilizzati, i diritti dei passeggeri

A causa della pandemia e delle restrizioni diversi passeggeri non hanno potuto prendere i voli prenotati o hanno visto cancellare i loro viaggi. Per tutti loro è possibile il rimborso a determinate condizioni. Chiara Squaglia ne parla con un avvocato e con la vice direttrice generale di ENAC

A causa della pandemia e delle restrizioni diversi passeggeri non hanno potuto prendere i voli prenotati o hanno visto cancellare i loro viaggi. Per tutti loro è possibile il rimborso a determinate condizioni. Chiara Squaglia ne parla con un avvocato e con la vice direttrice generale di ENAC

09/06/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Una strada dalle mille irregolarità segnaletiche

Una strada dalle mille irregolarità segnaletiche

Chiara Squaglia si reca a Milano per un nuovo caso di psicosegnaletica: una strada caratterizzata da molte problematiche. Infatti, per il transito di biciclette, il tratto che dovrebbe essere a doppio senso con una corsia ciclabile e una riservata al flusso normale non è abbastanza largo per permetterli entrambi. Inoltre, la segnaletica a terra è scomparsa e l'assenza di illuminazione la notte ne rende la viabilità molto pericolosa. Ma i problemi esistono anche per le auto, che si ...

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Pubblicità occulta in Rai e le

Pubblicità occulta in Rai e le "decapitazioni" ad hoc

Pinuccio torna sulla vicenda della pubblicità occulta in alcuni programmi culturali di Rai Uno: dopo aver smascherato Patrizia "Papy" Caldonazzo, la regista di Milleeunlibro - Scrittori in tv e Il Cinematografo, che produce e vende gioielli online, gioielli che fa indossare alle attrici ospiti delle trasmissioni in cui lavora, la Rai ha avviato un'indagine interna. Intanto, però, nella messa in onda della puntata con Sabina Guzzanti, all'attrice viene brutalmente "tagliato" il collo ...

Top 10 Video

tutti i video
Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.

use DateTime;