News

Sanremo 2023, sul selfie di Ferragni, Amadeus e Morandi indaga la Corte dei Conti. I servizi di Striscia

Sanremo 2023, sul selfie di Ferragni, Amadeus e Morandi indaga la Corte dei Conti. I servizi di Striscia

Sanremo 2023, sul selfie di Ferragni, Amadeus e Morandi indaga la Corte dei Conti. I servizi di Striscia

Chi ha dato il via libera al siparietto? Se sarà ritenuto (o ritenuti) responsabile di omissione di vigilanza, potrebbe dover pagare di tasca propria i 123 mila euro della multa inflitta alla Rai dall’Antitrust per questo caso di pubblicità occulta. Pinuccio di Striscia la notizia si è occupato a lungo del caso e ha provato a ricostruire la vicenda.

Continua il caso della presunta pubblicità occulta fatta da Chiara Ferragni, Amadeus e Gianni Morandi durante il Festival di Sanremo 2023. La Corte dei Conti ha aperto un fascicolo riguardo al selfie che i tre avevano scattato al teatro Ariston e poi pubblicato su Instagram. Secondo l’Antitrust e i giudici del Tar del Lazio, l’autoscatto era pubblicità occulta per il social di proprietà di Meta. Del caso si è occupata anche Striscia la notizia e in questo servizio del 16 gennaio 2024, Pinuccio ha aggiornato sulla multa inflitta dall’AgCom alla Rai: 175.000 mila euro pagati con i soldi del canone

Pubblicità occulta a Sanremo 2023, la Rai multata per 123 mila euro

Tornando alla faccenda del selfie, nei giorni scorsi il tribunale amministrativo ha sanzionato la tv di Stato confermando la contravvenzione da 123 mila euro comminata dal Garante per la concorrenza. Con questa sentenza, le toghe amministrative hanno richiesto l’invio del fascicolo alla magistratura contabile. E il 13 febbraio 2024, la Corte dei conti ha ufficialmente aperto un’inchiesta per omessa vigilanza. Ora l’intento è capire chi sia il responsabile di quanto accaduto sul palco durante la kermesse musicale, quando Chiara Ferragni, Amadeus e Gianni Moranti avevano inquadrato i propri profili social in diretta nazionale, generando un elevato incremento del numero di followers. Numeri che, potenzialmente, si sono tradotti in guadagni per i tre. Per la magistratura non si tratta di un’improvvisata dei conduttori, ma piuttosto di qualcosa di concordato con la regia, considerando la rigida scaletta del Festival. Il compito della Corte dei Conti adesso è individuare chi ha dato il via libera al siparietto il quale, se ritenuto (o ritenuti) responsabile di omissione di vigilanza, potrebbe dover pagare di tasca propria i 123 mila euro, cioè la multa inflitta alla Rai dall’Antitrust. 

Il 15 febbraio 2023, Pinuccio si era proprio interrogato su quale fosse il rapporto tra Instagram e il Festival della Canzone Italiana. Ferragni e Amadeus avevano un accordo con il social network?

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…