News

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Affari tuoi, anche con De Martino vincite pilotate per favorire il debutto del nuovo conduttore e affondare l’esordio di Amadeus sul Nove: i nuovi documenti di Striscia

Striscia dimostra, numeri alla mano, che anche nella nuova edizione di Affari tuoi con Stefano De Martino le vincite sono pilotate per rispettare il budget previsto per tutta l’edizione, “mollando” temporaneamente le redini alle vincite più alte e ottenendo così due risultati: favorire l’esordio della nuova conduzione e, parallelamente, abbattere gli ascolti della concorrenza. In questo modo il debutto di Ama con il nuovo programma sul Nove è stato silurato e pesanti perdite sono state inflitte agli altri concorrenti di fascia oraria, pur trattandosi di format di inchiesta, informazione e satira o telegiornali, da Striscia al Tg2. Pasquale Romano, il “Dottore” di Affari tuoi, in un’intervista a La Verità ha dichiarato che non esiste alcun budget proprio per la ingestibile aleatorietà del gioco. Ma il tg satirico di Antonio Ricci, nel servizio di Rajae Bezzaz proposto qui in apertura di pagina, mostra i numeri. Il meccanismo dietro le vincite è influenzato e non libero: dietro al gioco, che non è affidato come ci si aspetterebbe esclusivamente alla fortuna,  c’è una precisa strategia matematica. La media mensile delle vincite è andata infatti alle stelle nel mese di settembre 2025 (ben 48.394 euro di media a puntata, molto più alta dei circa 30mila canonici) per favorire l’esordio alla conduzione di De Martino e contrastare lo sbarco sul Nove di Amadeus, per poi rientrare nel budget bilanciando gli esborsi iniziali nei mesi appena successivi.

Le cifre? Nella settimana precedente il debutto di Amadeus, le vincite sono già particolarmente ghiotte: 100.000, 75.000, 28.000, 50.000 e 15.000euro. Dal 22 settembre, quando parte il programma sul Nove, il bombardamento si incrementa: 65.000, 44.000, 50.000, 40.000, 300.000, 100.000, 45.000. Poi però tutto cala: a ottobre la media scende a 31.803 euro a puntata, a novembre 26.640 e a dicembre 17.413, così tutto rientra perfettamente nei ranghi del bilancio deciso a tavolino. Dinamiche dimostrate, nel lungo periodo, anche dal primo servizio di Rajae sull’argomento, quello del 18 marzo 2025.

I documenti e gli andamenti pilotati del programma Rai di cui ha parlato Striscia sono stati nelle ultime ore il tema di numerosi articoli su varie testate, da Corriere.it a Open, da Tgcom24.it a Il Fatto Quotidiano, da Il Mattino a Fanpage, da La Stampa a Thesocialpost a moltissime altre realtà informative, cartacee e online.
E per chi volesse esaminare, giorno per giorno, i documenti messi a disposizione da Striscia, ecco qui il link.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?