Rassegna Stampa

Roberta Lanfranchi al Corriere: «Antonio Ricci era il nostro preside, ancora oggi l’ho memorizzato come “preside” sul telefono»
Corriere della Sera

Roberta Lanfranchi al Corriere: «Antonio Ricci era il nostro preside, ancora oggi l’ho memorizzato come “preside” sul telefono»

Roberta Lanfranchi al Corriere: «Antonio Ricci era il nostro preside, ancora oggi l’ho memorizzato come “preside” sul telefono»

Un estratto dell'intervista uscita oggi sabato 30 agosto 2025 sul Corriere della Sera, anche online

 

«Segni particolari: sfigata. Mi sono presentata all’audizione con un ciclistino nero, la maglietta tutta accollata e uno stivale che non riesco neanche a descrivere. Mi guardo intorno e vedo ragazze in bikini sgambatissimo, olio sul corpo e tacchi a spillo. E penso: “Forse non è il mio”».

Da sfigata a velina in un provino. Roberta Lanfranchi è entrata in tv a 20 anni (con Fiorello), è arrivata subito a un successo largo e popolare (Striscia la notizia), ha lavorato al fianco di Lorella Cuccarini e Gerry Scotti, di Frizzi e Villaggio («ci portava sempre i cioccolatini»). Oggi il suo impegno quotidiano è in radio (Rds).

Il provino era a maggio ma fino a luglio non ha saputo niente.
«Ha chiamato uno che ha detto di essere Antonio Ricci, ma io ho subito pensato a uno scherzo di qualche cretino dei miei amici che sapevano che avevo fatto il provino per Striscia».

Invece il «cretino» era davvero Ricci.
«Lui scendeva dai suoi uffici e ci passava in rassegna: come stai? tutto bene oggi? Controllava trucco e vestiti e poi andavamo in onda. Era il nostro preside, ancora oggi l’ho memorizzato come “preside” sul telefono».

Incuteva timore?
«No, timore no. Ma ha un’aria molto seria, da preside appunto». (…)

Ricci sette anni fa l’ha richiamata per la versione domenicale di «Paperissima Sprint».
«Non mi ha richiamato, semmai ricicciato, dopo vent’anni si tratta di riciclo! Glielo dico sempre: ma ho 51 anni, prendi una di 25. Ma niente, dice che ne vuole una di 51»…

Leggi l’intervista integrale uscita sabato 30 agosto 2025 sulle pagine del Corriere della Sera oppure online.

Vai all'articolo

Ultime dalla Rassegna

vedi tutte