News

Vimodrone, 17enne si salva grazie al Signal for help. Staffelli aveva spiegato il gesto anti-violenza a Striscia

Vimodrone, 17enne si salva grazie al Signal for help. Staffelli aveva spiegato il gesto anti-violenza a Striscia

Vimodrone, 17enne si salva grazie al Signal for help. Staffelli aveva spiegato il gesto anti-violenza a Striscia

Il pollice appoggiato nel palmo e coperto dalle altre quattro dita che si chiudono in un pugno: è il Signal for Help, segnale internazionale di richiesta d’aiuto.

Secondo quanto riportato dal Corriere, una ragazza di 17 anni sarebbe riuscita a salvarsi da una violenza sessuale a Vimodrone, in provincia di Milano, grazie proprio a questo segnale. La minorenne si trovava su una panchina con un trentenne che l’avrebbe costretta a subire abusi, quando una passante, mentre portava a spasso il cane, si sarebbe accorta del gesto della mano. La donna avrebbe immediatamente avvisato suo padre, un cittadino peruviano di circa quarant’anni, che si sarebbe precipitato sul posto chiedendo: “Va tutto bene?”. La ragazza avrebbe fatto segno di no con la testa, poi si sarebbe alzata e lo avrebbe abbracciato, riuscendo così a sottrarsi all’aggressore, che nel frattempo sarebbe scappato.

Da lì è partito l’intervento dei carabinieri, conclusosi nella stessa serata con un provvedimento restrittivo a carico di un uomo di nazionalità egiziana, ora a disposizione dell’autorità giudiziaria di Monza e in attesa di affrontare in carcere l’udienza di convalida. L’accusa muove dalla denuncia presentata dalla minorenne.

Ma cos’è il Signal for Help?
Si tratta di un gesto semplice ma efficace: si piega il pollice sul palmo e lo si copre chiudendo sopra le altre quattro dita. È un segnale internazionale silenzioso e discreto, pensato per chiedere aiuto senza attirare l’attenzione del proprio aggressore.

Il nostro Valerio Staffelli ne aveva già parlato in un servizio andato in onda il 16 maggio 2025 a Striscia.
A Milano, Staffelli aveva realizzato un esperimento sociale simulando una situazione di pericolo: una giovane, fingendo di trovarsi in difficoltà, utilizzava proprio questo segnale con la mano per chiedere soccorso.

L’esperimento aveva mostrato quanto sia importante conoscere e riconoscere questo gesto, che può letteralmente salvare una vita e che rappresenta uno strumento in più per contrastare la violenza di genere.

Ultime News

tutte le news