Leonardo Pieraccioni è un fiume in piena sul palco del Teatro Ambra di Albenga dove Antonio Ricci gli ha consegnato il Premio Fionda di Legno 2025 (leggi qui la News e guarda i video), organizzato dai Fieui di caruggi capitanati da Gino Rapa (bersaglio ironico lui stesso, in molti momenti, dell’attore e regista fiorentino, ospite d’onore della vivace manifestazione). Si sa, Leonardo Pieraccioni è un figlio unico all’anagrafe… Però ha degli amici fraterni da tanto tempo, che sono diventati anche i suoi compari di debutto cabarettistico: Carlo Conti e Giorgio Panariello con cui ha formato il trio Fratelli d’Italia, che non ha nulla a che vedere con l’attuale partito al governo! Nonostante Il ciclone abbia proiettato Leonardo tra i campioni d’incassi nel nostro Paese in ambito cinematografico e ognuno di loro abbia preso strade attigue ma diverse, i toscanacci non si sono mai persi di vista.
Ed ecco anche in questa occasione una sequenza di video-saluti proiettati sul palco durante la manifestazione di sabato 5 aprile 2025. «Grazie per aver pensato a me, questo è un premio ambito ma non posso essere con voi. Avete fatto bene a chiamare Pieraccioni come seconda scelta…». È l’esordio fulminante di Giorgio Panariello: ma non è da meno la risposta di Pieraccioni, con simpatica lingua biforcuta, come emerge dal video…
Carlo Conti in ordine di tempo è stato il primo ad affacciarsi: lo fa ricordando che l’amico Leonardo ha sfiorato l’Oscar e dopo il David di Donatello ha vinto “tantissimi” premi. Ma deve pensarci un attimo per rammentarli… La reazione dell’interessato è imperdibile.
I videomessaggi sono arrivati anche da altri compagni di avventure come Alessandro Siani regista di Io e te dobbiamo parlare che lo ha visto recitare proprio al fianco di Pieraccioni. E Siani, anche lui ex conduttore di Striscia la notizia, gli chiede di cantare O surdato ‘nnammurato.
C’è chi dice di aver fatto di tutto affinché Leonardo Pieraccioni agguantasse il Pallone d’oro, anche se la Fionda di Legno, forse, gli servirà di più per essere assunto da qualche parte: ecco il video-saluto del cantautore Marco Masini.
Gli altri momenti della manifestazione, con tanti episodi di comicità a briglia sciolta, sono a questo link.