Questa sera Striscia la notizia torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla “aleatorietà” di Affari Tuoi. Il 24 settembre 2024, Max Giusti aveva rivelato, nel podcast Tintoria, l’esistenza di un budget prestabilito per il game di Rai1, budget che si aggirava intorno ai 30.000 euro a puntata. Striscia aveva così evidenziato che, effettivamente, le vincite medie si aggiravano proprio intorno alla cifra riferita dall’ex conduttore di Affari Tuoi. A questo proposito sono intervenuti diversi esperti di statistica sostenendo che se Affari Tuoi si basasse esclusivamente sulla fortuna e sull’aleatorietà, il rispetto del budget sarebbe impossibile.
Ecco allora che, per correre ai ripari, il 23 novembre 2024 Pasquale Romano, il Dottore del programma, aveva dichiarato al quotidiano La Verità che non c’è un budget predeterminato: “essendo (il gioco, ndr) basato solo sulla fortuna le variabili sono infinite, ha un’aleatorietà che nessun gioco ha”.
Eppure, lo stesso Pasquale Romano, negli anni passati aveva ammesso più volte l’esistenza di un budget.
- Tv Radio Corriere del 7 novembre 2004: “Abbiamo un computer che elabora i dati dei pacchi aperti e ci comunica quanto potrebbe vincere il concorrente (…) elaboriamo la nostra proposta, che rientra sempre nel budget per puntata di cui disponiamo”
- Di Più 28 maggio 2007: “Ovviamente non posso offrire tutte le sere cifre astronomiche, ci atteniamo ad una media di 30mila euro a puntata”
- Millionaire Ekò 1 febbraio 2009: “Io ho un budget di 30/35mila euro a puntata e devo cercare di non sforare”
E il Dottore, proprio per rispettare questo budget, certe volte decide di far perdere i concorrenti. E lo fa grazie alla conoscenza – in fase di provino – dei loro numeri fortunati. A conferma di ciò il tg satirico ritrasmette la testimonianza del 2008 di una ex partecipante a cui il Dottore, poco prima della registrazione, avrebbe anticipato che non avrebbe vinto niente. Infatti, nel pacco con il numero fortunato della concorrente, da lei ovviamente trattenuto fino alla fine, c’erano 50 centesimi. Un’ennesima riprova della necessità di gestire le vincite per rispettare mediamente il budget. Infatti, nei giorni precedenti, erano state vinte cifre importanti: 125.000 e 66.000 euro e, quindi, si doveva “rientrare”.
Pasquale Romano, d’altronde, questo concetto lo ha espresso in un’intervista rilasciata a Walter Veltroni sulle pagine del Corriere della Sera il 20 novembre 2023: “Per uno che vince più del budget di puntata, inevitabilmente ci sono tre che portano a casa di meno”.
Non è finita qui: Pasquale Romano, pur rimanendo mediamente nella cifra prevista dal budget, la gestisce a sua discrezione in base alle caratteristiche dei concorrenti. Lo dice lui stesso con una dichiarazione quasi identica da 20 anni.
- DiPiù dell’11 dicembre 2006: “Quando vedo un concorrente coraggioso e intraprendente, cerco di premiarlo con un’offerta vantaggiosa”
- Oggi del14 dicembre 2023: “Non è vero che sono sempre perfido: quando vedo un concorrente coraggioso e intraprendente, cerco comunque di premiarlo con un’offerta vantaggiosa”
- Corriere del Mezzogiorno del 25 ottobre 2024: “E poi non è vero che sono sempre perfido: quando un concorrente è coraggioso ed intraprendente, cerco di premiarlo con una offerta vantaggiosa”
Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).