News

Pubblicità camuffata da informazione: anche Repubblica.it e Tgcom24.it pubblicizzano gli “pseudo guru” senza segnalare che si tratta di inserzioni a pagamento. Oggi a Striscia

Pubblicità camuffata da informazione: anche Repubblica.it e Tgcom24.it pubblicizzano gli “pseudo guru” senza segnalare che si tratta di inserzioni a pagamento. Oggi a Striscia

Pubblicità camuffata da informazione: anche Repubblica.it e Tgcom24.it pubblicizzano gli “pseudo guru” senza segnalare che si tratta di inserzioni a pagamento. Oggi a Striscia

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35) prosegue l’inchiesta di Francesco Mazza sui rapporti non sempre chiari tra giornalismo e mondo del web. Partendo dal caso dello “pseudo guru” Marco Petralia, accusato da molte persone di essere costato loro la perdita dei risparmi, l’inviato ha scoperto l’esistenza di quello che pare essere un sistema adottato da molte testate giornalistiche nazionali (e sfruttato da questi “pseudo guru” per costruirsi una credibilità online): pubblicare interviste in cambio di soldi, ma senza avvisare chiaramente i lettori che si tratta di pubblicità.

Nel servizio in onda stasera l’inviato mostra che Marco Petralia sul suo sito sfoggia, tra le altre, anche un’intervista pubblicata sul sito del quotidiano la Repubblica dove il testo appare impaginato proprio come quello di tutte le altre interviste presenti su Repubblica.it, non avvisando in modo chiaro i lettori che si tratta di un contenuto a pagamento. Dopo aver preso visione della situazione portata alla luce da Striscia, il gruppo editoriale Gedi (editore di Repubblica.it) ha ringraziato l’inviato ed è intervenuto tempestivamente inserendo la dicitura “Comunicazione pubblicitaria” in cima all’articolo in questione.

Un’altra testata online molto seguita su cui compare un’intervista di Petralia è Tgcom24. L’intervista a lui e a un altro “pseudo guru”, Aydin Vahabov (già al centro di un’inchiesta di Striscia), appaiono entrambe nella pagina intitolata “Social people” che, da quanto riferisce l’inviato, si tratterebbe, con ogni probabilità, di una sezione con articoli a pagamento. Anche in questo caso non è segnalato da nessuna parte che si tratta di pubblicità.

Il direttore Paolo Liguori, contattato sul tema giorni fa dall’inviato di Striscia, al momento non ha rilasciato alcuna dichiarazione.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture del sistema

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture ...

Francesco Mazza, da tempo, sta indagando sullo stato di salute dell'informazione online. Lo sfruttamento dei giovani che si approcciano alla professione giornalistica e la pubblicazione, da parte di testate online, di contenuti senza però avvisare i lettori che si tratta di pubblicità e senza verificarne le fonti. L'Ordine dei giornalisti, ai nostri microfoni, chiedeva al Parlamento di intervenire. Il nostro inviato incontra quindi alcuni politici e li invita a legiferare in merito

I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano per esibire i loro viaggi sui social?

I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano ...

Ci sono abitanti di città come Milano, Biella e Modena che limitano i costi e fanno economie, anche per il livello attuale dei salari e il carovita. Roma invece nella graduatoria sulla capacità di risparmiare è solo 46esima. I romani non sembrano formichine. Rajae Bezzaz cerca di capire se lì i soldi vengano spesi soprattutto per andare a cena oppure per viaggiare. O anche per apparire in un certo modo e magari "cuccare" più facilmente…

7 giugno 2025

7 giugno 2025

"Spetteguless": Fedez e Clara stanno insieme? - Fotocopie senza scontrino nel Tribunale di Napoli: Abete torna sul caso - I Nuovi Mostri, "Best of" di stagione: chi si aggiudicherà la medaglia d'oro? - Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture del sistema - "Caso Mario Pulcini": parola al diretto interessato - I romani sono risparmiatori? E quanti italiani si indebitano per esibire i loro viaggi sui social? - Nuovo esperimento sociale di Valerio Staffelli: come r...

Damiano David e Orietta Berti tra I Nuovi Mostri. Ma il podio se lo merita un adirato Bruno Vespa

Damiano David e Orietta Berti tra I Nuovi Mostri. Ma il podio ...

Al Gialappa's Show Cannavacciuolo è alle prese con un'avvenente aspirante chef. Su una tv giapponese Damiano David gioca a sasso, forbici e carta e tira una "martellata" in testa allo sfidante! A Pulp Podcast la Berti e Fedez parlano della Coca Cola: secondo Orietta la cocaina è un medicinale... A Belve Lucrezia Lante della Rovere racconta di quando baciava Jerry Calà e rimase con un parrucchino in mano. E nel gran finale, a Porta a Porta, salta la mosca al naso proprio a Bruno Vespa

Martinengo, lo spacciatore vendi-morte si lancia nel fiume e tra i campi di mais per scappare da Brumotti

Martinengo, lo spacciatore vendi-morte si lancia nel fiume e ...

Per ostacolare un'altra piazza di spaccio Vittorio Brumotti è a Martinengo, in provincia di Bergamo, con le telecamere nascoste e un gancio. Tra il fiume e i boschi c'è una donna che fa da sentinella in una tenda; più avanti ecco comparire uno spacciatore che confeziona le dosi con il bilancino. Una volta scoperto, quest'ultimo se la dà a gambe: inseguito per sentieri e campi, si getta pure nel fiume con le sostanze stupefacenti addosso…