News

Borseggiatrici in metro a Milano: arrestate due minorenni

Borseggiatrici in metro a Milano: arrestate due minorenni

Borseggiatrici in metro a Milano: arrestate due minorenni

Ancora furti in metropolitana a Milano, questa volta ai danni di una turista indiana derubata in Stazione Centrale.

Due borseggiatrici seriali minorenni sono state fermate nella giornata di domenica pomeriggio, mentre una terza, incinta, ha rimediato una denuncia a piede libero. Le due ragazzine sono accusate di aver sottratto mille euro alla trentenne indiana, che si trovava in compagnia del marito e dei figli.

Turista indiana derubata in metropolitana: come sono andate le cose 

La storia si può riassumere così: le borseggiatrici puntano la turista in metropolitana a San Donato, commettono il furto nel vagone della metro e scappano all’altezza della fermata di Centrale inseguite e poi bloccate dalla derubata e dagli agenti dell’ATM; poi l’arresto in flagranza da parte dei carabinieri.

La sventurata si è accorta che qualcuno aveva aperto il marsupio che teneva a tracolla accorgendosi che qualcuno le aveva rubato in soldi, in quell’istante ha fatto caso a tre ragazzine che stavano uscendo di corsa dalla metro e ha iniziato a seguirle, cercando di attirare l’attenzione dei presenti.

Le borseggiatrici sono state bloccate a pochi dal metro dal furto. Una di loro ha diciassette anni ed è nata in Bosnia e ha consegnato ai militari 250 euro; un’altra ha dichiarato di essere nata nel 2010 – ma l’esame osseo ha stabilito avere più di 15 anni – e ha consegnato altri 50 euro, nel marsupio però i militari ne hanno trovati altri mille e questo per gli agenti è segno che ci fossero altre complici, sicuramente riuscite a scappare prima dell’arrivo delle forze dell’ordine.

Le due minorenni sono state arrestate; mentre la terza complice ventenne, incinta, è stata denunciata a piede libero.

Furti e borseggi, una battaglia storica di Striscia

Da molto tempo ormai Striscia si occupa delle borseggiatrici e dei disagi che causano a cittadini e turisti nella città di Milano e non solo. La loro “attività” non conosce crisi e dunque, parallelamente, prosegue anche la “battaglia” dei nostri inviati per in giro per l’Italia. Solo qualche giorno fa vi avevamo mostrato l’ennesima aggressione subita da Valerio Staffelli e dalle ragazze deterrente.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Valerio Staffelli è a Roma, allo spazio Europa per recapitare un Tapiro d'oro gigante - accompagnato da uno striscione con la scritta: «No alla "legge" bavaglio di Giannini» - al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini, tra i premiati - come Naomi Campbell - alla decima edizione del "Premio La Moda Veste la Pace" per la sua «sensibilità sociale». Avrà sensibilità sociale, ma è insensibile alla libertà di parola: a più di tre mesi dalla pubblicazione su La ...

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

Il

Il "cimitero" di documenti e carte di credito delle borseggiatrici ...

Tessere sanitarie, patenti, carte d'identità, portafogli (svuotati), abbonamenti Atm: è il "tesoretto" ritrovato da Valerio Staffelli in diverse stazioni della metropolitana di Milano. L'inviato ha consegnato tutto alla Polizia, per permettere alle forze dell'ordine di rintracciare i proprietari. Finisce con le botte e gli insulti a Staffelli e a sua collaboratrice, prima innaffiata di tè freddo e poi spinta a forza giù dal treno.

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Valerio Staffelli continua la sua indagine sui furti nelle vie di Milano e nella metropolitana e racconta una tecnica nuova adottata da molte borseggiatrici e borseggiatori, che si avvicinano alle persone ai tavolini di un bar o di un ristorante, appoggiano una cartina o un foglio sul telefono e lo portano via approfittando della minima distrazione da parte della vittima. Staffelli e la sua squadra pescano alcuni di questi lestofanti e finisce a insulti e gestacci.

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.