News

Camila Giorgi sul caso falsi Green Pass: «Sono vaccinata»

Camila Giorgi sul caso falsi Green Pass: «Sono vaccinata»

Qualche settimana fa è esploso il caso dei presunti falsi green pass e su uno studio medico di Vicenza che sarebbe stato il centro di questa truffa. Tra i 23 indagati, insieme alla cantante Madame, c’è anche la tennista Camila Giorgi, che agli Australian Open, superato il primo incontro, ha risposto alle domande che le sono state poste nel corso della conferenza stampa, anche su questa vicenda e sulle accuse di falso ideologico.

Striscia la notizia è attiva dall’inizio della Pandemia per smascherare i trucchi escogitati adoperati per ottenere il certificato di vaccinazione Covid. Rajae Bezzaz si è occupata di un “tamponificio” anche nl marzo 2022.

Australian Open, Camila Giorgi risponde alle accuse sul falso green pass: «Non sono nei guai, altrimenti non sarei qui»

Nella giornata di oggi, 17 gennaio 2023, la tennista marchigiana Camila Giorgi si è qualificata al secondo turno degli Australian Open 2023 dopo essersi imposta sulla russa Anastasija Pavlyuchenkova. E si è detta pronta a tornare in campo, ancor più grintosa, giovedì 19 gennaio per sfidare la slovacca Anna Karolina Schmiedlova. Dopo il match, Giorgi ha colto l’occasione per rispondere alle accuse a lei rivolte.

«Sono tranquilla, altrimenti non avrei potuto giocare», ha detto la tennista durante la conferenza stampa. «C’è chi ha parlato prima di conoscere la situazione. Ci sono indagini in corso sulla dottoressa, il problema è suo, non mio».

È chiaro il riferimento alla dottoressa Daniela Grillone Tecioiu, di Vicenza, sotto accusa per traffico illecito di false vaccinazioni Covid. Tra i trecento nomi della sua lista di “pazienti”, hanno fatto scalpore quelli di Camila Giorgi e Madame. Per la cantante si è addirittura parlato di una possibile esclusione dal Festival di Sanremo, ma la sua partecipazione è stata confermata da Amadeus: «Io la valuto come cantante e non anticipo le decisioni della magistratura», ha sottolineato il conduttore/direttore artistico, «quando ci sarà la sentenza si vedrà».

In Australia, a Camila Giorgi è stato chiesto anche quali fossero i suoi rapporti con la dottoressa Grillone, in quanto risultano indagati insieme a lei anche il padre, la madre e i due fratelli. La tennista ha risposto che non sapeva nulla dei suoi problemi con la legge: «L’ho saputo poco prima di venire qui, quando ha fatto il mio nome nelle indagini. Ci sono più di trecento persone nella lista da lei consegnata agli inquirenti. L’unica verità è che ho fatto una sola vaccinazione con lei, le altre dosi le ho fatte con altri medici, quindi, sono in pace con me stessa».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi, altro che fortuna! Un altro caso eclatante nella stagione con Max Giusti

Affari Tuoi, altro che fortuna! Un altro caso eclatante nella ...

Nella stagione 2008/2009 condotta da Max Giusti i pacchi rossi con premi altissimi arrivano fino alla fase finale del gioco, portando a un susseguirsi di vincite mai viste prima per aumentare i bassi ascolti. In soli tre mesi i concorrenti vincono tre volte 500.000 euro (e altri 500mila pure il primo gennaio!) e la vincita media da settembre a dicembre schizza quasi a 50.000 euro. Tuttavia, dato che il budget per ogni puntata era di 33.000 euro, tutto si riequilibra nei mesi seguenti...

«Ad Affari Tuoi concorrenti di serie A e di serie B». Intervista a Massimiliano Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori

«Ad Affari Tuoi concorrenti di serie A e di serie B». Intervista ...

Abbiamo dimostrato come ad Affari Tuoi il budget da rispettare influenzi la distribuzione dei pacchi più ricchi, spesso lasciati per ultimi per favorire il programma successivo. È accaduto anche ieri, prima del biopic "Champagne" su Peppino di Capri. Rajae intervista l'avvocato Massimiliano Dona, che denuncia la disparità di trattamento tra i concorrenti. In passato, la Rai lo aveva coinvolto per verificare la regolarità del programma, salvo poi allontanarlo quando ha scoperto a

Affari tuoi pilotato, vincite legate all'intervento del Dottore: lo studio di un ricercatore

Affari tuoi pilotato, vincite legate all'intervento del Dottore: ...

«Possiamo dire che ad Affari Tuoi il gioco è pilotato tramite la continua interazione del giocatore con il Dottore». A sostenerlo, con prove mostrate in questo servizio, è Gianandrea Giacchetta, ricercatore universitario di Economia applicata, che ha condotto uno studio statistico. «Rileviamo dei picchi in prossimità delle vincite pari a 0 euro e di quelle tra i 20.000 e i 75.000. Mentre se il gioco fosse tutto in mano al caso ci attenderemmo un grafico sostanzialmente piatto...»

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget e contro la concorrenza. Ecco la documentazione

Affari Tuoi: con De Martino vincite pilotate secondo il budget ...

Analizziamo il meccanismo dietro le vincite di Affari Tuoi, dove il gioco non è affidato alla fortuna ma a una strategia matematica per rispettare un budget. Con l'arrivo di Stefano De Martino, la media mensile delle vincite per puntata è schizzata nel mese di Settembre per contrastare la concorrenza di Amadeus, salvo poi calare gradualmente per rientrare nei limiti previsti. Si tratta di un sistema che dimostra come le vincite siano pilotate in base a precise logiche televisive. Il risultato? Amadeus affondato, Striscia ferita e Tg2 morto

Milano, in via Bodoni lo stabile sgomberato viene rioccupato in meno di 24 ore!

Milano, in via Bodoni lo stabile sgomberato viene rioccupato ...

Rajae Bezzaz ci ha mostrato lo sgombero dell'edificio di via Bodoni, avvenuto dopo il primo servizio di Striscia. Lì gli abusivi appiccavano fuochi intossicando i vicini, comprese famiglie con bambini. I residenti temevano nuovi roghi o corto-circuiti nel palazzo pericolante. Gli agenti della Polizia hanno sgomberato i locali, rimasti tuttavia liberi meno di un giorno: qualcuno si è già introdotto nello stabile e ha distrutto le opere di messa in sicurezza appena realizzate

Milano, via tutti gli occupanti dal palazzo di via Bodoni: interviene la Polizia

Milano, via tutti gli occupanti dal palazzo di via Bodoni: interviene ...

Vediamo in questo servizio l'intervento degli agenti delle Volanti nello stabile occupato di via Bodoni a Milano in cui era entrata a febbraio Rajae Bezzaz dopo le segnalazioni di vicini esasperati dai fuochi accesi nel palazzo, dalle urla e da altri problemi. Uno dei vicoli veniva usato come bagno a cielo aperto: la mamma di alcuni bambini lamentava che i figli soffrissero di una tosse causata dai roghi di plastica. Ma due settimane dopo il servizio di Striscia...

Milano, Porta Venezia: cittadini ed esercenti richiedono più forze dell'ordine

Milano, Porta Venezia: cittadini ed esercenti richiedono più ...

La nostra Rajae è a Porta Venezia, Milano. I residenti sono preoccupati a causa di episodi serali sfociati in aggressioni violente, come la recente rissa ripresa da alcuni telefoni e diffusa online. L'inviata intervista alcuni commercianti della zona. La polizia, in quell'occasione, ci ha messo circa un'ora e mezza ad arrivare e avrebbe consigliato agli esercenti di richiedere un servizio di sicurezza privata per un servizio più celere. I locali si organizzano come possono

Zuckerberg elimina il fact-checking, Rajae introduce il

Zuckerberg elimina il fact-checking, Rajae introduce il "Bufalometro"

Zuckerberg ha eliminato di recente il fact-checking da Meta. Nessun problema, la nostra Rajae ci presenta il "Bufalometro". È un dato di fatto che le fake news non siano sempre facili da riconoscere come tali e che viaggino più velocemente delle notizie reali. Ecco perché abbiamo fatto un esperimento sociale per le strade di Roma proponendo ai passanti alcuni titoli e notizie. Riusciranno a riconoscere quelle vere da quelle inventate di sana pianta?

Milano, lo stabile occupato emblema del degrado

Milano, lo stabile occupato emblema del degrado

C'è chi ha trovato una soluzione al caro affitti: il co-housing abusivo. Come fare? Facile, si occupa un edificio disabitato. La nostra Rajae ci parla di uno stabile di Milano, quartiere Cagnola. I nuovi abitanti hanno abitudini particolari: accendono fuochi all'interno e urlano nel cuore della notte. I vicini sono esasperati, sentiamo cos'hanno da dire e poi entriamo nell'edificio e parliamo con gli occupanti che vivono nel degrado e danno in escandescenze

Zona Certosa, un Bronx in cui c'è chi reagisce con ronde punitive agli episodi criminali: studenti esasperati

Zona Certosa, un Bronx in cui c'è chi reagisce con ronde punitive ...

Decine le segnalazioni di studenti in balia della microcriminalità in zona Certosa a Milano. L'inviata ci mostra alcune immagini: giovani su due ruote accerchiano, picchiano e investono con il motorino un ragazzo. Il problema è che nella zona c'è chi si organizza in ronde punitive per reagire ai fatti criminali. Ma l'inviata, che intervista molti ragazzi dello studentato, lancia un appello: non affidatevi alla giustizia fai da te, contattate sempre le forze dell'ordine