News

Chi sono gli agenti dietro al taglio di #Cartabianca dal palinsesto di RaiTre

Chi sono gli agenti dietro al taglio di #Cartabianca dal palinsesto di RaiTre

Chi sono gli agenti dietro al taglio di #Cartabianca dal palinsesto di RaiTre

Pace fatta tra Rai e Usigrai: promozioni e assunzioni sul web barattate con la chiusura definitiva del Tgr notturno. Tutti i difensori delle edizioni notturne adesso non hanno più nulla da dire, quindi secondo loro la libertà di informazione è salva. Ma ci sono altre nubi sulla tv di Stato: il programma #Cartabianca di Bianca Berlinguer potrebbe essere cancellato dal palinsesto di Raitre e c’è chi dice che sia per evitare la concorrenza di trasmissioni in onda addirittura su altre emittenti: «Una questione di agenti e agenzie», commenta l’inviato di “Rai Scoglio 24” Pinuccio.

Ma a Raitre oltre ai tagli ci sono anche due novità: il programma Dilemmi di Gianrico Carofiglio (ex senatore del Partito Democratico), in onda in seconda serata, e la nuova striscia di Marco Damilano (anche lui vicino al PD), 10 minuti di programma in onda per 10 mesi per cui il conduttore guadagnerà 200mila euro. «Damilano – ricorda Pinuccio – che per il Tg1 di Monica Maggioni qualche mese fa aveva già confezionato un servizio sull’elezione del Presidente della Repubblica copiato dal suo libro».

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini