News

Oggi a Striscia, degrado alla stazione Centrale di Milano

Oggi a Striscia, degrado alla stazione Centrale di Milano

Oggi a Striscia, degrado alla stazione Centrale di Milano

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) va in onda l’inchiesta di Max Laudadio alla Stazione Centrale di Milano, sempre più spesso al centro delle cronache per episodi violenti e già nota al pubblico del Tg satirico per rapine e diversi traffici illeciti, tra cui la vendita di droga e di merce rubata. E proprio nel servizio in onda stasera la troupe di Striscia, grazie alle telecamere nascoste, è riuscita a documentare che il mercato della droga alimenta quello dei furti e viceversa, dato che gli spacciatori accettano smartphone e laptop, senza badare alla provenienza, in cambio di dosi di cocaina, crack già cucinato, marijuana, ecc. Tutto alla luce del sole. La troupe del Tg satirico è riuscita anche a intercettare un’altra figura cruciale in questo mercato dell’illegalità che si occupa di prendere i telefoni e rivenderli: «Te li faccio vendere io. Faccio mangiare a te e mangio io», dichiara a un attore di Striscia.

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Il sogno di Nida a rischio per le promesse mancate dei politici

Max Laudadio è a Torino, nel quartiere Falchera, dove la Nazionale Italiana dell'Amicizia (Nida) sta lavorando da anni al grande progetto di un centro sportivo per aiutare i bambini colpiti da malattie rare. Una bellissima idea che rischia di finire male nel 2025, quando scadrà il "cronoprogramma" e si faranno i conti: i volontari rischiano di dover pagare i ritardi dovuti alle promesse mancate della politica. Il Comune di Torino salverà Nida?