News

Dopo i servizi di Striscia, richiesto il rito abbreviato per Michele Mazzarano

Dopo i servizi di Striscia, richiesto il rito abbreviato per Michele Mazzarano

Dopo i servizi di Striscia, richiesto il rito abbreviato per Michele Mazzarano

Ha annunciato una richiesta di rito abbreviato dinanzi al Tribunale monocratico di Taranto l’ex assessore allo Sviluppo economico ed attuale consigliere regionale del Pd Michele Mazzarano

L’accusa è quella di corruzione elettorale per la vicenda dello scambio di favori in vista delle elezioni regionali del 2015, portata alla luce da Striscia la notizia.
La prossima data del processo è stata fissata per il 2 ottobre e cercherà di far luce su quanto denunciato dalla nostra trasmissione anche grazie alla testimonianza di Emilio Pastore, anche lui citato in giudizio.

La prima udienza del processo si è tenuta ieri 6 marzo, ricordiamo che la Procura di Taranto aveva emesso decreto di citazione diretta a giudizio per i due imputati, difesi dagli avvocati Fausto Soggia e Marco Pomes.
Mazzarano, per circa otto mesi assessore regionale allo Sviluppo economico, poi dimessosi in seguito ai servizi di Pinuccio, ha sempre respinto le accuse.
Secondo quanto ricostruito dagli inquirenti in seguito alle dichiarazioni di Pastore a Striscia, in occasione delle elezioni, Mazzarano promise assunzioni per i figli di Pastore in cambio di voti da parte della sua famiglia e dell’apertura di un comitato elettorale in città per raccogliere consensi.
Ipotesi questa, spiattellata dallo Pastore davanti alle nostre telecamere, che è costata anche a lui, oltre che a Mazzarano, la contestazione del reato di corruzione elettorale. 

Le indagini, affidate alla Digos, sono partite circa un anno fa, proprio dopo la messa in onda dei primi servizi di Striscia, a cui Pastore aveva consegnato alcune registrazioni effettuate di nascosto in cui Mazzarano ammetteva di aver fatto assumere uno dei figli dell’uomo alla Ecologica spa, una ditta dell’appalto llva e garantiva il suo interessamento per far assumere anche l’altro figlio.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il (non) conflitto di interessi di Monica Maggioni direttrice Tg1

Il (non) conflitto di interessi di Monica Maggioni direttrice ...

Pinuccio di "Rai Scoglio 24" torna a indagare su un possibile conflitto di interessi in cui sarebbe coinvolta la giornalista Monica Maggioni, attualmente alla direzione del Tg1. Secondo un'interrogazione in Vigilanza Rai, quattro società di produzione video riconducibili a Monica Maggioni hanno collaborato con la tv di Stato fornendo documentari andati in onda proprio negli spazi giornalistici di cui lei era responsabile. Ma per Viale Mazzini è tutto normalissimo.

Associazioni per l'integrazione contro Soumahoro: fare chiarezza

Associazioni per l'integrazione contro Soumahoro: fare chiarezza

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole con gli stivali Abubakar Soumahoro per raccogliere l'appello di altre associazioni di africani che reclamano spiegazioni sul suo operato. «Vogliamo sapere dove siano finite quelle risorse e chiediamo che la magistratura faccia chiarezza», dice Ablaye Seye dell'associazione Teranga A.I.P, che svela a Pinuccio che, da quando è scoppiato il caso che lo vede coinvolto, Soumahoro nei ghetti di Foggia non si farebbe più vedere.

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Milano-Cortina 2026, le Olimpiadi dei figli, nipoti, amici di…

Pinuccio si occupa dei giochi olimpici invernali assegnati all'Italia nel 2026: nella Fondazione che li organizza ci sono molti che hanno cognomi noti e tanti che hanno un passato in politica: a destra, a sinistra o al centro. Qualche esempio? Lorenzo La Russa, figlio di Ignazio La Russa, Antonio Marano, ex presidente di Rai Pubblicità ed ex sottosegretario, e Marco Francia, candidato in passato con Forza Italia. E anche Livia Draghi, nipote dell'ex premier Mario Draghi. Interpellata, la ...

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Boccia rivela: «Mazzarano non entrerà nella Direzione PD»

Pinuccio torna a occuparsi del consigliere regionale pugliese Michele Mazzarano che, nonostante una condanna per corruzione elettorale, è appena stato nominato nella Direzione nazionale del Partito democratico. Pinuccio è andato a chiedere ai nuovi vertici se il codice etico del PD permette una nomina come questa e il senatore Francesco Boccia gli rivela, in esclusiva, che Mazzarano non entrerà in Direzione perché «ha preferito anche lui attendere il terzo grado di giudizio».

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio e la missione impossibile del mutuo alla Soumahoro

Pinuccio torna a occuparsi dell'onorevole Aboubakar Soumahoro e del mutuo di 270mila euro erogato all'ex sindacalista a fronte di un reddito lordo di circa 9mila euro dichiarati nel 2022 e circa 24mila l'anno precedente. Ma è possibile ottenere un mutuo di questo genere con un reddito così basso? Pinuccio ha mandato un attore nella stessa banca dell'ex sindacalista ma non ce l'ha fatta. Come avranno fatto Aboubakar e la moglie?

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.