News

Eccellenze milanesi, Roberto Vecchioni ospite a Striscia la notizia

Eccellenze milanesi, Roberto Vecchioni ospite a Striscia la notizia

Eccellenze milanesi, Roberto Vecchioni ospite a Striscia la notizia

Le grandi eccellenze milanesi continuano a essere protagoniste a Striscia la notizia. Ospite di questa settimana Roberto Vecchioni, il professore della musica italiana.

Nato a Carate Brianza nel 1943, la sua carriera ha inizio come autore per grandi cantanti come Ornella Vanoni, Iva Zanicchi e Gigliola Cinquetti, prima di proporsi per la prima volta come interprete nel 1971 con la celeberrima “Luci a San Siro”.
Il successo presso il grande pubblico arriva pochi anni dopo con “Samarcanda”, suo manifesto sull’ineluttabilità del destino, cui fanno seguito più di venti album e altrettante raccolte vendendo oltre otto milioni di copie.
Nel 2011 partecipa e trionfa al Festival di Sanremo con “Chiamami ancora amore”, brano che gli è valso anche il premio Mia Martini della critica e quello della sala stampa, che si aggiungono ad altri prestigiosi riconoscimenti come i due premi Tenco alla carriera, l’Ambrogino d’Oro del Comune di Milano e la nomina a Cavaliere Ufficiale della Repubblica.

Nel frattempo, prosegue nella sua attività con i giovani. Dopo aver insegnato latino e greco per oltre trent’anni nei licei, è passato alla formazione universitaria presso diverse facoltà italiane e straniere.
In questi ultimi giorni ha fatto discutere la sua scelta di distribuire “L’infinito”, il nuovo album, esclusivamente su cd e vinile, senza streaming e download. Una decisione in controtendenza che rappresenta il volere di Vecchioni di non trattare la musica come mero prodotto di consumo. Nonostante questo, “L’infinito” ha ottenuto il disco d’oro, con 25mila copie vendute in due mesi.

Nell’album anche un duetto con Francesco Guccini, “Ti insegnerò a volare”, brano ispirato ad Alex Zanardi. Intervistato da Ficarra e Picone a proposito della prestigiosa collaborazione, Vecchioni ha dichiarato: “E’ stato difficile tirarlo giù dalla montagna. Ma siamo amici da 50 anni, non poteva mancare in questo disco in cui si parla di vita. Mai abbattersi. Le ali per volare bisogna sempre averle”.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
30 novembre 2023

30 novembre 2023

Vespone e i test psico-attitudinali per entrare nella Lega - Intelligenza artificiale a scuola: fino a che punto è giusto? - I conti pasticciati di Soumahoro: ora rischia la decadenza? - Palermo, al mercato ortofrutticolo il lavoro è ancora in nero? - Tiziana Panella e il gesto dell'ombrello: con chi ce l'ha? - Mercato libero, bollette più care? Sentiamo Mario Draghi - Menu a luci rosse delle feste: condom bleu e penettone - Tapiro incerottato a Morgan: "Mai minacciato Ambra" - Ilary ...

17 novembre 2023

17 novembre 2023

Proposta di legge per la festa del ragù napoletano - Conte e l'ironia di Grillo: se mi capiscono, chi mi vota? - Come funziona il Black Friday? Te lo dice un meme - L'omaggio di Pierluigi Diaco "alla memoria" di Umberto Balsamo - L'auto alluvionata, non assicurata e demolita (con multa salata) - Rampello e le pipe artigianali di Brognaturo - Tutti i sosia di Donzelli, dal Trio Medusa a Solange - Un giorno "da esca" alla Stazione di Centrale di Milano - Scende la Lega e ...

11 novembre 2023

11 novembre 2023

Incriminati i ladri del WC d'oro di Cattelan - Ceiba speciosa: è una pianta o un albero? - A Casargo il piatto antispreco sono le "patole" di gioventù - A Crotone il cimitero delle barche degli scafisti - Gli alimenti senza grassi sono tutti dietetici? - A "Striscia la magia" la vendetta dell'assistente - Orvieto è davvero la città cardioprotetta? - Assicurazioni: sicuri di sapere cosa avete firmato? - "Gabibbook": che fine ha fatto Rocco Casalino? - Alla scoperta dei giochi sul web (e non ...

8 novembre 2023

8 novembre 2023

Striscia la notizia querelata per i balletti di Sergio Friscia - Elly Schlein: alla manifestazione con 5.000 foulard rossi - Scherzi telefonici e intelligenza artificiale: viaggio nel futuro - Il debutto a teatro di Pino Insegno senza "Eredità" - Grata fallica a Lecce sull'ex casa chiusa: leggenda o realtà? - "Capolavori del mondo in cucina": il Ramen di Luca Catalfamo - Fiorello fuorionda, con buon compleanno a Striscia la notizia - Latina, lavoratori reclutati come ...