News

I dipendenti Rai e gli scontrini falsi, una fonte: «Fatture gonfiate in ristoranti e hotel durante il Giro d’Italia»

I dipendenti Rai e gli scontrini falsi, una fonte: «Fatture gonfiate in ristoranti e hotel durante il Giro d’Italia»

I dipendenti Rai e gli scontrini falsi, una fonte: «Fatture gonfiate in ristoranti e hotel durante il Giro d’Italia»

Nuovo appuntamento per “Rai Scoglio 24” (il canale di Striscia “dedicato” alla Rai): stasera Pinuccio indaga sugli scontrini gonfiati chiesti dai dipendenti Rai durante il Giro d’Italia.
Una fonte di Rai Scoglio 24 spiega: «Mi sono ritrovato a lavorare con loro (i dipendenti Rai, ndr). Quando arrivava il momento del conto domandavano sempre lo scontrino con indicato il massimo del rimborso che potevano ricevere dalla Rai. Anche se la loro spesa era molto inferiore, a volte pari a un terzo».
Nell’intervista si parla anche di un quaderno nero in mano ai dipendenti di viale Mazzini. «Un libretto dove sono annotati ristoranti e alberghi dove avere questo trattamento di favore». La fonte racconta di un ristoratore che si rifiutò di emettere una fattura gonfiata: «I dipendenti Rai si infastidirono e cancellarono il nome del locale dalla lista».
Striscia la notizia si è già occupata degli scontrini gonfiati a Sanremo. Diversi dipendenti della tv di Stato sono indagati per il reato di truffa nel periodo tra il 2013 e il 2015.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

Sprechi Rai, il logo di Sanremo lo fa una società esterna

A Rai Scoglio24 Pinuccio torna a indagare sugli sprechi (e non solo) della tivù di Stato e a pochi giorni dal Festival di Sanremo rivela un curioso retroscena sul logo della kermesse: nonostante regista e direttore artistico (Amadeus) avessero gradito le grafiche proposte dalla Rai, il direttore della Comunicazione e il direttore Intrattenimento Stefano Coletta hanno deciso di far rifare il lavoro a una società esterna. Perché?

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

La Rai non paga i diritti ai cantanti, il super scoop di Striscia

Grande scoop di Rai Scoglio 24: Pinuccio, grazie ad AFI (Associazione Fonografici Italiani), ha scoperto che la Rai deve oltre 30 milioni di euro a cantanti italiani e stranieri del calibro di Tiziano Ferro, Sting, Marco Mengoni e Fedez per una questione di diritti connessi di riproduzione. Non solo: sempre secondo Sergio Cerruti, presidente AFI, la tv di Stato starebbe spendendo soldi pubblici per secretare alcuni documenti legati al Festival di Sanremo

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Stalking al Tg1, il problema delle flatulenze

Pinuccio e Rai Scoglio 24 esprimono il loro sostegno a Dania Mondini, conduttrice del Tg1 e vittima di stalking a Viale Mazzini. Il nostro collega si chiede come mai l'Usigrai, il sindacato dei giornalisti Rai, sempre molto combattivo quando si tratta di tagli di tg regionali, non si sia fatto sentire altrettanto vigorosamente sul caso di Mondini, costretta a una coabitazione punitiva con un collega con problemi di flatulenze & affini