News

Il Ministero della Salute conferma: cuocere gli alimenti nell’alluminio può essere pericoloso

Il Ministero della Salute conferma: cuocere gli alimenti nell’alluminio può essere pericoloso

Il Ministero della Salute conferma: cuocere gli alimenti nell’alluminio può essere pericoloso

Cuocere gli alimenti nei fogli di alluminio potrebbe essere pericoloso. Dopo la denuncia di Striscia la notizia arriva la conferma dal Ministero della Salute che, a distanza di due anni dall’inchiesta del Tg satirico di Antonio Ricci, lancia in questi giorni una campagna informativa istituzionale proprio sul corretto uso dell’alluminio in cucina.

Nella puntata che andrà in onda lunedì 9 dicembre (Canale 5, ore 20.35), Max Laudadio intervista il viceministro della Salute Pierpaolo Sileri, che dichiara: «Il vostro lavoro è stato importante. L’istituto Superiore di Sanità ha continuato gli studi e confermato che esiste un fenomeno, chiamato “migrazione dell’alluminio”, che produce concentrazioni di questo metallo negli alimenti con cui entra in contatto. Inoltre, il Ministero ha scritto alla Commissione Europea per portare questa problematica nelle riunioni sulla sicurezza alimentare».

Redazione web Striscia la notizia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno notturno dei bus di Milano

La paura fa 90 e in questo caso anche 91: Laudadio nell'inferno ...

Max Laudadio ci aveva già portato dentro l'inferno notturno dei bus 90-91 ma la situazione sembra peggiorata. L'inviato trascorre un'altra notte su questa linea. C'è chi prova a sfilare soldi e chi cerca di strappare un orologio dal polso di un uomo. Un ragazzo sale e si toglie la cintura per trasformarla in una specie di tirapugni. E dopo essersi drogato inizia a minacciare un passeggero. E per una lite su un'altra corsa c'è qualcuno che viene colpito a bastonate…

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, a parte per chi si affida a due tour operator...

Ammirare il Cenacolo Vinciano a Milano? Missione impossibile, ...

Vedere l'Ultima Cena di Leonardo è quasi impossibile. Il mercato è monopolizzato? Solo due tour operator hanno ampia disponibilità di ingressi: tra accordi di rivendita tra operatori (che sarebbero vietati) e mancanza di biglietti "liberi" a 15 euro, il turista è spesso costretto a pagare fino a 100 euro, come ci spiega Max Laudadio. Tra l'altro la proprietaria di uno dei tour operator era socia in affari di un commissario di gara per l'affidamento dei servizi museali.

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila euro

Studenti lasciati con un pugno di mosche dopo aver pagato 6mila ...

Dov'è finita la Kern School? Max Laudadio si mette ad indagare. Un testimone ricorda le abitudini del proprietario ("un giorno viene in Porsche, il secondo giorno in Range Rover, poi in Ferrari…"). Invece gli studenti, che hanno pagato 6mila euro per diventare ausiliari sanitari, durante il percorso si sono visti chiudere la scuola cui Regione Lombardia ha sospeso l'accreditamento. Circa mille gli iscritti: c'era chi era a metà strada e chi doveva fare solo gli esami!

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda a Verona

Oro rubato, soldi e documenti falsi: Laudadio smaschera una banda ...

A seguito di segnalazioni Max Laudadio a Verona trova una banda dedita a compravendita di oro e merce rubata, in zona stazione. E poi documenta che la stessa banda è specializzata anche nella fabbricazione di documenti d'identità e banconote false. «Sono fatti benissimo, passano anche al supermercato» dice uno dei componenti. L'inviato si becca un bicchiere di caffè addosso quando la situazione comincia a prendere una piega pericolosa…