News

Marco ghosta di nuovo Laura Pausini, 30 anni dopo

Marco ghosta di nuovo Laura Pausini, 30 anni dopo

Marco ghosta di nuovo Laura Pausini, 30 anni dopo

Il 27 febbraio la cantante ha celebrato l'anniversario della vittoria a Sanremo con La Solitudine. Sul palco ha chiamato al telefono il protagonista del brano ma lui non ha risposto. Il video.

 

Tre concerti in sole 24 ore. In due continenti e tre Paesi e città diversi: New York, Madrid e Milano, così Laura Pausini il 27 febbraio ha festeggiato i 30 anni dalla vittoria nelle Nuove Proposte di Sanremo con il brano La Solitudine. Vittoria da cui è iniziata la carriera che tutti conosciamo. Durante lo show nel capoluogo lombardo, l’artista ha sfoderato il telefono per chiamare in vivavoce a portata di microfono, il misterioso e famoso Marco della canzone che le ha portato tanta fortuna. L’obbiettivo non era togliersi qualche sassolino dalla scarpa, ma augurargli semplicemente “Buon anniversario” e riattaccare. Peccato che, forse per l’orario (era mezzanotte passata), forse per timidezza, lui non ha risposto. Ecco quindi il perfetto crossover con un altro successo di Laura Pausini: Non c’è, che la cantante ha intonato. Il brano dice infatti: «Tu non rispondi più al telefono, e appendi al filo ogni speranza mia».

Laura Pausini e Marco oggi sono in buoni rapporti

Negli anni in molti si sono chiesti chi fosse questo famigerato Marco. Il testo della canzone parla chiaro: si tratta di un amore adolescenziale della cantante. Non sempre, però, i versi dei brani raccontano storie realmente vissute dagli artisti che li interpretano. A svelare l’arcano è stata negli anni la stessa Laura Pausini che ha confermato in diverse interviste: «È stato il mio primo grande amore, ma mi ha lasciato nel modo peggiore: ha baciato un’altra davanti a tutti». E se in queste parole si legge una punta di rancore, l’artista ha più volte spiegato che i due sono in buoni rapporti. Da qui l’idea di telefonargli durante il concerto milanese.  

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?