News

2034 come i saluti “reali” di MCC a Striscia 35

2034 come i saluti “reali” di MCC a Striscia 35

2034 come i saluti “reali” di MCC a Striscia 35

Nella stagione 2022-2023 del tg satirico, Marco Camisani Calzolari ha salutato i telespettatori con la “royal wave”, lo stesso gesto reso celebre dalla regina della Gran Bretagna Elisabetta II.

Sono stati 2034 i movimenti di mano del saluto detto “royal wave” (lo stesso reso celebre dalla regina Elisabetta II) usato dall’esperto digitale di Striscia la notizia Marco Camisani Calzolari, in collegamento da Londra per le sue lezioni. Ma non solo. La “divisa”, una maglietta nera, che indossa nei suoi servizi non è sempre la stessa. Infatti, solo in questa stagione MCC ha utilizzato 45 t-shirt identiche. L’ultimo servizio a Striscia 35 in cui ha mostrato il suo saluto è stato quello del 7 giugno 2023 in cui ci ha parlato di come e dove si può prendere la laurea nella materia dell’intelligenza artificiale.

Quest’ultima ormai sta acquisendo un ruolo sempre più rilevante e pervasivo in numerosi ambiti della vita quotidiana di tutti. Quindi, sono necessari professionisti specializzati nel settore dell’A.I. (Artificial Intelligence), che abbiano studiato la materia e ne abbiano conseguito un titolo di laurea. A tal riguardo, l’inviato ci tiene a citare alcuni atenei che formano gli studenti in quella direzione: l’Università degli Studi di Milano e la Bicocca di Milano e Pavia, l’Università di Bologna, l’Università degli Studi di Udine, l’Università degli Studi di Trieste, la Sapienza di Roma e l’Università degli Studi di Cagliari.

La prima “royal wave” di Marco Camisani Calzolari a Striscia 35

Ma la prima volta che abbiamo visto il saluto di MCC nella stagione 2022-2023 del tg satirico, è stata il 28 settembre 2022 in un servizio in cui spiegava cos’è il Metaverso e quali possono essere i rischi nell’investire in questo settore. L’esperto del mondo digitale definisce il Metaverso un teorico mondo in 3D in cui, secondo alcuni, le persone vivranno virtualmente per i prossimi anni. Guardando bene i numeri reali, però, si può notare qualcosa di strano, come sottolinea l’inviato, perché agli annunci entusiastici non corrisponde un reale interesse da parte del pubblico, anche se appunto, leggendo i vari giornali, sembra che tutto si stia indirizzando verso il Metaverso. Giungendo poi al tema vero del servizio, Camisani Calzolari spiega che online vengono promessi anche guadagni stellari grazie proprio al Metaverso. Per chiarire meglio questa situazione e dare delle risposte concrete ai telespettatori, l’inviato spiega l’origine e il funzionamento di questo mondo virtuale.

Ma MCC non è l’unico della famiglia ad intendersi di questi argomenti. Infatti, in alcuni servizi di Striscia è presente suo figlio, Mario Camisani Calzolari, il quale ci ha spiegato come navigare in modo sicuro sul web e quali sono i programmi online più utili dedicati ai giovanissimi.

 

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Primo caso di sequestro fake con la voce clonata del rapito

Marco Camisani Calzolari racconta uno sviluppo preoccupante delle nuove tecnologie che imitano la voce delle persone: negli Usa una madre ha ricevuto la telefonata di sua figlia piangente che diceva di essere stata rapita e che chiedeva aiuto. Il finto rapitore ha chiesto allora un milione di dollari. Per fortuna è stato possibile rintracciare la ragazza in poco tempo e accertarsi che stesse bene, ma il caso fa pensare su possibilità nuove per i criminali di tutto il mondo. Siamo pronti a ...