News

Tanti auguri (nonna) Michelle!

Tanti auguri (nonna) Michelle!

Tanti auguri (nonna) Michelle!

«E con la nascita delle mie figlie... Oggi per me è stato il giorno più bello della vita», scrive su Instagram la conduttrice per festeggiare l'arrivo di Cesare, il suo primo nipotino.

«Dopo tre figlie femmine, finalmente un maschietto! Il corredino e la culla sono a posto. Ora sto cercando di capire quali giocattoli piacciono di più ai maschi», aveva raccontato entusiasta Michelle Hunziker nell’intervista uscita su Tv Sorrisi e Canzoni il 28 marzo 2023. Due giorni dopo, finalmente, è arrivato il lieto annuncio direttamente dalle pagine social di Aurora Ramazzotti che ha postato alcune foto in cui si vedono la mano del bebè e quella di papà Goffredo Cerza. In un altro scatto ha invece comunicato il nome scelto per il bambino: Cesare. Immediata anche la reazione della nonna conduttrice che nelle stories di Instagram ha commentato: «E con la nascita delle mie figlie… Oggi per me è stato il giorno più bello della vita». 

«Vedrai come ti cambia la vita. Io da quando sono nonno sono più contento. Tutto quello che ho fatto nella carriera adesso ha ancora più senso», aveva confidato Gerry Scotti a Michelle Hunziker nell’intervista in cui Tv Sorrisi celebra il loro ritorno dietro al bancone di Striscia la notizia atteso per lunedì 3 aprile. «Non vedo l’ora di spupazzarmi mio nipote», aveva risposto lei e quel momento è arrivato.

Antonio Ricci e Gerry Scotti: «Michelle Hunziker? Una turbo-nonna»

Gerry Scotti non ha dubbi: «L’appellativo “nonna sprint” è troppo poco per lei che è conduttrice, mamma, imprenditrice, fa programmi in Italia, all’estero, fa ginnastica, sport, è impegnata nel sociale. Ha ragione Antonio Ricci a chiamarla “turbo-nonna”». A Michelle Hunziker invece basta essere solo una nonna molto presente. E quando le chiedono se si farà chiamare nonna (nonostante l’età) lei risponde sicura: «Certo e con orgoglio. Ho già coinvolto anche le mie figlie più piccole (Sole e Celeste, di 9 e 8 anni, avute da Tomaso Trussardi, ndr) che vogliono farsi chiamare zie, nonostante siano ancora due bimbe».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l'ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all'asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture del sistema

Giornalismo online: il Parlamento intervenga per sanare le storture ...

Francesco Mazza, da tempo, sta indagando sullo stato di salute dell'informazione online. Lo sfruttamento dei giovani che si approcciano alla professione giornalistica e la pubblicazione, da parte di testate online, di contenuti senza però avvisare i lettori che si tratta di pubblicità e senza verificarne le fonti. L'Ordine dei giornalisti, ai nostri microfoni, chiedeva al Parlamento di intervenire. Il nostro inviato incontra quindi alcuni politici e li invita a legiferare in merito