News

Oggi a Striscia: il misterioso contratto tra Chiara Ferragni e la Rai

Oggi a Striscia: il misterioso contratto tra Chiara Ferragni e la Rai

Oggi a Striscia: il misterioso contratto tra Chiara Ferragni e la Rai

Questa sera Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna a occuparsi dei molti interrogativi rimasti senza risposta dopo il Festival di Sanremo, con l’inviato di “Rai Scoglio 24” Pinuccio che indaga sul misterioso contratto tra la tivù di Stato e Chiara Ferragni.

L’imprenditrice e influencer milanese avrebbe interdetto l’accesso al backstage alle telecamere della Rai per essere ripresa in esclusiva solo da Amazon, che produce la seconda stagione della serie “The Ferragnez” con Fedez. «Il cda stesso ha chiesto di vedere il contratto di Ferragni, che però risulta essere segreto», commenta Pinuccio. Che mostra come nei contratti standard che la Rai stipula con i superospiti del Festival, solitamente, questo trattamento “speciale” non è affatto previsto.

«Guarda caso, nello speciale “Tg1 – Sanremo record”, circa 75 minuti di backstage del Festival, non compare un solo frame di Chiara Ferragni. Non è che questa aveva l’esclusiva con Amazon per il dietro le quinte di Sanremo che è pagato da noi contribuenti con il canone?», continua l’inviato. Che, infine, lancia direttamente un appello all’influencer: «Visto che sei una brava persona, Chiara, facci vedere tu il contratto».

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Torna l'inchiesta di Pinuccio, che dal marzo 2022 si occupa del caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4 miliardi per Leonardo e Fincantieri, con 80 milioni di euro di possibili provvigioni per i mediatori. L'inviato mostra le carte delle indagini che definiscono D'Alema «il garante e il dominus dell'intera operazione commerciale» e una conversazione inedita in cui l'ex Premier consiglia a uno degli interlocutori di usare Signal al ...