News

Nations Award, premiato Lipari per l’impegno ambientale

Nations Award, premiato Lipari per l’impegno ambientale

Nations Award, premiato Lipari per l’impegno ambientale

Roberto Lipari, conduttore e inviato di Striscia la notizia, e Sasà Salvaggio hanno ricevuto il riconoscimento per la sensibilità dimostrata nel veicolare messaggi a favore del Pianeta senza rinunciare alla loro ironia.

Ci sono anche Roberto Lipari, conduttore e inviato di Striscia, e Sasà Salvaggio, che ha collaborato a lungo con il tg satirico, tra i premiati della 17esima edizione del Nations Award, il Premio Cinematografico delle Nazioni che si è concluso domenica 9 luglio con la serata di Gala al Teatro Greco di Taormina. I due attori e presentatori (Lipari è anche regista) hanno ricevuto il riconoscimento per la sensibilità che hanno dimostrato nel veicolare messaggi a favore dell’ambiente senza mai rinunciare all’ironia. 

Tra i tanti possibili, ecco un recente esempio: in questo servizio, Lipari va alla ricerca di nuove possibili (e molto fantasiose) teorie complottistiche per spiegare il riscaldamento globale.

Nations Award, sul red carpet il premio Oscar F. Murray Abraham

Proprio la tutela dell’ambiente era infatti il fil rouge dell’evento iniziato il 7 luglio nella celebre località siciliana. La serata conclusiva è stata condotta dal giornalista Andrea Morandi e dall’attrice Barbara Tabita.

Sul red carpet della kermesse organizzata da Michel Curatolo hanno sfilato anche quest’anno tanti volti del cinema internazionale. Tra questi F. Murray Abraham (vincitore dell’Oscar e del Golden Globe per il ruolo da protagonista in Amadeus di Miloš Forman), premiato per la sua brillante carriera. 

Anche il cinema italiano è stato al centro dell’evento, con la premiazione dell’attrice polacca naturalizzata italiana Kasia Smutniak, oltre a quella del produttore Domenico Procacci. Spazio anche alla fiction internazionale, con gli attori Kerem Alisik e Hilal Haltinbilek, protagonisti della serie tv Terra Amara.

Gaia Girace, l’attrice de L’amica geniale è la madrina dell’evento

La madrina dell’evento è stata Gaia Girace (premiata come attrice emergente) che ha iniziato la sua carriera con il ruolo di Lila Cerullo nelle prime tre stagioni della serie tv L’amica geniale. L’ospite d’onore era l’archistar Daniel Libeskind, punto di riferimento per gli esperti del settore. Importante poi il tema della solidarietà: l’AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla) era partner dell’iniziativa, con le attrici Ester Pantano e Antonella Ferrari a fare da testimonial della raccolta fondi per incentivare la ricerca contro questa patologia

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti