News

Operazione antimafia “Adrano Libera”, 34 ordinanze: tra loro il boss del funerale al pentito

Operazione antimafia “Adrano Libera”, 34 ordinanze: tra loro il boss del funerale al pentito

Operazione antimafia “Adrano Libera”, 34 ordinanze: tra loro il boss del funerale al pentito

Hanno portato a 34 provvedimenti restrittivi le indagini della Procura distrettuale di Catania, in seguito all’operazione antimafia soprannominata “Adrano Libera”. Nel mirino degli inquirenti il clan Santangelo Taccuni i cui affiliati sono indagati, a vario titolo, per associazione mafiosa e traffico di cocaina, eroina e marijuana con l’aggravante di essere un’associazione armata.
“Il Gip, accogliendo la richiesta della Dda di Catania basata su indagini commissariato di Adrano e della squadra mobile etnea, ha riconosciuto la leadership del gruppo a Gianni Santangelo, già detenuto per altra causa, contestandogli di essere il promotore, organizzatore e direttore dell’associazione finalizzata al traffico ed allo spaccio di sostanze stupefacenti”, riporta l’Ansa.
 
L’inchiesta è partita nel 2017, dopo che alcuni pentiti avevano iniziato a collaborare con la giustizia raccontando i retroscena della cosca. Uno di loro è diventato celebre per via delle minacce pubbliche manifestate con l’affissione di locandine funerarie nel centro storico di Adrano che ne annunciavano la morte.

Proprio in seguito a quella vicenda, Stefania Petyx si era recata nel paese etneo per invitare i cittadini a dissociarsi dal gesto facendo un selfie contro la mafia con dei cartelli contro la criminalità organizzata. Da quel servizio emerse un clima generale di paura e omertà, ma non solo, perché sempre in quella circostanza la nostra inviata si ritrovò a intervistare Toni Ugo Scarvaglieri, uno degli indagati dell’operazione, che ai microfoni di Striscia definì il pentito “un morto che cammina”.

Secondo quanto rivelato dagli inquirenti, dalle indagini sarebbe emerso un vasto traffico sostanze stupefacenti provenienti dalla Lombardia e sarebbero stati eseguiti importanti sequestri di droga.L’approvvigionamento di droga da parte del clan Santangelo Taccuni avveniva anche attraverso canali nel messinese, calabresi e campani.
L’operazione ha visto l’arresto di 15 persone, ad altre 12 il provvedimento è stato notificato in carcere a persone già detenute, quattro sono stati ammessi ai domiciliari, a tre è stato imposto l’obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria. Una sola la persona irreperibile, perché all’estero.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

La burocrazia contro chi vive (per scelta senza) fissa dimora

Stefania Petyx è a Partinico, in provincia di Palermo, per raccontare la storia di Alessandro, che per scelta e non per necessità, vive in un camper ed è dunque senza fissa dimora. Ma il comune di Partinico si rifiuta di assegnare lo speciale tipo di residenza, previsto dalla legge. Perché? Probabilmente perché la norma è antica e ambigua e ogni comune la interpreta in modo diverso. Riusciranno Stefania Petyx e il bassotto a risolvere questo caso?

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I deputati siciliani la notte si sono aumentati lo stipendio

I consiglieri della regione Sicilia, detti deputati, hanno deciso di combattere l'inflazione e si sono garantiti quasi 900 euro al mese in più. Ora ne guadagnano più di 12.000, mentre un deputato al parlamento nazionale supera di poco i 10.000. Stefania Petyx va a chiedere ai deputati se confermeranno la decisione o no: alcuni dicono che voteranno contro, altri che diranno ancora di sì. E molti scappano senza rispondere.

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina Denaro

Petyx aggredita a Campobello di Mazara, ultimo covo di Messina ...

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) in esclusiva le primissime immagini dell'aggressione subita da Stefania Petyx a Campobello di Mazara, ultimo covo del boss di Cosa Nostra Matteo Messina Denaro. L'inviata del tg satirico, in missione per chiedere ai cittadini un selfie contro la mafia, invece di ricevere solidarietà è stata insultata, minacciata e poi quasi investita da un motorino. Il servizio integrale andrà in onda nella puntata del 27 gennaio.