News

Portogruaro, il ladro delle lavanderie accusato di omicidio ha confessato

Portogruaro, il ladro delle lavanderie accusato di omicidio ha confessato

Portogruaro, il ladro delle lavanderie accusato di omicidio ha confessato

Wail Baoulaied, 23enne di origine marocchina, ha confessato di aver commesso l’efferato delitto ai danni di Marcella Boraso, uccisa il 21 luglio 2020 all’età di 59 anni a Portogruaro (VE), insieme ad un complice.

La sua ricostruzione coinciderebbe con la dinamica dell’omicidio: la donna sarebbe stata prima seviziata e poi uccisa a colpi di martello. Infine, per nascondere le tracce, sarebbe stato appiccato il fuoco in casa della vittima.

Secondo il giornale La nuova Venezia, l’avvocato dell’omicida, Carmelo Barella, avrebbe riferito che: “l’assistito ha collaborato in modo pieno fornendo tutte le risposte”.

L’uomo era già noto alle forze dell’ordine così come al pubblico di Striscia la notizia che lo aveva conosciuto come il ladro di un negozio di lavanderia self-service, proprio nella città di Portogruaro.

Risale al 30 aprile del 2020 il servizio nel quale Moreno Morello raccoglieva la denuncia del titolare della lavanderia che lamentava i continui furti e i danni subiti: il ragazzo, come mostrato dalle telecamere di videosorveglianza, non si limitava a sottrarre i soldi ma anche a scassinare e portare via con sé l’intera macchinetta della cassa automatica.

Morello era riuscito inoltre a parlare con Baoulaied, che nell’immediato aveva dichiarato di non essere stato lui l’autore di quei furti, per poi presentarsi subito in caserma e auto-costituirsi.

Avendo chiesto chiarimenti in merito, il ragazzo aveva giustificato il suo comportamento con la mancanza di lavoro, raccontando come fosse stato costretto a rubare per sfamare se stesso e i suoi animali.

In realtà, fu poi dimostrato che i suoi furti erano reiterati: all’interno del suo box furono trovati dagli stessi condomini moltissimi loro oggetti spariti da tempo. Fu proprio in quel momento che la redazione decise di chiamare direttamente i carabinieri.


A pochi mesi dal servizio di Striscia la notizia, il nome di Baoulaied è tornato sulle pagine dei giornali come primo indiziato per l’omicidio di Marcella Boraso. L’uomo aveva conosciuto la vittima al Sert ed era solito frequentarla, tanto che alcuni testimoni avevano visto i due insieme anche la sera prima del delitto.

Fermato dai carabinieri, 9 ore dopo l’omicidio, indossava una maglia con macchie di sangue e dalle chiamate intercettate tra lui e il fratello erano emersi dettagli sulla scena del delitto, in quel momento noti solo ai soccorritori.

Dopo la sua confessione, la Corte d’Assise di Udine ha dichiarato colpevoli Wail Baoulaied e il suo complice, Mohammed Rabih. Per loro è stato chiesto ed è stato ottenuto l’ergastolo.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

Stragi in mare: chi paga per le vittime di barche non assicurate?

«I parenti dei migranti deceduti in mare in territorio italiano potrebbero essere risarciti dallo Stato», dice l'esperto di assicurazioni a Moreno Morello. Si parla del Fondo di garanzia per le Vittime della Strada (FGVS), che garantisce un risarcimento alle persone trasportate e danneggiate in tutti i casi in cui un veicolo o un natante, anche stranieri, siano sprovvisti di assicurazione o non identificati. Possibile che non ci abbia mai pensato nessuno?

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

Prodotti per animali venduti e mai consegnati: chiusi due siti

L'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (AGCM) ha chiuso i portali Bancodellasalute.it e Officinalia.com, che erano stati oggetto dei servizi di Moreno Morello dopo le molte segnalazioni di disservizi giunte a Striscia la notizia. I prodotti per animali ordinati e pagati spesso non venivano consegnati - spiega l'AGCM nella sua ordinanza. Tutto a posto ora? Chissà! L'unica certezza è che l'inviato continuerà a vigilare sulla vicenda.

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Watly, accuse di truffa: l'acqua potabilizzata veniva dal supermercato

Moreno Morello ne parla dal novembre 2020, quando cominciò l'inchiesta di Striscia la notizia su Watly, l'avveniristico "computer termodinamico" che, secondo il suo inventore Marco Attisani, poteva rendere potabile anche l'acqua più inquinata. Ci credevano anche Luigi Di Maio e il Parlamento europeo. Ma ora la Guardia di Finanza di Udine ha disposto il sequestro di 1.581.009,75 euro e ipotizza il reato di truffa aggravata. Questa è la storia.

Per un centesimo di troppo una multa da 52.000 euro

Per un centesimo di troppo una multa da 52.000 euro

Moreno Morello indaga su un caso che ha dell'incredibile: un cittadino è stato multato per aver emesso fatture a clienti che pagavano in contanti per 2.000 euro quando il limite di legge era 1.999,99. Per quel centesimo in più, un errore ripetuto 13 volte, ora rischia 52.000 euro di multa. Una storia istruttiva: ora che il limite all'impiego del contante si è alzato, non fate lo stesso errore, la cifra da non superare è 4.999,99 euro.