News

Questa sera a Striscia Pinuccio indaga sul “pasticciaccio” del voto degli italiani all’estero

Questa sera a Striscia Pinuccio indaga sul “pasticciaccio” del voto degli italiani all’estero

Questa sera a Striscia Pinuccio indaga sul “pasticciaccio” del voto degli italiani all’estero

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna Pinuccio, non più dalla natia Bari ma da Roma, in collegamento dal piazzale della Farnesina per indagare su uno dei misteri più fitti delle elezioni politiche italiane: il voto degli italiani all’estero.

Sono 5 milioni gli elettori sparsi in tutto il mondo, che portano in Parlamento otto deputati e quattro senatori. Ma il meccanismo di voto non è sempre limpido. Come racconta a Pinuccio un elettore italiano a Shanghai, Cina: «Le schede vengono consegnate da un corriere che non accerta l’identità di chi le riceve. Non c’è nessuna garanzia che voti chi davvero ne ha il diritto».

E in Australia? Un candidato racconta: «Qui si organizzavano delle serate in cui gli invitati portavano il plico elettorale, che si scambiava con la cena. E nei quartieri in cui vivono molti italiani, c’erano ragazzi che guardavano nelle buche delle lettere e prendevano le buste con le schede e le portavano via. Non credo che lo facessero gratis».

Il servizio completo questa sera a Striscia la notizia.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Matera, i concerti nella Cava (già venduti) ancora a rischio

Dopo la denuncia di Striscia, la Regione Basilicata ha dato l'ok ai concerti alla Cava del Sole di Matera. Ma i live di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi, Articolo 31 e altri - per cui sono già stati venduti i biglietti - sono a rischio: devono essere distanziati di 5 giorni l'uno dall'altro, per non disturbare gli uccelli lì presenti. Peccato che siano fissati in alcuni casi in giornate consecutive.

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Matera, biglietti dei concerti in vendita senza autorizzazione

Pinuccio è nella città lucana per il caso della Cava del Sole, dove i concerti di Mika, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Tananai, Gianni Morandi e Articolo 31 (e altri) rischiano di saltare. Peccato che i biglietti siano già stati venduti. Il luogo dove sono previsti questi eventi è in una zona protetta speciale per cui è necessaria un'autorizzazione particolare della Regione Basilicata, ovvero la valutazione di incidenza ambientale, che a oggi non è ancora arrivata.

Varato il

Varato il "Decreto Fuortes", un'altra poltrona per l'ad Rai

A Rai Scoglio24, Pinuccio indaga su quello che sarà ricordato come il “Decreto Fuortes”: l’attuale amministratore delegato Rai Carlo Fuortes potrebbe prendere la direzione a Napoli, del Teatro San Carlo. «Peccato che il San Carlo un sovrintendente ce l’abbia già: Stephane Lissner», spiega Pinuccio. Che aggiunge: «Il Consiglio dei Ministri ha varato un decreto che prevede il pensionamento dei sovrintendenti lirici stranieri (prima valeva solo per gli italiani) che hanno superato i 70 anni di età». Una norma che “taglierebbe” fuori proprio il 70enne Lissner.

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Troppi debiti e spese per gli esterni, sciopero Rai il 26 maggio

Pinuccio di Rai Scoglio24 ci aggiorna sugli ultimi sviluppi del caso Rai: i sindacati hanno indetto uno sciopero generale di tutti i dipendenti per protestare contro la gestione della Tv di Stato, che ha accumulato più di mezzo miliardo di debiti. Sotto accusa, i tanti appalti esterni. Ci sono programmi, come "Non sono una signora", lo show delle drag queen con Alba Parietti, che sono costati parecchio e non vanno neppure in onda.