News

Rolls Royce, Morgan sbaglia sul brano di Achille Lauro

Rolls Royce, Morgan sbaglia sul brano di Achille Lauro

Rolls Royce, Morgan sbaglia sul brano di Achille Lauro

L’analisi sempre più puntuale del testo del brano “Rolls Royce” del rapper Achille Lauro, in gara al 69esimo Festival della Canzone Italiana, proposta dal Tg satirico, che dimostra in maniera inequivocabile gli espliciti riferimenti alla droga, è stata contestata da Morgan il 9 febbraio scorso, durante un’intervista video rilasciata a Tv Sorrisi e Canzoni TV.

Secondo il noto cantautore e polistrumentista milanese, il quale ha duettato con Lauro sul palco del Teatro Ariston, vedere nella canzone “Rolls Royce” una mitizzazione delle metanfetamine e delle rockstar con problemi di stupefacenti è una forzatura e un travisamento di un brano che vuol essere surreale e dadaista, e non certamente realistico.

Morgan concentra la sua attenzione sulla strofa “sdraiato a terra come i Doors”, commentando di non aver mai visto i componenti della band statunitense sdraiati per terra, ma sempre in piedi a suonare. Pertanto, si tratterebbe un’immagine onirica e poetica, tutt’altro che reale. Striscia, invece, propone diversi filmati in cui si vede il leader dei Doors Jim Morrison sdraiato a terra, in preda a chissà quali sostanze, per niente metaforico, ma tarantolato, sfatto. Nessuna fatica, dunque, a scovare chissà che “sotto ’l velame de li versi strani”. Per sapere a cosa si riferiva l’espressione “sdraiati a terra come i Doors”, bastava prendere tutto alla lettera. Insomma con buona pace delle interpretazioni più artistiche e stravaganti, in “Roll Royce” la realtà supera l’immaginazione… anche quella psicotropa”.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.