Oggi, 1° ottobre, il Gabibbo festeggia i suoi 35 anni. Il pupazzo rosso ideato da Antonio Ricci è presenza fissa a Striscia la Notizia dal 1° ottobre 1990 ed è anche conduttore di Paperissima Sprint, diventando in questi decenni una vera icona della televisione italiana.
Per l’occasione vi proponiamo una clip con alcune delle sue papere più divertenti:
Alcune curiosità sul Gabibbo
Il Gabibbo ha realizzato diverse hit, tra cui Fu fu dance, Caramelle, Bimba Bum, Fritto misto, Cun a cua, Balla che ti pass, Algoritmo ritmo e Veleno e veline. La sua prima hit, Ti spacco la faccia, del 1990, arrivò addirittura in cima alle classifiche italiane.
Nel marzo 1991 fu eletto secondo genovese dell’anno in un sondaggio cittadino, subito dopo don Andrea Gallo. Pochi mesi dopo, il 7 maggio 1991, ricevette il Telegatto come “personaggio rivelazione dell’anno”.
Il 27 novembre 1997 venne fondato il PdG – Partito del Gabibbo – che appoggiò la candidatura del pupazzo di Striscia per le elezioni suppletive del Collegio senatoriale del Mugello, dove sfidò Antonio Di Pietro, Giuliano Ferrara e Sandro Curzi.
Ma da dove deriva il suo nome? “Gabibbo” può avere origini diverse: dalla storpiatura di Cabib, nota famiglia di venditori di tappeti, oppure da gabi (cretino) o habib (amico). In Liguria, invece, assume significati curiosi che cambiano di città in città: a Genova indica il “meridionale”, ad Albenga il “carceriere”, a Sanremo il “furbo”, nello spezzino lo “scemo”.
Tanti auguri, Gabibbo!