News

L’altro Sanremo: il ballo del qua qua e della pubblicità (occulta)

L’altro Sanremo: il ballo del qua qua e della pubblicità (occulta)

L’altro Sanremo: il ballo del qua qua e della pubblicità (occulta)

Oltre le canzoni, che cosa rimane di questo Festival? Gli inviati di Striscia ci hanno raccontato una storia di papere, domande rimaste senza risposta e scarpe con il marchio in vista. Con la partecipazione di Amadeus, Fiorello e John Travolta. Russell Crowe, Marco Mengoni e Elly Schlein migliori attori non protagonisti.

Proprio nel giorno in cui è partito il Festival, la Tv di Stato ha perso al Tar il ricorso contro la sanzione per la pubblicità non dichiarata presente nella scorsa edizione condotta da Amadeus con Chiara Ferragni, ed è stata confermata la multa di 175.00 euro. Il giorno dopo, sul palcoscenico dell’Ariston è arrivato John Travolta con due vistose sneaker bianche. Un altro caso di pubblicità occulta?
Se n’è parlato per giorni, e ancora sabato i dirigenti Rai si sono rifiutati di dire pubblicamente quanto hanno versato all’attore americano per venire a Sanremo, nonostante le domande di Pinuccio di Rai Scoglio 24. «Solo un piccolo rimborso spese», hanno detto. Chi ha pagato? E perché allora hanno inquadrato così spesso le scarpe di cui Travolta è testimonial, con il marchio bene in vista?

Fiorello e Amadeus hanno coinvolto John Travolta nel Ballo del qua qua: doveva essere divertente, è stato il momento “cringe” di Sanremo 2024, su cui ha ironizzato pure Russell Crowe, arrivato all’Ariston il giorno dopo. Quando Fiorello ha ritirato da Valerio Staffelli il suo 27esimo Tapiro d’oro, ha commentato: «È lui che ha fatto un tranello a noi».

Sempre a proposito di pubblicità occulta: «Se si autoinvitasse Chiara Ferragni, la faresti salire sul palco per farci capire quali sono stati i suoi “errori di comunicazione”?», ha chiesto Enrico Lucci ad Amadeus, che ha detto sì. E parlando di inviti, i “trattori”, cioè gli agricoltori che protestano, sarebbero stati graditi? Il conduttore ha passato la palla alla Rai.

A Sanremo la politica c’è sempre, anche se non si vede, ed Enrico Lucci ha domandato ad Amadeus e a Marco Mengoni se si dichiarano antifascisti. Quando hanno risposto sì, gli ha chiesto di intonare “Bella ciao” e di dedicarla a Giorgia Meloni. Uno dei momenti memorabili di questo Festival.

È arrivata anche l’Elly Schlein di Giuseppe Longinotti. Ha incontrato pure Geolier: «Faccio il tifo per te perché tu sei come me, quando parli non si capisce niente». E ha presentato il nuovo inno del Pd: “Forza Sankt Moritz”.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…