I carabinieri sono intervenuti dopo aver notato un grande via vai di persone nei pressi dell’abitazione di un 38enne a Villa Literno, in provincia di Caserta. La denuncia di un “cliente” milanese è stata decisiva. Negli anni, Striscia la notizia ha dedicato numerosi servizi al rischio truffa online in campo assicurativo.
Vendita di finte assicurazioni per le auto online: con questa accusa è stato arrestato un uomo di 38 anni, che avrebbe allestito un call center all’interno della propria abitazione a Villa Literno.
Striscia la notizia si è occupata più volte delle possibili truffe online riguardo le polizze assicurative. Infatti, nel servizio dell’8 ottobre 2022 l’inviato Riccardo Trombetta ha denunciato alcuni siti che offrivano falsi servizi assicurativi e che promettevano un grande risparmio.
Truffe assicurative online, decisiva la denuncia di un “cliente” milanese
I carabinieri sono intervenuti e hanno arrestato l’uomo, che era a loro già noto perché accusato di altri reati. Decisiva è stata la denuncia di un uomo di Milano che ha raccontato di aver trovato online l’annuncio relativo all’assicurazione, a un prezzo molto vantaggioso. Il 38enne, finito ai domiciliari, avrebbe operato dalla mansarda della sua abitazione a Villa Literno in provincia di Caserta, dove avrebbe organizzato una sorta di call center, con 18 smartphone, 8 schede Sim una carta di credito e una carta Banco Posta.
Tra i tanti servizi del tg satirico, ce n’è uno del 28 dicembre 2019 in cui Riccardo Trombetta dà alcuni consigli per non cadere in trappola.