News

Valerio Staffelli smaschera un truffatore che estorce denaro a nome de La Fabbrica del Sorriso

Valerio Staffelli smaschera un truffatore che estorce denaro a nome de La Fabbrica del Sorriso

Valerio Staffelli smaschera un truffatore che estorce denaro a nome de La Fabbrica del Sorriso

Questa sera, giovedì 17 gennaio, a Striscia la notizia Valerio Staffelli smaschera un truffatore che finge di raccogliere denaro per beneficenza.

Nel servizio si vede l’uomo avvicinare le vittime e presentarsi come «volontario di Gerry Scotti e della Fabbrica del Sorriso, per aiutare donne che hanno avuto maltrattamenti, abusi e stupri». E precisa: «Cerchiamo di dare dignità con pasti caldi». L’uomo quindi chiede 20 euro per aiutare due mamme e offre in cambio una cartolina.

Una volta intercettato da Staffelli, poco distante dall’ingresso di un teatro milanese, il truffatore prova a fuggire dalle telecamere e nega di aver usato il nome di Gerry Scotti: «Abbiamo registrato, non si può spacciare per la raccolta di Gerry Scotti».

L’inviato di Striscia lo insegue e lo ammonisce: «Fregate la gente, non si fa». Il finto volontario si fa violento e insulta Staffelli.

 

Nel servizio interviene anche Gerry Scotti, che precisa: «La Fabbrica del Sorriso non ha volontari nelle piazze d’Italia. Quando ne troverete qualcuno fuori dall’ospedale, dal teatro, dalla stazione, dal cinema, dalla metropolitana, saranno dei furfanti come quello che si vede nel servizio. Non esitate, andate subito a denunciare».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

Borseggi e furti con il foglio: Staffelli minacciato con un masso

L'inviato torna a indagare sulle vecchie nuove tecniche di furto nel centro di Milano e in metropolitana: alcuni segnalatori ci hanno fatto sapere che la tecnica del foglio di carta o della cartina con cui sottrarre portafogli e smartphone viene usata anche all'interno di negozi e locali commerciali. Una ragazza che opera in quel modo, smascherata da Staffelli, reagisce brandendo un grosso pezzo di porfido e minacciando di usarlo contro l'inviato e la troupe.

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Tapiro gigante per il direttore Giannini che censura le repliche

Valerio Staffelli è a Roma, allo spazio Europa per recapitare un Tapiro d'oro gigante - accompagnato da uno striscione con la scritta: «No alla "legge" bavaglio di Giannini» - al direttore del quotidiano La Stampa Massimo Giannini, tra i premiati - come Naomi Campbell - alla decima edizione del "Premio La Moda Veste la Pace" per la sua «sensibilità sociale». Avrà sensibilità sociale, ma è insensibile alla libertà di parola: a più di tre mesi dalla pubblicazione su La ...

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto una str…

Borseggi, tapiro alla consigliera Romano: per il 99% ha detto ...

Valerio Staffelli è andato con un Tapiro d'oro gigante a Palazzo Marino, sede del Comune di Milano, per consegnarlo a Monica Romano, la consigliera del PD che aveva detto che «Quest'abitudine di filmare persone sorprese a rubare sui mezzi Atm di Milano e di diffondere i video su pagine Instagram con centinaia di migliaia di followers è violenza, ed è molto preoccupante". Rocco Tanica aveva definito «una grandiosa stronzata» queste affermazioni. Striscia la notizia aveva chiesto su ...

Il

Il "cimitero" di documenti e carte di credito delle borseggiatrici ...

Tessere sanitarie, patenti, carte d'identità, portafogli (svuotati), abbonamenti Atm: è il "tesoretto" ritrovato da Valerio Staffelli in diverse stazioni della metropolitana di Milano. L'inviato ha consegnato tutto alla Polizia, per permettere alle forze dell'ordine di rintracciare i proprietari. Finisce con le botte e gli insulti a Staffelli e a sua collaboratrice, prima innaffiata di tè freddo e poi spinta a forza giù dal treno.

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Il nuovo trucco dei borseggiatori: la cartina sul telefono

Valerio Staffelli continua la sua indagine sui furti nelle vie di Milano e nella metropolitana e racconta una tecnica nuova adottata da molte borseggiatrici e borseggiatori, che si avvicinano alle persone ai tavolini di un bar o di un ristorante, appoggiano una cartina o un foglio sul telefono e lo portano via approfittando della minima distrazione da parte della vittima. Staffelli e la sua squadra pescano alcuni di questi lestofanti e finisce a insulti e gestacci.

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca la metro

Milano reagisce: la borseggiatrice spinge, minaccia e blocca ...

Anche grazie al lavoro di Valerio Staffelli e delle ragazze-deterrente molti milanesi cominciano a difendersi dalle aggressioni delle "zanza". Che però, forti anche della protezione garantita dalla legge Cartabia, che ha reso più difficili le sanzioni nei loro confronti, si mostrano subito molto aggressive. Non mancano botte alle telecamere e spintoni, ma quando una di loro blocca il treno della metropolitana, l'esasperazione dei passeggeri è al massimo.