Capolavori italiani in cucina, il risotto di Carlo Sebastiani

Paolo Marchi incontra Carlo Sebastiani del ristorante Da Sebastiani (Ortezzano - Fermo) che illustra i segreti della ricetta del "Risotto allo zafferano, yogurt, liquirizia e caramello d'arancia"

Paolo Marchi incontra Carlo Sebastiani del ristorante Da Sebastiani (Ortezzano - Fermo) che illustra i segreti della ricetta del "Risotto allo zafferano, yogurt, liquirizia e caramello d'arancia"

03/03/2022

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese De Donatis

L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese ...

Per Capolavori del mondo in cucina Paolo Marchi incontra Agnese De Donatis, pasticciera e cuoca pugliese che propone al pubblico la ricetta dell'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto in cui fanno capolino i lamponi. Dopo essersi specializzata e aver lavorato in Belgio, Agnese ha deciso di tornare a Casarano, per creare un posto che mescoli tradizioni e novità. E profumi, sapori e colori dei piatti…

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Vendita di armi alla Colombia, il caso D'Alema

Vendita di armi alla Colombia, il caso D'Alema

Pinuccio indaga sul tentativo di vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema, di cui è stato diffuso un" audio dal quotidiano La Verità in cui l'ex presidente del Consiglio avrebbe parlato di 80milioni di euro di commissione. D'Alema, ricorda Pinuccio, ha invece dichiarato di non guadagnarci nulla e di fare tutto solo per il bene delle aziende italiane. Ma il sottosegretario alla Difesa non sembra troppo convinto

Crisi Ucraina-Russia, Lucci e la posizione di Salvini

Crisi Ucraina-Russia, Lucci e la posizione di Salvini

Enrico Lucci in missione fuori dal Parlamento per chiedere lumi sulla crisi tra Ucraina e Russia agli "esperti di geopolitica del giorno dopo". ?Da Riccardo Molinari e Federico Mollicone a Claudio Durigon e Stefania Prestigiacomo, il nostro inviato cerca di scoprire perché solo oggi si è capito che gli oligarchi russi sono "cattivi" e hanno depredato il patrimonio dell'ex Unione Sovietica. Alla ricerca disperata di un "amico di Putin", Lucci incontra poi Matteo Salvini

Top 10 Video

tutti i video
Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Faletti al Drive In: gli elogi di Antonio Ricci ed Enzo Iacchetti

Nel documentario Signor Faletti, Antonio Ricci ricorda il clima creativo e sperimentale del Drive In: "Era un momento di grande creatività, un godimento totale… Giorgio costruiva i personaggi come piccole fiabe, con protagonista, antagonista e capovolgimento". Enzo Iacchetti sottolinea la versatilità di Faletti: "Li ha inventati tutti per il Drive In, da Catozzo alla Suora. Temeva che la ripetizione invecchiasse il suo talento"

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ricordano il talento e l’ironia di Giorgio

Signor Faletti: Ricci, la moglie Bellesini Faletti e Formicola ...

Nel documentario Signor Faletti, Roberta Bellesini racconta: "Antonio Ricci è stato un punto di riferimento importantissimo per Giorgio, uno dei primi a capire che aveva tanti talenti". Ricci ne celebra la determinazione: "Se si fosse messo in testa di diventare un lampadario, ci sarebbe riuscito…", ricordando anche le esilaranti versioni "vietate" di Catozzo. Nino Formicola offre il suo omaggio, contribuendo al ritratto di un artista geniale e inarrestabile

use DateTime;