Hippolyte Vautrin presenta le “Sarde in foglia di vite, pomodoro speziato e zahatar”

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra l'imprenditore della ristorazione Hippolyte Vautrin, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta di questa pietanza pensata per la condivisione che trae ispirazione dalla cucina mediorientale

Per la sua rubrica enogastronomica "Capolavori del mondo in cucina" Paolo Marchi incontra l'imprenditore della ristorazione Hippolyte Vautrin, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta di questa pietanza pensata per la condivisione che trae ispirazione dalla cucina mediorientale

12/10/2024

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese De Donatis

L'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto di Agnese ...

Per Capolavori del mondo in cucina Paolo Marchi incontra Agnese De Donatis, pasticciera e cuoca pugliese che propone al pubblico la ricetta dell'Omelette ripiena di formaggio fuso e prosciutto cotto in cui fanno capolino i lamponi. Dopo essersi specializzata e aver lavorato in Belgio, Agnese ha deciso di tornare a Casarano, per creare un posto che mescoli tradizioni e novità. E profumi, sapori e colori dei piatti…

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
La guerra delle fragilità: la Rsa per anziani trova la

La guerra delle fragilità: la Rsa per anziani trova la "casa" ...

Gestanti, donne con minori e fragili tra gli occupanti dell'edificio di via Silicella a Roma, dopo lo sgombero dell'Hotel Cinecittà. Peccato che lo stabile sia stato comprato da un struttura per anziani, come racconta Rajae Bezzaz. Anziani e responsabili di Casa Carlotta non possono entrare: gli animi si scaldano, la situazione potrebbe degenerare per la grande disperazione. Per qualcuno "le borgate sono abbandonate e i municipi prendono solo lo stipendio…".

I telespettatori scrivono a Striscia sulle

I telespettatori scrivono a Striscia sulle "stranezze" di Affari ...

Dopo le recenti vincite da record e la "fortunosa" sequenza di pacchi ricchi presenti fino alla fine della trasmissione, moltissimi telespettatori hanno scritto a Striscia sottolineando incredibili "accadimenti" all'interno di Affari Tuoi. Il tg satirico, che ha già evidenziato "bizzarre casualità" e "singolari meccanismi" del programma di Raiuno, non ha altro da aggiungere. Ma risponde ai telespettatori con un servizio-riassunto del 2013

"Gli Oscar dei Caressas" hanno un sapore americano

Nuova puntata della rubrica settimanale in cui Fabio Caressa e la figlia Eleonora (questa volta collegata da New York con Johnny Depp-fake) assegnano premi satirici a politici che si improvvisano attori e cantanti stonati e ad altri protagonisti di strani video, dalla tv e dal web. Il premio per i Migliori Dialoghi è di Barbara d'Urso e di Selvaggia Lucarelli, mentre Fedez & sua mamma si aggiudicano l'Oscar per i Migliori Effetti Speciali

Top 10 Video

tutti i video
Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Mel Brooks a Striscia: «È bello essere il re»!

Uno dei pesi massimi della comicità mondiale, Mel Brooks, è stato anche uno degli ospiti più assidui al bancone di Striscia, accanto all'amico Ezio Greggio con cui girò i film "Il silenzio dei prosciutti" e "Svitati". Il regista di "Frankenstein Junior" e "Balle Spaziali" compie 99 anni il 28 giugno: per festeggiare il grande autore, sceneggiatore e comico di Brooklyn ecco un video con la sua investitura a Striscia e una fuga da Milano 2 verso gli allori di Hollywood insieme a Greggio...

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, compreranno il Tapiro per regalarlo a don Ciotti!

Stefania Petyx all’asta di Libera: gli associati, auto-tassandosi, ...

Stefania Petyx consegna il Tapiro d'oro per l'asta a Villa Celestina di Bologna, organizzata per celebrare i 30 anni di Libera. Il trofeo del tg satirico personalizzato, con i colori della pace, è stato donato da Antonio Ricci: il banditore d'eccezione era don Luigi Ciotti. E tante persone che fanno parte di Libera - Associazioni, nomi e numeri contro le mafie - si sono auto-tassate per aggiudicarsi il trofeo e donarlo proprio a don Ciotti, fondatore dell'associazione nel 1995.

use DateTime;