Interferenze “miracolose”

Capitan Ventosa si trova a Ossona (Milano) per un caso di interferenze che ha del miracoloso: al posto della stazione radio si sente la messa in corso nella chiesa del paese

Capitan Ventosa si trova a Ossona (Milano) per un caso di interferenze che ha del miracoloso: al posto della stazione radio si sente la messa in corso nella chiesa del paese

03/02/2021

Potrebbero interessarti anche

vedi tutti
Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei box

Novate Milanese, 17 metri a traffico limitato per entrare nei ...

Capitan Ventosa è nell'hinterland per studiare da vicino una situazione paradossale: a Novate ci sono i proprietari di alcuni box che per parcheggiare l'auto devono fare un brevissimo tratto di strada che appartiene al Comune di Milano e che fa parte dell'Area B, quella controllata con le videocamere e con diverse limitazioni per le vetture più inquinanti. Pare che il caso non sia unico, anzi, che nell'area metropolitana ce ne siano una cinquantina. Che fare?

La trappola dei giochi online con vincite (false)

La trappola dei giochi online con vincite (false)"in"denaro

Il decreto-legge del 2018 vieta la pubblicità di giochi o scommesse nei quali si vince denaro. Però sono ancora numerosi i messaggi promozionali su applicazioni che promettono veloci guadagni, per di più falsi. In alcuni viene anche usato il logo di UniCredit sulle immagini dei bonifici delle vincite, senza il consenso della banca. Capitan Ventosa raccoglie informazioni e denuncia il fatto all'AgCom, che promette interventi rapidi.

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

La carta d'identità è elettronica ma la foto no: perché?

Capitan Ventosa cerca di risolvere una magagna che ha dell'incredibile: anche per la nuova carta d'identità elettronica, ormai in vigore da anni, molti comuni vogliono comunque avere una copia su carta della fototessera da inserire. A Torino, Verona, Firenze, perfino nella futuristica Milano non si può portare all'ufficio anagrafe una foto digitale, magari su chiavetta USB. Dicono che sia una questione di sicurezza, ma perché allora altri comuni lo fanno?

Capitan Ventosa e le magagne della metropolitana di Milano

Capitan Ventosa e le magagne della metropolitana di Milano

Dopo l'inaugurazione della metro 4 di Milano (munita di ascensori e montascale) Capitan Ventosa torna su un problema che affligge la città di Milano. Ventisei stazioni della metropolitana hanno ancora barriere architettoniche che rendono difficile e a volte impossibile l'ingresso per chi è con un passeggino o una sedia a rotelle e per tutti coloro che non possono utilizzare le scale. Dopo otto anni dall'ultimo servizio, sono diventate accessibili solo tre fermate.

Nella stessa puntata

tutti i servizi della puntata
Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti

Sfratti ingiusti, l'appello del signor Storti

Rajae si trova a Corte de' cortesi con Cignone (Cremona) per raccontarci la storia del signor Storti, che vive in una cascina di cui si occupava per conto dei proprietari. Ma a causa del Covid è rimasto ricoverato per lungo tempo e ha ricevuto uno sfratto cui non ha potuto fare ricorso. Nessuno degli ammortizzatori sociali stabiliti durante l'emergenza è stata applicabile al caso del signor Storti. La nostra inviata lancia quindi un appello per trovargli una nuova casa

Top 10 Video

tutti i video
use DateTime;