Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Roberto Lipari"
Altro che Ray-ban e peluche, gli scoop su Messina Denaro che vorremmo
6 febbraio 2023

Altro che Ray-ban e peluche, gli scoop su Messina Denaro che ...

Roberto Lipari torna sull'arresto del boss della mafia e su come ce l'hanno raccontato i giornali. Ci hanno informato su tutto ciò che è stato trovato in casa e sui poster che Matteo Messina Denaro aveva appeso nel covo, ma non su come sia sfuggito alla cattura per trent'anni. Eppure, tante informazioni le abbiamo…

Cosa non si è detto dell'arresto di Matteo Messina Denaro
26 gennaio 2023

Cosa non si è detto dell'arresto di Matteo Messina Denaro

A dieci giorni dall'arresto del boss mafioso, Roberto Lipari chiede ai siciliani che incontra che cosa pensano sulla cattura del celebre latitante. È il modo per capire meglio che cosa sappiamo di questa storia e soprattutto che cosa non sappiamo. E provare a rimediare.

Politici su TikTok, che fine hanno fatto
3 ottobre 2022

Politici su TikTok, che fine hanno fatto

La campagna elettorale appena trascorsa resterà nella storia per l'avvento di TikTok tra i politici, che hanno debuttato con i loro profili sulla piattaforma dei giovani, spesso con risultati esilaranti. Roberto Lipari, però ha un appello da fare, affinché il loro dispiego di forze non si fermi

Elezioni, poteva andare peggio
28 settembre 2022

Elezioni, poteva andare peggio

Roberto Lipari analizza la campagna elettorale da poco conclusa, tra leader che (ri)scoprono i social (ogni riferimento a Berlusconi su Tik Tok è puramente casuale) e liste che non sono state ammesse, ma che avrebbero potuto ottenere un certo riscontro

Via d'Amelio, 30 anni dalla strage: il ricordo di Roberto Lipari
19 luglio 2022

Via d'Amelio, 30 anni dalla strage: il ricordo di Roberto Lipari

Roberto Lipari ci racconta il suo ricordo di quel tragico 19 luglio 1992 in cui venne ucciso il giudice Paolo Borsellino per mano della mafia. A 30 anni dalla strage, cosa è rimasto

2022 anno della speranza, il messaggio vocale di Lipari
23 maggio 2022

2022 anno della speranza, il messaggio vocale di Lipari

Pare che il 2022 sia l'anno della speranza e per questo Roberto Lipari, in questa giornata speciale, quella in cui ricorre il 30esimo anniversario della Strage di Capaci, ha voluto mandare uno dei suoi messaggi vocali proprio alla speranza

Il clickbait non si ferma neanche con la guerra
15 aprile 2022

Il clickbait non si ferma neanche con la guerra

La pratica di utilizzare titoli acchiappaclick per incentivare gli utenti a cliccare sulle notizie è sempre più comune, anche fra le testate più blasonate. Ma c'è chi sfrutta questi espedienti anche per parlare della guerra in Ucraina. Roberto Lipari torna nei panni del prof e insieme a Roberto Giacobbo prova a immaginare come sarebbero stati dei titoli clickbait se ci fossero stati i social e internet nell'antichità

Opinionista per caso, il must in tv
18 marzo 2022

Opinionista per caso, il must in tv

Ormai da tempo assistiamo a confronti televisivi improbabili, in cui a esperti di certe materie vengono contrapposti opinionisti dalle qualità dubbie. Roberto Lipari ha dunque pensato di dare vita a un suo speciale talk show in cui gli opinionisti sono presi per strada

La caserma abusiva, Striscia indaga
1 novembre 2021

La caserma abusiva, Striscia indaga

Roberto Lipari si trova a Ubaldo (Varese) per raccontarci l'incredibile storia della caserma dei Carabinieri abusiva a causa del mancato pagamento della locazione dell'immobile da parte del comune. Il nostro inviato va a parlare col sindaco per capire come risolvere la situazione

Lega in cerca di un nuovo social media manager, tocca a Lipari
11 ottobre 2021

Lega in cerca di un nuovo social media manager, tocca a Lipari

Dopo le dimissioni di Luca Morisci, attualmente sotto inchiesta, alla Lega è rimasto un posto vacante di social media manager e Roberto Lipari ha pensato di presentare il curriculum a Matteo Salvini e di proporgli le sue idee

Bus turistici, ristori in arrivo
12 giugno 2021

Bus turistici, ristori in arrivo

Roberto Lipari torna a occuparsi della vicenda legata ai bus turistici, che erano rimasti esclusi dal decreto ristori perché non riconosciuti come appartenenti alla categoria degli operatori del turismo. Ora, però, la situazione è cambiata e finalmente sembra che possano ricevere anche loro i sussidi previsti per compensare le perdite dovute alla pandemia

Europei, se la politica fosse calcio
7 giugno 2021

Europei, se la politica fosse calcio

A breve inizieranno gli Europei di calcio, ma il Prof. Roberto Lipari ha pensato di fare un parallelismo tra calcio e politica, proponendo un campionato internazionale ancora più appassionante, quello delle castronerie

Vacanze estive, cosa si può fare
3 giugno 2021

Vacanze estive, cosa si può fare

Visto che le nuove misure per le vacanze estive non sono proprio chiarissime, il prof. Roberto Lipari ci spiega cosa si può fare tra discoteche, matrimoni e feste e svela come passeranno le vacanze i politici

Promossi e bocciati di Striscia
1 giugno 2021

Promossi e bocciati di Striscia

Giunti alla fine dell'anno scolastico il prof. Lipari fa un bilancio di promossi e bocciati. Tra coloro che non passano il test ci sono i francesi che hanno sollevato il polverone contro i Maneskin e gli organizzatori della Partita del Cuore. Scoprite invece chi sono i promossi

Ode a Mattarella e alla sua Presidenza
27 maggio 2021

Ode a Mattarella e alla sua Presidenza

Sergio Mattarella ha annunciato che questo sarà il suo unico mandato da Presidente della Repubblica e per celebrare questi anni di onorato servizio Roberto Lipari ha voluto riepilogare tutte le crisi fronteggiate dal Capo dello Stato

Ergastolo ostativo, l'eredità di Falcone e Borsellino rischia di essere spazzata via
22 maggio 2021

Ergastolo ostativo, l'eredità di Falcone e Borsellino rischia ...

Una sentenza della Consulta rischia di mettere in discussione l'ergastolo ostativo, una delle armi pensate proprio da Falcone e Borsellino per combattere la mafia. Roberto Lipari e il giornalista Lirio Abbate spiegano di cosa si tratta e perché la sua abolizione potrebbe essere un autogol per lo Stato proprio a 30 anni dalla morte dei due magistrati

Giornata dei musei, il vintage che torna
18 maggio 2021

Giornata dei musei, il vintage che torna

Per la giornata dei musei e di mode che ritornano, Roberto Lipari ci parla di alcune idee che sembrano nuovamente in auge tra i politici

Iliade e Odissea in versione politicamente corrette
10 maggio 2021

Iliade e Odissea in versione politicamente corrette

Negli Stati Uniti alcune scuole hanno bandito i classici di Omero perchè giudicati razzisti e sessisti. Roberto Lipari, insieme a Roberto Giacobbo, ha pensato di riscriverli in versione politicamente corretta

Decreto riaperture, come si fa col coprifuoco
3 maggio 2021

Decreto riaperture, come si fa col coprifuoco

Il tanto atteso decreto riaperture è finalmente entrato in vigore, ma con l'orario di inizio del coprifuoco confermato alle 22 alcune categorie sostengono che ci siano delle categorie penalizzate. Roberto Lipari cerca di confutare a suo modo questa teoria

Giornata mondiale del libro, un volume adatto a ogni politico
23 aprile 2021

Giornata mondiale del libro, un volume adatto a ogni politico

In occasione della Giornata mondiale del libro, il prof Roberto Lipari ha pensato di andare a donare dei libri ad hoc ai politici, da Matteo Salvini a Danilo Toninelli e Giulia Bongiorno

Testimoni di Gassman, la religione dei professionisti dello spettacolo
17 aprile 2021

Testimoni di Gassman, la religione dei professionisti dello spettacolo

Roberto Lipari prosegue con il suo progetto di fondare una religione in cui il luogo di culto siano i cinema e i teatri e le funzioni siano gli spettacoli. Insieme a Maurizio Battista, Nuzzo e Di Biase e Ninni Bruschetta il nostro inviato completa lo statuto e individua i comandamenti e i peccati

Cinema e teatri ancora chiusi, ma i luoghi di culto no: la provocazione
12 aprile 2021

Cinema e teatri ancora chiusi, ma i luoghi di culto no: la provocazione

L'iniziativa di un parroco che ha proiettato la messa di Pasqua in un cinema ha sollevato nuovamente le polemiche sulla chiusura delle sale e dei teatri per la pandemia a fronte di chiese e luoghi di culto aperti. Al nostro inviato Roberto Lipari, però, è venuta un'idea per risolvere la situazione. Il nostro inviato chiede però un aiuto a Giobbe Covatta

Pasqua e Pasquetta, i paradossi delle misure anti-Covid
5 aprile 2021

Pasqua e Pasquetta, i paradossi delle misure anti-Covid

Roberto Lipari ci parla dei paradossi di queste vacanze di Pasqua: dalle misure anti-Covid che consentono di volare all'estero ma di non muoversi dai comuni alle indagini sull'ormai ex assessore regionale della sanità siciliana che ha ricevuto un avviso di garanzia perché sospettato di aver falsificato i dati relativi ai contagi

Celebrando Dante,
29 marzo 2021

Celebrando Dante, "l'omaggio" dei politici italiani

Il 25 marzo si è festeggiato il Dantedì, per celebrare il settecentesimo anniversario della morte di Dante Alighieri: in occasione della speciale giornata si sono tenute diverse manifestazioni dedicate al padre della lingua italiana. Ma saremo all'altezza dell'eredità culturale che ci ha lasciato il poeta? Se lo è chiesto Roberto Lipari che ha voluto rivolgere a Dante uno dei suoi messaggi vocali

Donne e sessismo, il modulo per ex pazienti Covid
22 marzo 2021

Donne e sessismo, il modulo per ex pazienti Covid

Il questionario di un ospedale di Milano per indagare sullo stile di vita degli ex pazienti Covid ha fatto indignare in molti, perchÈ mostrava un concetto ormai superato della donna. Roberto Lipari Ë sceso in strada per capire come reagisca la gente ai vecchi luoghi comuni

Daniela Martani, da negazionista a vaccinata
15 marzo 2021

Daniela Martani, da negazionista a vaccinata

Il caso di Daniela Martani che da negazionista si ritrova all'Isola dei Famosi 2021 (per partecipare al quale però ha dovuto sottoporsi ai vaccini) ha fatto sorgere a Roberto Lipari il dubbio che i no-mask e i negazionisti siano spariti

Dimissioni Zingaretti, chi prenderà il suo posto?
8 marzo 2021

Dimissioni Zingaretti, chi prenderà il suo posto?

Ora che Nicola Zingaretti si è dimesso dal ruolo di segretario del PD, Roberto Lipari ha pensato di risolvere il problema mettendosi in gioco in prima persona per trovare un sostituto. Ecco le sue soluzioni

Trasporti, privati a rischio fallimento
6 marzo 2021

Trasporti, privati a rischio fallimento

Le aziende di trasporto privato hanno subito un notevole calo di fatturato. Nonostante i fondi ricevuti dai vari decreti ristori, però, circa l'80% delle aziende rischia la chiusura. Roberto Lipari ci parla di questa difficile situazione dando voce al Comitato Bus turistici italiani

Sui giornali è Draghi-mania
4 marzo 2021

Sui giornali è Draghi-mania

Negli ultimi giorni su giornali e magazine online non si parla d'altro che di Mario Draghi, i cui gusti e gesti sono scandagliati in ogni dettaglio. Roberto Lipari è andato in giro per dare il suo personale contributo alla Draghi-mania

Antisemiti in Italia, una lezione
26 febbraio 2021

Antisemiti in Italia, una lezione

A giudicare dalle ultime notizie di cronaca e da alcuni commenti sui social, l'antisemitismo non è ancora sparito e c'è chi avrebbe bisogno di una bella lezione. Per fortuna ci pensa il prof Roberto Lipari

Coerenza e politica, serve un'agenda
25 febbraio 2021

Coerenza e politica, serve un'agenda

Matteo Salvini della Lega, Loredana De Pretis di Liberi e uguali, Giorgio Mulè di Forza Italia: cosa hanno in comune questi politici? Fanno parte di partiti diversi che avevano dichiarato che non sarebbero mai stati tutti insieme nello stesso governo. E invece...Per consentire loro di ricordarsi di tutte le promesse che faranno in futuro, Roberto Lipari ha pensato di consegnare una speciale agenda

Nuovo governo, cosa dicevano i politici
24 febbraio 2021

Nuovo governo, cosa dicevano i politici

Il nuovo governo Draghi si è formato, con il benestare della maggior parte dei partiti che si sono uniti pur avendo dichiarato l'esatto opposto fino a qualche mese fa: tutte le contraddizioni dei politici raccolte nel servizio di Roberto Lipari

Il
15 febbraio 2021

Il "nuovo" governo Draghi che piace a tutti

Dopo l'annuncio dei nuovi ministri del governo Draghi sembrano tutti contenti, i partiti. Ma cosa ne penseranno i cittadini di questi volti "nuovi"? Se lo è chiesto Roberto Lipari

Assembramenti, l'esempio di politici e giornalisti
12 febbraio 2021

Assembramenti, l'esempio di politici e giornalisti

Da mesi politici e giornalisti ripetono di evitare gli assembramenti, ma in questi giorni con la crisi di governo si è assistito a ben poco distanziamento. Per questo Roberto Lipari ha ideato una nuova modalità di intervista

David Puente e l'unità (fantasma) contro le fake news
9 febbraio 2021

David Puente e l'unità (fantasma) contro le fake news

Roberto Lipari intervista David Puente, il giornalista specializzato nello scovare le fake news, chiamato a far parte di una speciale unità di monitoraggio nata durante il primo lockdown contro la disinformazione sul coronavirus. Peccato che gli esperti chiamati a collaborare non siano mai stati messi nelle condizioni di lavorare

Un messaggio per Mario Draghi
8 febbraio 2021

Un messaggio per Mario Draghi

Roberto Lipari ha deciso di mandare un messaggio vocale a Mario Draghi per dargli qualche consiglio su come districarsi tra le maglie della politica ed evitare alcuni errori dei suoi predecessori

avanti
1 di 4

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca