Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
  • Home
  • Video
    • Tutti i Video
    • Rubriche
    • Inchieste
  • Puntate
    • Ultima Puntata
    • Tutte le puntate
  • Antonio Ricci
    • La vita
    • Le opere
    • Dicono di Lui
    • Copertine
    • Premi
    • Fotogallery
  • News
    • Tutte le news
    • Rassegna stampa
  • SOS Gabibbo
  • Tutto sul Gabibbo
    • Il Gabibbo
    • Le canzoni del Gabibbo
  • Conduttori
    • Conduttori attuali
    • Tutti i conduttori
  • Veline
    • Veline attuali
    • Stacchetti
    • Tutte le Veline
  • Inviati
  • Ricette
  • Partecipa alla trasmissione
  • Visita il Museo
  • Shop
  • Anniversari
    • Venti di Striscia
    • Trenta di Striscia
Instagram Striscia la Notizia Facebook Striscia la Notizia Twitter Striscia la Notizia TikTok Striscia la Notizia
Ultimi Video

Tutti i Video

Risultati in base alla tua selezione:
"Inviati"
"Luca Sardella"
Se l'acqua scarseggia la soluzione si chiama sub-irrigazione
18 marzo 2023

Se l'acqua scarseggia la soluzione si chiama sub-irrigazione

Luca Sardella per "Speranza verde" è vicino a Grosseto, nel Parco della Maremma, per affrontare il problema della desertificazione che riguarda anche l'Italia. Che fine farà l'agricoltura se l'acqua continuerà ad essere sprecata? Nuove tecniche come la sub irrigazione potrebbero essere la risposta.

Torna il cotone in Capitanata: fibra lunga a suon di musica
11 marzo 2023

Torna il cotone in Capitanata: fibra lunga a suon di musica

Luca Sardella per "Speranza verde" si trova in un mare bianco in provincia di Foggia, dove ci sono distese di cotone: la novità è il trattamento musicale con il quale la pianta viene coltivata. Passione bio nata durante il Covid, dalla semina del cotone alla produzione di una fibra che piace all'alta moda.

Luca Sardella e il segreto per un giardino perfetto
4 febbraio 2023

Luca Sardella e il segreto per un giardino perfetto

Il servizio di Luca Sardella parte da un quesito: come nasce un giardino? L'inviato, insieme all'architetto paesaggista Roberta, ci racconta come si crea uno spazio all'aperto. Le prime due cose da fare sono conoscere fisicamente il luogo e capire lo spirito che lo abita. Solo dopo si può lavorare ai progetti.

Luca Sardella e il verde che fa bene al cuore (e non solo)
28 gennaio 2023

Luca Sardella e il verde che fa bene al cuore (e non solo)

"Speranza verde" è nell'Orto botanico di Roma con la cardiologa Maddalena Piro, per scoprire tutti i (numerosi) benefici di una passeggiata tra le piante. E scopre così che anche una finestra sul verde, o il giardinaggio, possono farci stare meglio.

Il bosco verticale a Milano, casa degli alberi e degli uomini
21 gennaio 2023

Il bosco verticale a Milano, casa degli alberi e degli uomini

Luca Sardella con "Speranza verde" va a esplorare il bosco verticale di Milano,grattacielo ricoperto di piante progettato dallo Studio Boeri. Ne parla con RobertaPeverelli, architetto paesaggista, che ha reso possibile questa "casa per gli alberiabitata anche dagli uomini".

I dottori verdi che fanno l'endovena agli alberi
14 gennaio 2023

I dottori verdi che fanno l'endovena agli alberi

Luca Sardella in "Speranza verde" affronta le nuove tecniche di cura degli alberi malati: l'endoterapia, che come l'endovena per gli esseri umani interviene sui vasi "xilematici", che portano la linfa all'interno delle piante.

Sardella lancia l'allarme pini, simbolo di Roma a rischio di estinzione
7 gennaio 2023

Sardella lancia l'allarme pini, simbolo di Roma a rischio di ...

Luca Sardella si trova all'orto botanico di Roma e ci parla di un tema davvero preoccupante: i pini che stanno morendo. La causa? La Cocciniglia Tartaruga, un insetto che proviene dal Nord America e che sta facendo più danni del previsto.

Luca Sardella e tutto il verde della Spirulina
29 dicembre 2022

Luca Sardella e tutto il verde della Spirulina

Luca Sardella si trova a Grosseto per parlare di Spirulina - un batterio verdissimo grazie alla clorofilla, spesso scambiato per un'alga - e delle sue importanti qualità. C'è chi l'ha definitia "il cibo del futuro". Questa sì che è una "Speranza verde".

La terra stimola, piantare frutta per stare meglio
24 dicembre 2022

La terra stimola, piantare frutta per stare meglio

Luca Sardella si reca da suor Michela Carrozzino nel centro di riabilitazione Opera Femminile Don Guanella, lì insieme agli operatori sanitari laici si svolge un lavoro di inclusione e riabilitazione per coloro che manifestano un ritardo cognitivo. Il loro contributo alla terra, piantando alberi e lavorando la terra li aiuta a sviluppare le loro capacità cercando di realizzarsi nella normalità.

Con la riduzione degli spazi arrivano i giardini verticali
17 dicembre 2022

Con la riduzione degli spazi arrivano i giardini verticali

Luca Sardella si trova a Fino Mornasco, in provincia di Como. Qui affronta un tema molto importante: con l'aumento della popolazione e la diminuzione degli spazi, che fine faranno i giardini? La soluzione è lo Sfagno, una specie di spugna naturale che permette di costruire giardini verticali sui muri

Rispetto e coccole per le piante, la miglior educazione
10 dicembre 2022

Rispetto e coccole per le piante, la miglior educazione

Luca Sardella si reca al "Crespi Bonsai Museum" per ammirare la bellezza delle piante presenti a Parabiago. Ci vuole cura e disciplina per educare le piante. Susanna Crespi spiega come fare.

Rovi e frutta, le more per nutrirsi
3 dicembre 2022

Rovi e frutta, le more per nutrirsi

Luca Sardella ci introduce ad una particolare tipologia di siepe, quella fatta dai rovi delle more. I rami di more sono facili da piantare anche in un vaso, si nutrono di poca acqua e sono piante rustiche resistenti sia al caldo che al freddo

Marroni e castagne, lontani parenti a Speranza Verde
26 novembre 2022

Marroni e castagne, lontani parenti a Speranza Verde

Luca Sardella si reca a Ronciglione, in provincia di Viterbo per parlare di marroni e castagne con Stefano Silvio (direttore di un'azienda agricola con 100 anni di attività). Come si conservano le castagne a casa per lungo tempo? E quanti marroni si possono ottenere da un albero? Speranza verde indaga su questo frutto.

Speranza verde, i fichi d'India spontanei
19 novembre 2022

Speranza verde, i fichi d'India spontanei

Luca Sardella si reca a Cagnano Varano (Foggia) alla scoperta di fichi d'india dalla crescita spontanea, non coltivati ma autoctoni. Infatti, crescono da tempo sulle rocce ormai naturalizzati sul posto.

Speranza verde, le risaie di Eraclea
11 novembre 2022

Speranza verde, le risaie di Eraclea

Luca Sardella si trova a Eraclea (Venezia) dall'imprenditore agricolo Alberto Bastianello che parla della sua risaia, estesa per 160 ettari. La coltura del riso ha bisogno di tanta acqua, ma per evitare sprechi è stato creato un sistema di contenimento

Speranza verde, le potenzialità dei funghi
5 novembre 2022

Speranza verde, le potenzialità dei funghi

Luca Sardella si trova alla riserva naturale "Foresta Umbra" nel Parco Nazionale del Gargano (Foggia), con lo chef ed esperto Titino Colafrancesco, che ci racconta qualche particolarità sui funghi come: il loro essere determinanti per la vita del terreno, ma anche qualche delucidazione su quelli velenosi.

Speranza verde, la melagrana e il
29 ottobre 2022

Speranza verde, la melagrana e il "potere" delle coccinelle

Luca Sardella ci porta nel cuore del Salento (a Monteroni di Lecce) e con l'aiuto dell'agricoltore Daniele De Pascalis ci aiuta a conoscere meglio le proprietà della melagrana, spiegandoci anche come le coccinelle proteggano questo tipo di frutto nutrendosi dei loro parassiti.

Speranza verde, noceto di Eraclea
22 ottobre 2022

Speranza verde, noceto di Eraclea

Per la rubrica "Speranza verde" Luca Sardella ci porta a Eraclea (Venezia) alla scoperta di un noceto di oltre cento ettari, somigliante a una foresta. Il nostro inviato ci parla, insieme all'imprenditore agricolo Alessandro Gaggia, di come curare le noci e delle sue proprietà benefiche: assumerne una è come prendere un integratore completo.

Speranza verde, una nuova tecnica per far maturare l'uva
15 ottobre 2022

Speranza verde, una nuova tecnica per far maturare l'uva

Luca Sardella si trova a Rutigliano (Bari) in compagnia di un imprenditore agricolo per parlarci di un nuovo metodo per far avanzare lo stato di maturazione dell'uva, con i grappoli in dei sacchetti bianchi e trasparenti che consentono di non avere trattamenti chimici.

Fichi, origini e curiosità
8 ottobre 2022

Fichi, origini e curiosità

Sardella si trova a Cisternino (Brindisi) per raccontarci la storia dei Giardini di Pomona in cui è possibile trovare circa 600 varietà di fichi

Il Primitivo di San Marzano: storia e curiosità
1 ottobre 2022

Il Primitivo di San Marzano: storia e curiosità

Luca Sardella si trova a San Marzano di San Giuseppe (Taranto) per parlarci del Primitivo, vino tra i più antichi e conosciuti di tutto il mondo

Speranza verde, perché sono speciali le Isole Tremiti
11 giugno 2022

Speranza verde, perché sono speciali le Isole Tremiti

Luca Sardella si trova nell'isola di San Domino - Tremiti in provincia di Foggia, un luogo con una vasta vegetazione grazie anche al suo microclima particolare. Il racconto delle caratteristiche del luogo viene fatto con il botanico Giovanni Russo.

Posidonia, perché è fondamentale per l'ecosistema
9 giugno 2022

Posidonia, perché è fondamentale per l'ecosistema

Luca Sardella si trova alle Isole Tremiti, nel Gargano, in provincia di Foggia, per parlarci di una pianta importantissima, questa volta acquatica: la posidonia

Giardini La Mortella a Forio d'Ischia (NA)
4 giugno 2022

Giardini La Mortella a Forio d'Ischia (NA)

Luca Sardella ci racconta la storia e le caratteristiche dei Giardini La Mortella creati a partire dal 1958 da Lady Susana Walton, la moglie di origine argentina del compositore inglese Sir William Walton.

Il giardino botanico di Villa Ravino
21 maggio 2022

Il giardino botanico di Villa Ravino

Luca Sardella ci fa conoscere un giardino botanico vicino Ischia, un luogo dove le piante la fanno da padrone. Un patrimonio inestimabile con 1700 piante e 500 varietà diverse.

L'orto con i cassoni
14 maggio 2022

L'orto con i cassoni

Luca Sardella è alle Isole Tremiti per mostrarci l'orto di Sam Lutchmiah, imprenditore alberghiero che ha deciso di produrre da sé la verdura necessaria per la sua attività attraverso il metodo dei cassoni.

Una bottiglia di plastica per far nascere la margotta
7 maggio 2022

Una bottiglia di plastica per far nascere la margotta

Luca Sardella ci parla della margotta, spiegandoci la differenza con la talea e mostrandorci come si può coltivare.

Da manager a imprenditrice agricola di erbe spontanee
30 aprile 2022

Da manager a imprenditrice agricola di erbe spontanee

Luca Sardella ci porta a Frascati alla scoperta dell'orto fitoalimurgico di Maria Regina Bortolato, nel giardino che dona erbe spontanee ed erbe aromatiche, utili anche per cucinare.

Una vita rurale è possibile, i fondi disponibili
23 aprile 2022

Una vita rurale è possibile, i fondi disponibili

Dedicarsi all'agricoltura per alcune persone rappresenta un sogno. Luca Sardella, insieme all'ing. Mauro Cappello ci spiega quali sono i finanziamenti che si possono chiedere all'Unione Europea per aprire un'attività agricola e dedicarsi alla vita rurale

Azalee e rododendri, come curarle
16 aprile 2022

Azalee e rododendri, come curarle

Luca Sardella si trova ad Acilia (Roma) per parlarci delle azalee, pianta che vanta molteplici specie: ecco come prendersene cura

Paulownia, l'albero anti inquinamento
9 aprile 2022

Paulownia, l'albero anti inquinamento

Luca Sardella si trova ad Aprilia (Latina) per parlarci della Paulownia, una pianta in grado di assorbire carbonio e depurare l'aria. Il nostro inviato ne parla con Alessandro Iannone, perito agrario

Speranza verde, trekking per ogni stagione
2 aprile 2022

Speranza verde, trekking per ogni stagione

Luca Sardella si trova a Piobbico (Pesaro e Urbino) per mostrarci uno dei mille volti della montagna. Con la neve o in estate, è possibile camminare in ogni stagione e poter godere di paesaggi magnifici circondati dalla natura

Il collezionista di insetti
26 marzo 2022

Il collezionista di insetti

Luca Sardella si trova a Firenze per incontrare un "cacciatore" di insetti, scrittore entomologo che ha dedicato la sua carriera a studiare e collezionare insetti e coledotteri

Boschi di sughereta, la natura da preservare
19 marzo 2022

Boschi di sughereta, la natura da preservare

Luca Sardella si trova a Sughereta di Formia (Latina) per parlarci dell'importanza della salute dei boschi e di un metodo per preservarla da un coleottero particolarmente pericoloso per le sughere

Sottobosco e fioriture nemorali
12 marzo 2022

Sottobosco e fioriture nemorali

Luca Sardella si trova a Piobbico (tra Pesaro e Urbino) per raccontarci i mille volti della montagna, bella sotto ogni sfaccettatura, specie quello naturale

Speranza verde, il recupero di animali selvatici
5 marzo 2022

Speranza verde, il recupero di animali selvatici

Luca Sardella ci parla di un centro di recupero di animali selvatici di Gaeta, che cura e riabilita animali di ogni tipo per poi rimetterli nel loro ambiente naturale

avanti
1 di 8

SOS Gabibbo!

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi
Partecipa alla trasmissione
Visita il museo
Back to top
Striscia la Notizia logo Striscia la Notizia logo
Instagram Striscia la Notizia
Facebook Striscia la Notizia
Twitter Striscia la Notizia
TikTok Striscia la Notizia
  • Video
  • SOS Gabibbo
  • Antonio Ricci
  • Partecipa alla trasmissione
  • News
  • Museo
  • Conduttori
  • Shop
  • Inviati
  • Contatti
  • Veline
  • Mediaset Infinity
  • Corporate
  • Privacy
  • Cookie
Copyright © 1999-2023 RTI S.p.A. Business Digital - P.Iva 03976881007 - Tutti i diritti riservati - Per la pubblicità Mediamond S.p.A.
RTI S.p.A., Mediaset N.V., sede legale Amsterdam (Paesi Bassi) - Uffici Viale Europa 46, 20093 Cologno Monzese (MI) - Cap. Soc. int. vers. € 614.238.333
Icona Gabibbo
SEGNALA! SOS Gabibbo

Segnala ingiustizie, scandali o scoop al Gabibbo!

Scrivi

Cerca