News

Capolavori italiani in cucina, la ricetta della Carbonara di Alessandro Pipero

Capolavori italiani in cucina, la ricetta della Carbonara di Alessandro Pipero

Capolavori italiani in cucina, la ricetta della Carbonara di Alessandro Pipero

La Carbonara, piatto simbolo di Roma, raccontata da Alessandro Pipero, maître e patron del ristorante Pipero di Roma, divenuto famoso grazie anche a questo celebre piatto. Il perché è presto detto: i rigatoni usati sono generosi e avvolgenti, il guanciale ama nascondersi dentro di loro, l’uovo li ricopre smussando le forme, in un armonioso connubio di sensazioni giustamente sapide.

Ingredienti:

Carbonara per 4 persone:

– 300 g rigatoni

– 200 g guanciale tagliato a cubetti di 1 cm

– 4 tuorli

– 30 g formaggio grana grattugiato

– 20 g pecorino grattugiato

– 20 g pecorino a scaglie sottili

– 2 g pepe macinato

Procedimento:

Rosolare il guanciale in una padella antiaderente senza olio, togliendo sempre il grasso sciolto che si crea (mettendolo da parte per lavorare i tuorli), fino ad ottenere cubetti magri e croccanti.

Montare i tuorli con il grana e il pecorino grattugiati e il grasso del guanciale rosolato. Una volta montati, lasciare riposare.

Cuocere la pasta e mantecarla fuori dal fuoco in una ciotola d’acciaio con le uova montate fino a rendere il tutto cremoso (eventualmente aggiungendo dell’acqua calda).

Completare il piatto con il pepe macinato e il restante pecorino. Impiattare e servire a temperatura non troppo calda.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori del mondo in cucina

Il PandUovo Butterbread Pudding di Andrea Tortora tra i Capolavori ...

Per la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina facciamo la conoscenza di Andrea Tortora, che propone la ricetta del "PandUovo Butterbread Pudding", sua interpretazione di un classico dolce della tradizione britannica che utilizza, in maniera creativa, i lievitati avanzati dalle feste pasquali. Classe 1986, figlio d'arte, Andrea Tortora rappresenta la quarta generazione di una famiglia di pasticcieri

Il

Il "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco" di Alberto ...

Torna "Capolavori del mondo in cucina", la rubrica enogastronomica del tg satirico. Il nostro Paolo Marchi incontra Alberto Gipponi, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta del "Cannellone d'aria con gelato al tartufo bianco". Si tratta di un piatto che gioca sull'assenza come centro dei sapori: la pasta, senza ripieno, viene piastrata nella parte bassa, condita con burro nocciola e accompagnata da gelato al tartufo bianco

Il

Il "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino" ...

Torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi "Capolavori del mondo in cucina". Il nostro inviato incontra lo chef Mariano Guardianelli, che presenta ai telespettatori del tg satirico la ricetta del "Diaframma di manzo, gamberi rossi dell'Adriatico e peperoncino". Si tratta di un piatto in cui il sapore deciso del manzo si sposa alla delicatezza del gambero, il tutto esaltato dalla leggera piccantezza dell'aja Panca, un tipico peperoncino peruviano