News

«Pacchi pubblici e ludopatia»: Gian Antonio Stella sul Corriere dà ragione a Striscia

«Pacchi pubblici e ludopatia»: Gian Antonio Stella sul Corriere dà ragione a Striscia

«Pacchi pubblici e ludopatia»: Gian Antonio Stella sul Corriere dà ragione a Striscia

 

La battaglia di Striscia la notizia contro la ludopatia e contro l’esaltazione del gioco d’azzardo, celebrata ogni giorno dalla trasmissione di Rai 1, è oggi il focus di una delle rubriche più lette del Corriere della Sera: “Tuttifrutti” di Gian Antonio Stella, l’editorialista del maggior quotidiano italiano che ha firmato libri come “Lo spreco”, “L’orda”, “La casta” (con Sergio Rizzo). L’articolo scritto con lo stile inconfondibile di Stella, tra affondi critici e pennellate ironiche, nell’attacco paragona l’impegno della Rai contro l’azzardo alla “pancia” di un personaggio di un vecchio Carosello: spariti entrambi, senza lasciare traccia. L’azzardo? Nei contratti Rai ha fatto la fine della pancia nel vecchio Carosello dove l’attore Mimmo Craig si agitava nel letto sognandosi enorme come un ciccione di Botero alle prese con un’irraggiungibile bionda sulle note celestiali di «Morning Mood» e si svegliava di colpo chiamando la domestica: «Matilde! Matilde!» Al che lei, nera ma veneta, chiedeva: «Cossa ghe xè sior parón?» E lui: «Matilde, ho fatto un sogno terribile: avevo una pancia così!». Macché, tutto passato grazie all’Olio Sasso! E si metteva a ballare: «La pancia non c’è più! La pancia non c’è più!». È questo l’incipit del pezzo uscito oggi, mercoledì 14 maggio 2025.

Il giornalista non si limita però a criticare la scomparsa del tema nei contratti della tv di Stato e la tendenza di Affari tuoi a spingere verso il rilancio, l’azzardo, il sogno di una ricompensa dettata dalla fortuna. Chi scrive attacca infatti sia l’assenza di una competizione basata su cultura e conoscenza (o almeno sul gioco delle piccole curiosità) sia la poca aderenza al tanto sbandierato “caso” dei meccanismi della trasmissione: se bisogna rientrare in un budget, come Striscia ha dimostrato, di quale aleatorietà stiamo parlando? Ed ecco che, mentre Striscia la notizia prosegue nella sua campagna contro la tivù pubblica che titilla ogni giorno la tentazione di scommettere degli italiani facendo balenare la possibilità di vincere gran quantità di denaro (manco tanto, poi, se «per pura coincidenza» il gioco finisce sempre con regali ridotti) senza pretendere in cambio manco il fastidio di dover dare una risposta sulle coltellate di Bruto a Cesare o il numero delle Caravelle di Colombo, salta fuori che nell’ultimo contratto tra il governo e l’azienda radiotelevisiva l’impegno a non incentivare l’azzardo è sparito. E questo è quanto emerge chiaramente proprio nel servizio del tg satirico di Antonio Ricci del 7 maggio 2025


Riagganciandoci all’articolo, va detto che per Stella l’impegno della Rai sul tema non era “stringente” neanche prima. Ma a pagina 23 del Contratto di servizio 2018-2022 era comunque scritto, tra tante promesse di responsabilità sociale, che la Rai era «tenuta a garantire l’assenza di messaggi pubblicitari sul gioco d’azzardo per favorire il contrasto alla ludopatia». Ora non più: tra le 11154 parole usate per il nuovo accordo fino al 2028, così come è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale, la parola «azzardo» è stata cancellata: puff! Qualcuno deve avere pensato: metti caso che un magistrato ci metta il naso…
E qui la firma del Corriere si riallaccia direttamente all’intervista della nostra inviata Rajae Bezzaz al professor Maurizio Fiasco. Eppure giorni fa il sociologo Maurizio Fiasco, che Sergio Mattarella ha nominato Cavaliere della Repubblica per il suo impegno contro le ludopatie, ha spiegato su Canale 5 come proprio il «gioco dei pacchi» sbandierato sul principale canale Rai è una vera e propria istigazione al gioco: «I pacchi di Affari Tuoi riproducono tutte le procedure più tipiche dell’induzione all’azzardo. Anche se il concorrente entra nel gioco senza pagare il biglietto, al momento della formulazione dell’offerta, secondo il codice civile, i soldi sono nell’effettiva disponibilità della persona, che perde la reale cognizione del denaro e rilancia…». Ma la Rai non rivendica sempre di essere un servizio pubblico? È questa la conclusione, secca e asciutta, di Gian Antonio Stella.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi induce alla ludopatia? Maurizio Gasparri contro il gameshow di Raiuno

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Maurizio Gasparri contro il ...

Jimmy Ghione incontra il senatore Maurizio Gasparri (FI), membro della Commissione Vigilanza Rai, dopo le dichiarazioni di Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze, circa il fatto che Affari Tuoi riprodurrebbe tutte le procedure più tipiche dell'induzione al gioco d'azzardo. Il senatore di Forza Italia ringrazia Striscia e prende una posizione netta: «Il vero "pacco" lo fanno agli italiani, spacciandogli questa illusione che può creare meno freni inibitori»

Anche per Avvenire Affari Tuoi è

Anche per Avvenire Affari Tuoi è "gioco d'azzardo". E la Rai ...

Per Andrea Fagioli ci sono pochi dubbi sul fatto che Affari Tuoi «sia un vero e proprio gioco d'azzardo» come ha scritto su Avvenire il 24 maggio, descrivendo i concorrenti «incapaci di valutazioni logiche sulle offerte del così detto "Dottore"». Anche la Rai, il giorno dopo, ha trasmesso uno Speciale sulle conseguenze del gioco d'azzardo... Quindi Rai1 nel Tg delle 20 ha promosso il programma contro la ludopatia e poi ha mandato in onda la promozione della ludopatia con Affari Tuoi!

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, giornalisti e terapeuti

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, ...

Abbiamo intervistato il sociologo Maurizio Fiasco, il quale si è espresso sostenendo che il game show di Rai1 riproduce tutte le procedure più tipiche dell'induzione al gioco d'azzardo. Considerando il fatto che Affari Tuoi va in onda sulla TV di Stato, abbiamo approfondito la questione mobilitando una vera e propria task force di Striscia. Abbiamo quindi sondato il parere dei nostri parlamentari, di autorevoli scrittori, di giornalisti e terapeuti sulla questione

Anche lo psicoterapeuta Paolo Jarre mette in guardia sulla pericolosa connessione tra Affari Tuoi e ludopatia

Anche lo psicoterapeuta Paolo Jarre mette in guardia sulla pericolosa ...

«La diffusione di questa cultura del denaro facile, non connesso alla fatica e al lavoro, è devastante rispetto alla possibilità di mettere in salvo delle persone che si sono rovinate col gioco d'azzardo». Sono le parole di Paolo Jarre, psicoterapeuta e luminare tra i massimi esperti di gioco d'azzardo patologico, che, intervistato da Morello, prende posizione sull'eventuale induzione alla ludopatia del programma di Raiuno Affari Tuoi

Affari Tuoi induce alla ludopatia? La presa di posizione di giornalisti e scrittori

Affari Tuoi induce alla ludopatia? La presa di posizione di giornalisti ...

Dopo le dichiarazioni del sociologo Maurizio Fiasco, circa il fatto che Affari Tuoi riproduca tutte le procedure più tipiche dell'induzione al gioco d'azzardo, Rajae ci porta al Salone del Libro per sondare il parere di giornalisti e scrittori. Anche Gian Antonio Stella, sul Corriere, sottolineava che la tv pubblica titilla ogni giorno la tentazione di scommettere degli italiani. Sentiamo cosa ne pensano, tra gli altri, Marco Travaglio, Luciano Fontana, Roberto Saviano e Milena Gabanelli

Affari Tuoi induce alla ludopatia? L'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin: «Lì c'è il meccanismo del gioco d'azzardo puro»

Affari Tuoi induce alla ludopatia? L'ex ministro della Salute ...

Ad Affari Tuoi «c'è il meccanismo del gratta e vinci» dice l'ex ministro della Salute Beatrice Lorenzin a Jimmy Ghione. Allarmante, visto che gioca d'azzardo il 40% degli studenti (15-19 anni) e che oltre 106.000 ragazzi seguono il programma di Raiuno. E in molti ci segnalano che Giorgia Meloni all'opposizione criticava Lorenzin e il governo di allora perché poco incisivi sulla lotta alla ludopatia e che invece oggi, con lei Premier, la Policy di Balduzzi è stata cancellata...

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Anche i politici prendono posizione

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Anche i politici prendono ...

Dopo le dichiarazioni di Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze, sul fatto che ad Affari Tuoi vengano riprodotte tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo, il nostro Jimmy Ghione ha deciso di esporre la questione ad alcuni parlamentari. Hanno preso delle posizioni forti. Tra gli intervistati: Stefano Candiani (Lega) e Angelo Bonelli (AVS), membri della Commissione Vigilanza Rai, e Riccardo Magi (Misto +Europa)

Affari Tuoi: la confessione di Insinna. Come e perché pilotano le puntate

Affari Tuoi: la confessione di Insinna. Come e perché pilotano ...

Alcuni spettatori ci chiedono come mai Striscia non vada a chiedere conto delle questioni legate al programma a conduttori ed ex concorrenti. La risposta è semplice: i conduttori, per evitare un conflitto di interessi, non ammetterebbero mai nulla, mentre gli ex concorrenti hanno firmato un patto di riservatezza. In realtà, però, una "confessione" di un ex conduttore di Affari Tuoi esiste: è quella di Flavio Insinna. Ascoltiamo assieme

Affari Tuoi: la confessione di Insinna. Come e perché pilotano le puntate

Affari Tuoi: la confessione di Insinna. Come e perché pilotano ...

Alcuni spettatori ci chiedono come mai Striscia non vada a chiedere conto delle questioni legate al programma a conduttori ed ex concorrenti. La risposta è semplice: i conduttori, per evitare un conflitto di interessi, non ammetterebbero mai nulla, mentre gli ex concorrenti hanno firmato un patto di riservatezza. In realtà, però, una "confessione" di un ex conduttore di Affari Tuoi esiste: è quella di Flavio Insinna. Ascoltiamo assieme

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Al tg satirico è arrivata la segnalazione di un bancario che sostiene che nel gioco dei pacchi si configuri la componente del gioco d'azzardo. Per capire se la teoria del segnalatore è corretta, l'inviata Rajae nel servizio in onda stasera intervista Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze. Ad Affari Tuoi, secondo il professionista, c'è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Affari Tuoi: procedure tipiche del gioco d'azzardo

Al tg satirico è arrivata la segnalazione di un bancario che sostiene che nel gioco dei pacchi si configuri la componente del gioco d'azzardo. Per capire se la teoria del segnalatore è corretta, l'inviata Rajae nel servizio in onda stasera intervista Maurizio Fiasco, sociologo esperto di gioco d'azzardo e dipendenze. Ad Affari Tuoi, secondo il professionista, c'è un progetto che riproduce tutte le procedure più tipiche del coinvolgimento e dell'induzione al gioco d'azzardo

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero agevolare i concorrenti

Affari Tuoi: secondo caso di riflessi sospetti che potrebbero ...

Rajae torna a occuparsi delle tante questioni che ruotano attorno alla "aleatorietà" di Affari Tuoi. Un segnalatore ci ha fatto notare che anche nella puntata del 25 aprile si ripete la magia del riflesso rosso sul tavolo di Affari Tuoi già vista nella puntata del 12 aprile e che potrebbe agevolare i concorrenti. Con un filmato d'epoca ricordiamo inoltre che ci occupiamo di queste stranezze fin dalla nascita del game show

Affari tuoi e il concorrente

Affari tuoi e il concorrente "Luca 7" che proprio con il pacco ...

Rajae Bezzaz si occupa di una puntata molto strana di Affari tuoi: quella del 17 maggio 2024 il cui protagonista è il trentino Luca Sartori. Lui è affezionato a due numeri: il 4, per la data di nascita della figlia, e il 7, perché in tutta la valle è noto come "Luca 7", per coloriti episodi di gioventù. La famiglia è composta da sette persone e ognuna di loro in paese è individuata dallo stesso numero. Nel finale... due pacchi rossi. E con quale pacco il concorrente vincerà 300mila euro?

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il riflesso della carta è leggibile sul tavolo

Affari tuoi e quell'offerta misteriosa solo in apparenza: il ...

In redazione sono arrivate decine di segnalazioni su un curioso avvistamento durante la puntata di Affari tuoi del 12 aprile 2025. La concorrente del Piemonte è rimasta con due pacchi, da 1 euro e da 50mila, in un finale pieno di pathos: spunta infatti un'offerta da 20mila euro, vincolata alla chance di scegliere la carta (coperta) con la scritta giusta. Ma guardate come sul tavolo trasparente del programma si veda chiaramente il riflesso rosso della scritta in questione...

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare la puntata

Affari Tuoi: anche i lutti vengono usati dagli autori per pilotare ...

L'avv. Dona, presidente di Unione Nazionale Consumatori, intervistato da Rajae, aveva sollevato dubbi sulla gestione dei provini del programma, durante i quali gli autori raccoglierebbero numeri "fortunati" e date importanti o drammatiche, elementi privati dei concorrenti. Vi mostriamo 3 casi in cui i pacchi contenenti premi altissimi, rimasti fino alla fine della trasmissione, sono proprio quelli con i numeri che il concorrente associa a un lutto