News

Questa sera a Striscia Davide Rampello e il “Dolcetto” delle origini nella rubrica “Paesi, paesaggi…”

Questa sera a Striscia Davide Rampello e il “Dolcetto” delle origini nella rubrica “Paesi, paesaggi…”

Questa sera a Striscia Davide Rampello e il “Dolcetto” delle origini nella rubrica “Paesi, paesaggi…”

 

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica Paesi, paesaggi…”Davide Rampello fa tappa a La Morra, in provincia di Cuneo.

Il paesaggio delle Langhe fa da sfondo alla storia di Andrea e della sua famiglia, viticoltori da sei generazioni. La sua famiglia custodisce una vigna storica di Dolcetto, piantata nell’Ottocento ai margini di un bosco. Oggi, circondata da noccioleti, è l’unica vigna del territorio sopravvissuta alla fillossera, il parassita che devastò le vigne europee tra fine ’800 e inizio ’900.

A proteggere la vigna è stata una combinazione unica di terreno sabbioso e presenza del bosco, che ha creato una barriera naturale. Le radici delle piante, più forti e resistenti, sono tuttora minacciate dalla fillossera, ma la loro sopravvivenza è garantita da attente pratiche agronomiche.

La tecnica utilizzata è quella della propagazione per interramento: i rami delle piante vengono piegati e interrati per generare nuove radici. In questo modo, si crea una rete vitale tra generazioni di viti che si sostengono a vicenda, dando vita a un patrimonio agricolo e naturale di straordinario valore.

Il risultato è un vino raro e autentico: un Dolcetto d’Alba DOC dal colore rosso rubino, con profumi di viola e lampone, e un sapore elegante. Un vino che racconta la storia e la memoria di una tradizione contadina antica e ancora viva.

Il servizio completo andrà in onda questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20:35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, giornalisti e terapeuti

Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, ...

Abbiamo intervistato il sociologo Maurizio Fiasco, il quale si è espresso sostenendo che il game show di Rai1 riproduce tutte le procedure più tipiche dell'induzione al gioco d'azzardo. Considerando il fatto che Affari Tuoi va in onda sulla TV di Stato, abbiamo approfondito la questione mobilitando una vera e propria task force di Striscia. Abbiamo quindi sondato il parere dei nostri parlamentari, di autorevoli scrittori, di giornalisti e terapeuti sulla questione

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon?

Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando ...

Francesco Mazza ci porta a Ponte Tresa, paese elvetico vicino al confine italiano. Qui, tempo fa, imperversavano gli "spalloni", i contrabbandieri che trasportavano merci da una parte del confine all'altra. Sono ritornati? Giorni fa, infatti, hanno sequestrato un plico di carte Pokémon non dichiarate alla dogana. Si tratta di un nuovo business illecito transfrontaliero? Non pare proprio. L'inviato intervista il rivenditore delle carte da gioco che ci spiega come è andata ridimensionando la notizia

24 maggio 2025

24 maggio 2025

I Caressas celebrano il meglio e il peggio della stagione - Fiorello contro le repliche Rai: è lui il re de "I Nuovi Mostri" della settimana - Affari Tuoi induce alla ludopatia? Parola a politici, scrittori, giornalisti e terapeuti - Il confine Italia-Svizzera è la nuova frontiera del contrabbando di carte Pokémon? - Marchi e "L'insalata di pesce e riso" di Rosangela Martinez Leon - Gli studenti fanno i compiti a casa con l'aiuto dell'Intelligenza Artificiale? - Il duo comico dei Barbari ...

Borseggiatrici all'opera sui treni pieni di turisti da e per Milano Malpensa

Borseggiatrici all'opera sui treni pieni di turisti da e per ...

Valerio Staffelli ci porta all'aeroporto di Malpensa. Anche qui, infatti, entrano in azione le "donne dalla mano lesta". Le borseggiatrici, come documenta il servizio, agiscono in particolare sui treni che trasportano i turisti, confondendosi tra il viavai di viaggiatori. Le furbette, quando si accorgono della nostra presenza, minacciano, insultano, alzano le mani, sputano e… arrivano a bloccare il treno. Vediamo come reagiscono all'intervento del nostro inviato che le intercetta.

Mirano, gli intestano un'auto a sua insaputa e continua a ricevere multe salate

Mirano, gli intestano un'auto a sua insaputa e continua a ricevere ...

Morello è a Mirano (VE) per parlarci di un uomo che, da anni, si vede recapitare multe stradali. Questa macchina però lui non l'ha mai avuta! Ha provato a dimostrare che la macchina risulterebbe intestata ad una donna residente altrove ma nulla si è risolto. Anzi, oggi, non avendo pagato le multe, si ritrova la sua reale vettura sottoposta a fermo. L'inviato, incontrando la reale proprietaria, scopre che anche lei potrebbe essere vittima di un raggiro. Infine si apre uno spiraglio di sper