News

Promozione del gioco d’azzardo e delle scommesse sportive: stasera a Striscia Moreno Morello intervista lo psicoterapeuta Paolo Jarre

Promozione del gioco d’azzardo e delle scommesse sportive: stasera a Striscia Moreno Morello intervista lo psicoterapeuta Paolo Jarre

Promozione del gioco d’azzardo e delle scommesse sportive: stasera a Striscia Moreno Morello intervista lo psicoterapeuta Paolo Jarre

 

Questa sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) Moreno Morello torna a Torino per intervistare nuovamente il dottor Paolo Jarre — psicoterapeuta anche noto, tra le altre cose, per aver aiutato il calciatore Nicolò Fagioli nel suo percorso contro la ludopatia — in merito alla promozione e alla pubblicità del gioco d’azzardo e delle scommesse sportive.

«C’è stato un momento storico in cui si era tentato di fermare tutto — spiega Jarre —. Era il 2018, con l’introduzione del cosiddetto Decreto Dignità, che, sulla base di solide evidenze scientifiche, vietava qualsiasi tipo di pubblicità legata al gioco d’azzardo, come già accaduto per il tabacco».

Le maglie dei calciatori, così come gli sponsor televisivi e online, avrebbero dovuto essere svincolati da ogni riferimento al gioco d’azzardo. Ma quella misura ha avuto vita breve: già nel 2019 una circolare dell’AGCOM introdusse la distinzione tra “informazione commerciale” e “pubblicità”, aprendo così la strada a nuove interpretazioni, sottili e controverse.

«Da lì in poi — prosegue Jarre — per i pubblicitari è diventato un gioco da ragazzi: i brand usciti dalla porta sono rientrati dalla finestra. Se un testimonial non ti invita direttamente a giocare, ma si limita a dare informazioni sul gioco, allora tutto diventa ammissibile. Lo stesso vale per le sponsorizzazioni sulle maglie, purché accompagnate da riferimenti “informativi”». Ed è così che sono proliferati numerosi siti “informativi” collegati a piattaforme di scommesse, utilizzati per rientrare nella comunicazione mainstream in modo legale.

«Questo tipo di comunicazione — conclude il dottor Jarre — viene definito marketing etico apparente: si finge di voler promuovere limiti e consapevolezza, ma in realtà si promuove il prodotto, cioè i siti per le scommesse».

Il servizio completo sarà trasmesso stasera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35).

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili