News

I 69 anni di Piero Chiambretti che a Striscia portò Angelino Alano, si travestì da guardia svizzera e anche da Belìn, parodia di Belén…

I 69 anni di Piero Chiambretti che a Striscia portò Angelino Alano, si travestì da guardia svizzera e anche da Belìn, parodia di Belén…

I 69 anni di Piero Chiambretti che a Striscia portò Angelino Alano, si travestì da guardia svizzera e anche da Belìn, parodia di Belén…

 

Buon compleanno all’irriverente Piero Chiambretti, nato il 30 maggio 1956 ad Aosta e cresciuto a Torino. “Pierino il terribile” è stato uno dei conduttori del tg satirico di Antonio Ricci. Il debutto a Striscia avviene il 14 ottobre 2013 in coppia con Michelle Hunziker, con la quale conduce decine di puntate distribuite in tre stagioni, le due consecutive 2013-2014 e 2014-2015 e poi l’edizione 2016-2017. Figlio di una poetessa e autrice di canzoni di nome Felicita, dopo le esperienze come dj e come animatore sulle navi da crociera, va in onda per la prima volta giovanissimo (nel 1977) sulla televisione privata GRP nel programma Non siamo gazzose. Famosi diventano i suoi boxer: nel 1982 Chiambretti si presenta infatti in mutande – indossa appunto dei boxer bianchi a pois rossi – al concorso Rai Un volto nuovo per gli anni ’80, e trionfa (insieme con Fabio Fazio, Alessandro Cecchi Paone e Corrado Tedeschi).

Ma travestimenti, battute taglienti, parrucche e scherzi sono stati i suoi tratti distintivi anche durante le 26 puntate dietro il bancone del tg satirico. A ottobre 2013 Piero Chiambretti si presenta in studio con un alano pezzato, il cui nome – Angelino Alano – richiama quello del ministro dell’Interno Alfano. Ma un altro momento topico è, nello stesso periodo, quello in cui Piero Chiambretti indossa vistosi orecchini che afferma siano stati strappati da Equitalia direttamente dalle orecchie degli evasori. Il riferimento è all’intervista fatta da Fabio Fazio durante Che tempo che fa a Diego Armando Maradona, nel corso della quale il campione argentino denunciava che Equitalia gli avesse portato via tutto, compresi orecchini e orologio. E poi ecco i travestimenti da guardia svizzera per omaggiare la collega Hunziker fino ad arrivare al momento in cui il comico si presenta in studio con le “ciapèt a punta” di plastica rosa e la parrucca bionda, per imitare Belén Rodríguez. Rivediamo i momenti salienti in questo video montato come regalo per il suo compleanno: oggi Piero festeggia i 69 anni.

E va detto che sempre con una parrucca bionda Chiambretti impersona anche un personaggio di cui sono ancora piene le prime pagine dei giornali, l’allora candidato alla Presidenza degli Stati Uniti Donald Trump, mentre in contemporanea Michelle Hunziker imita la sfidante Hillary Clinton. Ma non possiamo dimenticare gli innumeravoli scivolamenti dalla poltrona del tg satirico: ecco un altro video “best of”.

Tornando a riassumere l’ampia biografia di Piero, va ricordato che il primo grande successo arriva per lui nel 1987, con il programma di Rai 3 Va’ pensiero, chiamato dal vulcanico Angelo Guglielmi, direttore di Rai 3: “lanciano” il divano in piazza e descrivono il dietro le quinte della politica passando per vari convegni di partito con uno stile dissacrante. Segue Il portalettere nel 1991-1992. Celeberrima resta l’intervista a Francesco Cossiga: il presidente della Repubblica incontra il comico in un luogo non istituzionale, per mezz’ora, senza sapere le domande.
Piero, che attualmente conduce Fin che la barca va e Donne sull’orlo di una crisi di nervi sulla tv pubblica, vanta un’ampia esperienza televisiva anche a Mediaset dove ha condotto oltre a Striscia trasmissioni come Grand Hotel Chiambretti, #CR4 – La Repubblica delle donne e, fino al 2022, Tiki Taka – La repubblica del pallone.
Vestito da angelo svolazzante approda anche sul palco di Sanremo nel 1997 accanto a Mike Bongiorno e Valeria Marini. La frase-tormentone era “Comunque vada sarà un successo”, ripetuta ossessivamente a tutti quelli che salivano sul palco…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili