News

Domani sera a Striscia la “Crudaiola” di Andrea Ribaldone nella rubrica Capolavori del mondo in cucina

Domani sera a Striscia la “Crudaiola” di Andrea Ribaldone nella rubrica Capolavori del mondo in cucina

Domani sera a Striscia la “Crudaiola” di Andrea Ribaldone nella rubrica Capolavori del mondo in cucina

 

Domani sera a Striscia la notizia (Canale 5, ore 20.35) torna la rubrica enogastronomica di Paolo Marchi “Capolavori del mondo in cucina”. Paolo Marchi, fondatore nel 2005 con Claudio Ceroni di Identità Golose, incontra Andrea Ribaldone, che propone al pubblico di Striscia la notizia la ricetta della sua “Crudaiola”, una pasta fredda dai profumi estivi condita con dadolate di pomodori di diverse varietà e ricotta grattugiata. 

Classe 1971, milanese, Andrea Ribaldone nasce però in una famiglia piemontese. E proprio in Piemonte inizia la sua formazione enogastronomica, alla corte di Riccardo Aiachini, chef de La Fermata ad Alessandria, dove conquista la prima stella Michelin nel 2003. Dopo una parentesi parigina al fianco di Alain Senderens, è executive chef di Eataly Tokyo, mentre nel 2014 apre il ristorante I Due Buoi ad Alessandria. Nel 2015, in occasione di Expo Milano, guida il ristorante Identità Expo e poi inizia la collaborazione con Borgo Egnazia, in Puglia. Nel 2017 apre Osteria Arborina, a La Morra, nelle Langhe. Numerose anche le attività di consulenza, tra cui spiccano quella con il ristorante Lino di Pavia, con l’hub della gastronomia Identità Golose Milano, con l’hotel De Len a Cortina e con il Nordelaia, nel Monferrato. 

La ricetta completa, così come tutte le altre della rubrica di Paolo Marchi, sarà consultabile da domani sera sul sito di Striscia la notizia www.striscialanotizia.mediaset.it.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli:

Barbara D'Urso vs Selvaggia Lucarelli: "Io sono una gran f..a"

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestiale": la nuova hi...

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone

Checco Zalone e il David di Donatello per la canzone "Immigrato": ...

Il comico, sceneggiatore e regista pugliese nel 2021 ha vinto il David di Donatello per la Miglior canzone originale: "Immigrato", che era nella colonna sonora di "Tolo Tolo". Checco, alias Luca Pasquale Medici, pare non se l'aspettasse: l'artista non si presentò alla premiazione ma partecipò solo in collegamento. Per questo Valerio Staffelli raggiunse a Bari l'interprete e sceneggiatore di tanti altri successi come "Cado dalle nubi" e "Quo vado?". Zalone secondo voi gradì il trofeo? E che proposta fece a Laura Pausini?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti al bancone di Striscia?

Spice Girls negli anni Novanta: vi ricordate Emma e Mel C ospiti ...

Una vivace rappresentanza di una delle band più popolari negli anni Novanta, quella delle britanniche Spice Girls, apparve al bancone di Striscia la notizia per ben due volte nel 1998. Guarda un estratto della puntata condotta da Ezio Greggio ed Enzo Iacchetti, tra tentativi del secondo di farcire le sue frasi con un po' di inglese semi-inventato, un assaggio di panettone e una pillola di Paperissima vintage con Aldo, Giovanni e Giacomo oltre a Lorella Cuccarini e Marco Columbro

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia la notizia

Gino Bartali, il video del grande campione che conduce Striscia ...

Uno dei miti dello sport italiano e internazionale, Gino Bartali, accetta con grande ironia di sedersi al bancone di Striscia la notizia. E torna molte volte a condurre il tg satirico di Antonio Ricci, con la sua inconfondibile voce roca. Il debutto fu il 6 gennaio 1992 a fianco di Sergio Vastano che entra in studio intonando "Bartali" alla chitarra. Gran finale con il Capitano che delle notizie dice «Son tutte sbagliate, tutte da rifare!», una delle sue frasi indimenticabili