News

L’era dei dazi vista con gli occhi di Striscia

L’era dei dazi vista con gli occhi di Striscia

L’era dei dazi vista con gli occhi di Striscia

C’è grande fibrillazione in questi giorni di mezza estate 2025, dopo l’accordo sui dazi al 15%, siglato il 27 luglio in Scozia, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la presidente della Commissione Europea Ursula Von Der Leyen. L’Ue ha poi pubblicato una nota informativa dalla quale spunterebbero differenze su alcuni punti, rispetto alla scheda diffusa dalla Casa Bianca. Insomma il tema resta spinoso a livello planetario.

Ebbene in questa stagione 2024-2025 Striscia ha affrontato di petto la questione dazi. E dopo averla sviscerata, l’ha avvolta in uno spesso strato di satira, in parole e in musica.
Ad esempio dopo le dichiarazioni della Premier Giorgia Meloni, secondo la quale in Italia dobbiamo essere «leali ma non subalterni» a Trump, a maggio il nostro Enrico Lucci si è domandato come cogliere questo invito anche dopo l’annuncio di dazi al 100% sui film stranieri da parte del presidente Usa.
L’inviato lo ha chiesto a esponenti del Governo ma soprattutto a registi e attori come Giuseppe Tornatore, Pupi Avati, Valeria Bruni Tedeschi, Fabrizio Gifuni, Neri Marcorè, Celeste Dalla Porta, Valeria Golino e Jasmine Trinca.

Tra i fatti che hanno monopolizzato l’attenzione dei media e dei cittadini in questa prima parte del 2025, oltre alla questione del protezionismo statunitense, c’è stata l’elezione del papa americano. E siccome metà della popolazione mondiale – o almeno italiana – si è trasformata da “specialista di dazi” a “esperta di elezioni pontificie”, il nostro Cristiano Militello non ha resistito alla tentazione: rivediamoci questa puntata di Cartelli “fritto misto”, in cui non manca l’ironia su guerra dei dazi e Conclave

In questo clima di guerra commerciale tra misure, contromisure e diplomazie varie, non poteva che nascere un nuovo chiacchierato super “eroe”: Dazioman! Sentiamo la hit del nostro Highlander Dj.

E come verrà influenzata dal protezionismo l’attività dei più noti supereroi dell’universo Marvel? Saranno coinvolti in un processo di riconversione? Il tg satirico di Antonio Ricci ha colto un suggerimento arrivato da TikTok con questo video della rubrica Le Meglio Intelligenze Artificiali.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti

"Bar Sport 2000" di Stefano Benni fu il primo libro lanciato ...

Striscia la notizia e milioni di lettori in Italia (e non solo) rendono omaggio a uno scrittore dalla fantasia sterminata: Stefano Benni, scomparso ieri a 78 anni e autore di romanzi indimenticabili come "Bar Sport", "Terra!", "Comici spaventati guerrieri", "La Compagnia dei Celestini" e "Il bar sotto il mare". Ebbene, il primo libro a essere segnalato nella storia del tg satirico di Antonio Ricci fu proprio un romanzo dello scrittore bolo...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: noi proviamo a controllare...

Bublik dice che Sinner è fatto con l'Intelligenza Artificiale: ...

A Miami il kazako Bublik aveva detto a Sinner che sembrava un marziano, a New York poche ore fa ha esclamato: «Jannik, sembri un giocatore generato dall'Intelligenza Artificiale». Che sia vero? Striscia in questo video esamine varie "sfumature" di Jannik: una sua versione di 'Espresso macchiato', l'imitazione di Giovanni Vernia, le parolacce "italianissime" e una versione di Highlander Dj di 'Sono un ragazzo fortunato'. Ai telespettatori l'ardua sentenza: Sinner è uman...

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… sei il GOAT!»

Bublik a Sinner: «Io non sono così scarso, ma tu sei pazzesco… ...

La storia di Striscia in trasferta a Lucca per "Ritorno ai '90, la prima mostra sul decennio che ha cambiato il mondo" - Brasile: la suora beatboxer e il balletto rap delle due religiose che sta incantando il web - Michelle Hunziker ingoia una mosca in diretta tv: la clip tedesca è virale - I carabinieri nel lavandino del generale Garofalo e il bradisismo impronunciabile - Maxi piazza di spaccio scoperta da Vittorio Brumotti nei boschi di Saronno (Varese) - "Trump è bestial...

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy Brilli, Flavia Vento e Pino Campagna

Buon compleanno Pino! Il video di Striscia: vent'nni fa con Nancy ...

Tanti auguri a Pino Insegno, attore e doppiatore romano che ha anche condotto Striscia la notizia. In ruoli comici ha raggiunto il successo con la Premiata Ditta e come doppiatore ha dato la voce a Viggo Mortensen, Liev Schreiber, Jamie Foxx, Sacha Baron Cohen e altri. Rivediamo un pezzo della sua conduzione e riascoltiamo il suo timbro inconfondibile al bancone del tg satirico accanto a Flavia Vento, Pino Campagna e l'ospite Nancy Brilli, il 16 maggio di vent'anni fa

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in assoluto!

I Nuovi Mostri, Loredana Lecciso regina della prima puntata in ...

Il 17 novembre 2004 Striscia inaugura la rubrica "I Nuovi Mostri" sui personaggi più o meno singolari, bizzarri o contraddittori che spopolano in televisione e sui media. Protagonista della prima puntata la compagna di Al Bano Loredana Lecciso: focus sul Premio Barocco andato in onda su Rai1, durante il quale la showgirl leccese parla senza tenere il microfono davanti alla bocca, legge il copione coprendosi il viso e continua imperterrita a sistemarsi abito e capelli guardandosi nel monitor

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video dei tormentoni in coppia con Giorgio Faletti

Lando Buzzanca a Striscia: «Ma che bella pensata!». Il video ...

Lando Buzzanca avrebbe compiuto 90 anni e noi lo vogliamo ricordare con una clip che mostra fa il suo esordio a Striscia la notizia, in coppia con Giorgio Faletti, nella stagione 1991-1992: i due condussero ben 54 puntate del tg satirico di Antonio Ricci."Ma che bella pensata! è uno dei tormentoni delll'attore palermitano, che si è anche prestato a un capovolgimento di ruoli tra conduttori e Veline (Simonetta Pravettoni e Terry Sessa)"