News

A Striscia la notizia prosegue l’inchiesta su Watly, il progetto che fa acqua…da tutte le parti: ecco perché

A Striscia la notizia prosegue l’inchiesta su Watly, il progetto che fa acqua…da tutte le parti: ecco perché

A Striscia la notizia prosegue l’inchiesta su Watly, il progetto che fa acqua…da tutte le parti: ecco perché

Stasera a Striscia la notizia Moreno Morello torna a parlare di “Watly”, la macchina che – secondo il suo creatore Marco Attisani – sarebbe in grado di «purificare l’acqua, generare elettricità, creare connessione a internet e, di conseguenza, dare un futuro migliore alle popolazioni più disagiate».

Un progetto davvero rivoluzionario, che, modello dopo modello, è stato supportato da un volano mediatico senza precedenti.

Nel caso del “Watly 2.0” (la versione protagonista del documentario di Discovery Channel in Ghana) Attisani mostra in diverse ospitate tv come la macchina renda potabile dell’acqua insaponata. Sarà vero? «Watly 2.0 non depurava acqua mischiata a detersivo, era impossibile» è la secca risposta di Stefano Buiani e Matteo Squizzato, due sviluppatori che quel progetto lo hanno elaborato, salvo poi abbandonarlo nel 2016.

Nel 2017 Attisani presenta in grande stile a Trieste il modello “3.0” e, in un successivo incontro dimostrativo con l’attuale ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio, nel 2018, dichiara: «Abbiamo purificato l’acqua del mare e l’abbiamo fatta bere ai triestini». Non si sa se il ministro si sia “bevuto” la storia di Attisani, ma anche in questo caso sono le parole di uno dei progettisti a smascherare il bluff: «Non c’era nessun tubo che pescava l’acqua del mare di Trieste, nessuno l’ha bevuta. È inutile dire bugie: sia in quel caso sia quando l’ha provata Di Maio la macchina non era funzionante, avevamo una tanica con dell’acqua buona già pronta».

Insomma, pare proprio il caso di dire che “Watly” sia un progetto che fa acqua… da tutte le parti! E le sorprese che svelerà nei prossimi giorni il Tg satirico di Antonio Ricci non sono ancora finite.

Se vi siete persi la prima parte dell’inchiesta di Moreno Morello, ecco l’ultimo capitolo.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in banca incassa facilmente

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in ...

Un malintenzionato può incassare un nostro assegno se entra in possesso del libretto o di un solo "foglietto"? Un segnalatore di Striscia spiega a Moreno Morello che il 99% degli assegni non vengono controllati: le banche spesso non hanno il personale per farlo. Striscia fa un test, firmando con il nome di Jimmy Ghione e di un fantomatico Elui ononelui: ebbene le banche accettano e, di norma, assegni firmati in modo truffaldino vengono pagati all'istante