News

Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era solo show

Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era solo show

Il bacio tra Rosa Chemical e Fedez era solo show

Il pm di Imperia, Barbara Bresci, ha archiviato l’inchiesta sul rapporto sessuale simulato tra i due artisti durante la finale di Sanremo 2023. Il gesto non era un atto osceno.

Nessun atto osceno, è la decisione che ha portato all’archiviazione dell’inchiesta a carico di Rosa Chemical e Fedez per il bacio sul palco dell’Ariston sabato 11 febbraio, durante la finale del Festival di Sanremo 2023. A far cadere le accuse è l’orario in cui la scena è andata in onda, cioè fuori dalla fascia protetta.

Il siparietto era organizzato

Come dicevamo, la performance che ha creato scalpore, polemiche ed esposti vede Rosa Chemical, nome d’arte di Manuel Franco Roncati, che sulle note di della sua Made in Italy scende in platea dove Fedez è seduto per applaudire la moglie Chiara Ferragni co-conduttrice della serata. Il cantante in gara si avvicina al collega che poi porta con sé sul palco (dopo un controverso twerking) per, infine, baciarlo. Un siparietto, a quanto pare, organizzato a tavolino come spiega questo servizio di Striscia la notizia.

Rosa Chemical su Made In Italy: «Veicola amore e sesso in un’ottica di libertà»

La decisone del pubblico ministero (pm) di Imperia Barbara Bresci è chiara: l’episodio non è classificabile come reato perché non offende «il senso comune del pudore in ambito sessuale e la finalità era di puro spettacolo». Oltre a sottolineare come il fatto si sia svolto «abbondantemente al di fuori della fascia oraria», la pm ha aggiunto anche che «il registro creativo e la tonalità emotiva» del contesto fossero «idonei a stemperare le criticità», senza «contorni morbosi o scivoli in una volgarità fine a sé stessa». Lo stesso Rosa Chemical ha spiegato che la sua Made in Italy «veicola amore e sesso in un’ottica di libertà» come succede in «numerose performance artistiche in cui sono presenti allusioni sessuali». Durante l’udienza davanti al gip, che inizialmente aveva respinto l’archiviazione, i legali di Fedez hanno mostrato un video di Fantastico 10 del 1989, dove Renato Zero twerka su uno spettatore (come nel video che Striscia ha pubblicato il 22 febbraio). All’epoca il fatto non aveva portato ad alcuna conseguenza.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Sanremo, i possibili organizzatori non Rai ancora senza risposta

Pinuccio di Rai Scoglio24 torna a parlare della convenzione in scadenza a dicembre tra Rai e Comune di Sanremo per l'organizzazione del Festival della canzone italiana. A febbraio sono state presentate due proposte per accedere all'eventuale bando, ma tutto tace. Amadeus dà per scontato che il Festival continuerà a essere della Rai. E così le due società interessate hanno scritto al Comune di Sanremo. Avranno una risposta?

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Via libera alla multa alla Rai per la pubblicità occulta a Sanremo

Pinuccio è davanti alla sede dell'Agcom nel giorno in cui l'agenza decide che multerà la Rai per un importo che potrebbe arrivare fino a 250.000 euro. Multa che tanto pagheremo noi contribuenti con i soldi del canone. Nello specifico, l'Autorità per le garanzie nelle comunicazioni ha deciso di sanzionare Rai1 per 12 episodi di pubblicità non segnalata e per l'utilizzo di Instagram in occasione della scorsa edizione del Festival della canzone italiana.

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

I dubbi di Pinuccio su Sanremo finiscono in Parlamento

L'inviato di "Rai Scoglio 24" torna a occuparsi delle polemiche post Sanremo, sul contratto (c'è o non c'è? Chi l'ha visto?) tra Chiara Ferragni e la Rai, sull'utilizzo delle immagini del backstage del Festivale e sulla possibile pubblicità occulta a Instagram da parte di Amadeus. Il senatore Maurizio Gasparri alle telecamere di Striscia dice di aver presentato un'interrogazione al Ministro delle Imprese e del Made in Italy per avere chiarimenti. Che succederà?

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Un'altra offerta non Rai per organizzare il Festival di Sanremo

Pinuccio di Rai Scoglio 24 torna a occuparsi del festival della canzone italiana per lanciare la notizia di una seconda offerta per il Festival: l'ipotesi bando da parte del Comune diventa sempre più probabile. Arriva da StaGe!, coordinamento nazionale delle imprese, lavoratori, artisti, musicisti, tecnici ed operatori del settore spettacolo indipendente. Intanto, un sondaggio del sito Money.it conferma: il 67% dei votanti è favorevole a togliere il Festival di Sanremo alla Rai.