News

Sanremo 2023, Blanco non va a processo per i calci alle rose. Ma il verdetto fa discutere

Sanremo 2023, Blanco non va a processo per i calci alle rose. Ma il verdetto fa discutere

Sanremo 2023, Blanco non va a processo per i calci alle rose. Ma il verdetto fa discutere

Per il Gip la collera dell’artista era stata innescata da un malfunzionamento dell’impianto audio che rischiava di compromettere la sua performance, in un contesto di forte tensione. Il Codacons ribatte sostenendo che l’artista non era in gara, era solo un ospite, e non si stava giocando alcuna vittoria.

Durante la 73esima edizione di Sanremo, Blanco aveva preso a calci le rose della scenografia sul palco dell’Ariston, lamentandosi di non sentire in cuffia durante l’esibizione. A distanza di più di un anno, il 3 aprile 2024, il Gip d’Imperia ha deciso di non procedere nei suoi confronti e ha confermato la decisione della Procura che chiedeva l’archiviazione. Il cantante non andrà dunque a processo, ma il Codacons ha già preannunciato un ricorso. Striscia la notizia ha seguito tutta la vicenda e il 9 febbraio 2023 ha anche intervistato Jessica Tua, la Flower stylist che aveva allestito la scenografia per la performance dell’artista bresciano. Lei aveva raccontato a Valerio Staffelli che era tutto previsto e organizzato. E Blanco aveva fatto persino le prove…  

Blanco e i calci alle rose a Sanremo 2023: per il gip la sua collera era «se non giustificabile, almeno comprensibile» 

Tornando alla decisione del Gip, nel documento del Tribunale si legge: «… la collera di Fabbriconi (il suo vero nome è Riccardo Fabbriconi, ndr) è stata innescata da un malfunzionamento dell’impianto audio che, palesemente, ha rischiato di pregiudicare la sua prestazione; in un contesto di forte tensione come quello dell’esibizione canora sanremese, foriera di esiti decisivi per la carriera di ciascun cantante coinvolto, appare se non giustificabile almeno comprensibile la collera dell’indagato a fronte di un inconveniente che poteva compromettere le sue chances di vittoria (…)». 

Viene inoltre spiegato che il Sindaco di Sanremo, che in passato aveva accennato a un danno di immagine per la città, non ha messo in atto nessuna iniziativa in campo civile o penale nei confronti del cantante «mostrando di attribuire alla condotta di Fabbriconi un rilievo assai minore di quello dichiarato sull’onda dello strepito mediatico». 

Il Codacons dice no: «Non era in gara, era solo un ospite. Il suo comportamento è ingiustificato e diseducativo»

Il Codacons ribatte sostenendo che nel 2023 Blanco aveva partecipato alla kermesse canora solo in qualità di ospite per presentare il suo ultimo brano, non era un partecipante, e dunque «non aveva alcun possibilità di vittoria». Una circostanza che, come sottolinea il Codacons, «aggrava il suo comportamento, del tutto ingiustificato e altamente diseducativo, considerato l’elevato seguito di giovanissimi vantato dall’artista». Con questa presa di posizione l’associazione ha intenzione di presentare istanza al presidente del Tribunale e alla Cassazione, per ottenere il riesame del provvedimento

Il giorno prima dell’incontro con la stilista dei fiori, Valerio Staffelli si era recato anche da Amadeus per chiedergli se la scenetta di Blanco fosse effettivamente una cosa organizzata o no.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…