News

Taglio del canone Rai. Stasera a Striscia, l’intervista al vice presidente del Senato Gasparri

Taglio del canone Rai. Stasera a Striscia, l’intervista al vice presidente del Senato Gasparri

Taglio del canone Rai. Stasera a Striscia, l’intervista al vice presidente del Senato Gasparri

Stasera a “Rai Scoglio 24” (la rubrica di Striscia la notizia dedicata agli sprechi RaiPinuccio torna a occuparsi del canone Rai, il cui costo in bolletta dal 2024 dovrebbe scendere da 90 a 70 euro l’anno: punto d’orgoglio di Matteo Salvini. L’inviato del tg satirico fa però notare che se da un lato la legge di Bilancio abbassa l’imposta televisiva di 20 euro (ovvero un mancato introito di oltre 400 milioni di euro per la Rai), dall’altro riconosce all’azienda di Viale Mazzini uno stanziamento da 420 milioni.

«Adesso il canone sarà 20 euro in meno, ma i soldi mancanti, circa 420 milioni di euro, verranno presi dalla fiscalità generale e versati alla Rai», dice all’inviato di Striscia il vice presidente del Senato Maurizio Gasparri. «Quindi il cittadino paga meno dalla bolletta, però il conguaglio viene sempre dal cittadino». E quando Pinuccio chiede se questo Salvini lo sa, Gasparri risponde: «Sì, lo sanno tutti. In effetti dal monte tasse l’esborso sarà lo stesso».

E sul canone non riscosso dalle grandi multinazionali, Gasparri aggiunge: «Questo non è giusto, perché poi c’è il principio “più si è grandi e meno si paga”. Speriamo che pure “il grosso paninaro” possa pagare il canone».

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Colombia-gate, D'Alema contro Whatsapp: «Signal è più sicuro»

Torna l'inchiesta di Pinuccio, che dal marzo 2022 si occupa del caso della vendita di armi alla Colombia con presunto intermediario Massimo D'Alema: un affare da 4 miliardi per Leonardo e Fincantieri, con 80 milioni di euro di possibili provvigioni per i mediatori. L'inviato mostra le carte delle indagini che definiscono D'Alema «il garante e il dominus dell'intera operazione commerciale» e una conversazione inedita in cui l'ex Premier consiglia a uno degli interlocutori di usare Signal al ...