Il campus si farà. I lavori di realizzazione della struttura sita a Tolentino, in provincia di Macerata, partiranno tra due mesi. Attualmente, come riporta il Corriere Adriatico, è stata avviata la fase di pre-cantierizzazione del sito. All’interno del campus, una volta completata l’opera, verranno ospitati gli studenti dell’istituto Filelfo e del Frau. Per ora, gli alunni continueranno a frequentare nei locali offerti dall’ex Quadrilatero, ambienti “non certo consoni a una scuola”, riporta la testata menzionata.
Era stata proprio l’inadeguatezza di questi luoghi ad accendere i riflettori di Striscia sulla questione. Ricostruiamo la vicenda. Nel 2016 un violento sisma colpisce le Marche, lesionando e rendendo inagibili diverse scuole della zona. Nella fase di stallo dei lavori di ricostruzione, la soluzione adottata è stata quella di spostare gli alunni del liceo classico e scientifico all’interno del capannone dell’ex Quadrilatero, in attesa della costruzione del nuovo campus scolastico.
Poi nel tempo si sono susseguite ulteriori scosse di terremoto, oltre alla mancanza di fondi, che hanno dilungato notevolmente i tempi. La nostra Chiara Squaglia ci aveva mostrato lo stato delle strutture all’interno delle quali, insegnanti e studenti, erano costretti a lavorare e aveva strappato una promessa alle autorità per trovare una soluzione. Rivediamo il servizio:
Oggi finalmente c’è la data di realizzazione. Il presidente della Provincia di Macerata ha così commentato: «Ora possiamo dire a Striscia la notizia che l’opera è partita». E noi non possiamo che esserne contenti.