News

Euribor “taroccato”, ora è possibile chiedere risarcimento anche in Italia. La veggenza di Striscia

Euribor “taroccato”, ora è possibile chiedere risarcimento anche in Italia. La veggenza di Striscia

Euribor “taroccato”, ora è possibile chiedere risarcimento anche in Italia. La veggenza di Striscia

Già nel 2016 Moreno Morello, in collaborazione con Sos Utenti Aps, aveva riferito la notizia di un cartello messo in piedi dalle principali banche europee per “taroccare” a proprio vantaggio i tassi d’interesse. C’è l’ordinanza che colpisce anche le banche italiane: si apre la possibilità di un risarcimento.

C’è un altro caso di veggenza di cui Striscia la notizia è protagonista. Già nel 2016 il Tg satirico di Antonio Ricci, insieme con Sos Utenti Aps, aveva dato notizia di un cartello messo in piedi dalle principali banche europee per taroccare i tassi d’interesse, l’Euribor. Il caso era stato seguito da Moreno Morello, che aveva spiegato che nel caso in cui un giudice italiano avesse esteso l’irregolarità di quell’accordo anche ai tassi applicati dalle banche italiane in quel periodo, si sarebbe aperta la possibilità per i clienti di ottenere un risarcimento. Una previsione rilevante considerato che l’importo accumulato dalle banche con quei tassi ammontava a circa 16 miliardi di euro. Quella circostanza ora si è avverata, con l’ordinanza della Corte di Cassazione n. 34889 del 13 dicembre – resa nota solo ora – che ha confermato le intuizioni della Sos Utenti Aps.

La Suprema Corte ha confermato quanto dichiarato da Gennaro Baccile e dall’avvocato Andrea Sorgentone al tg satirico. Ora chi ha un mutuo, un leasing o un prestito con gli interessi parametrati all’Euribor tra settembre 2005 e maggio 2008 può richiedere il ricalcolo degli interessi.

Manipolazione Euribor, sanzionate anche le banche italiane

Già nel 2013 la Corte Europea si era accorta di quanto accaduto e aveva sanzionato le banche autrici dell’accordo. Tra queste, come sottolineava Moreno Morello, non c’erano però le banche italiane che, nonostante non facessero parte del cartello, avevano comunque usato i tassi taroccati. Con l’ordinanza della Corte di Cassazione si è realizzata la previsione dell’inviato di Striscia. Infatti, la sanzione colpisce anche chi non ha stipulato l’accordo di taroccamento dell’Euribor.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ha ricevuto 73 mila euro di risarcimento

Moreno Morello e il caso del pedone investito che grazie a Striscia ...

Il nostro inviato ci racconta del caso di un pedone che, dopo esser stato investito da un'auto che gli ha spezzato una gamba, aveva fornito alla sua compagnia assicurativa tutto il materiale necessario per il risarcimento del danno. Quest'ultima, però, gli aveva ripetutamente negato il risarcimento, senza nemmeno controllare le immagini delle telecamere antistanti il luogo dell'accaduto. Ed è qui che Striscia è entrata in azione con il suo Var. Risultato? Il soggetto è stato risarcito di ...

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate e… nelle fogne!

Call center, i nostri dati personali possono finire in mani sbagliate ...

Oggi torniamo a raccomandarvi di proteggere con cura i vostri dati personali, perché sapete dove potrebbero finire? Negli scarichi pubblici! Bisogna avere la certezza di chi stia trattando i nostri dati, perché è pieno di faccendieri che li rivendono mille volte. Come il signore che in un bar di Padova racconta la sua lunga esperienza di call center in Tunisia. Per avviare una prima collaborazione sarebbe in grado di vendere 500.000 anagrafiche di utenti italiani.

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? Un po' timida...

Brescia, negozio di bici razziato dai malviventi. E la vigilanza? ...

Da San Zeno Naviglio in provincia di Brescia Moreno Morello torna a parlarci di furti di bici sportive: reati spesso commessi con spaccate che hanno dell'incredibile. C'è chi ha investito creando il proprio negozio come una "fortezza", per tutto ciò che gli è capitato in questi anni. Ecco panettoni dissuasori, barriere d'acciaio, allarmi di tutti i tipi e videosorveglianza. Nonostante questo i malfattori si fanno vivi. E la vigilanza privata passa? Passa, punta i fari a scopo in...

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili e… difficili da sfruttare!

Morello e il caso Marion, l'azienda delle offerte irrinunciabili ...

Abbiamo ricevuto diverse segnalazioni su Marion, nota azienda che vende materassi. Sembra che, dopo aver manifestato di voler approfittare dell'offerta "doppi saldi d'estate", i segnalatori abbiano trovato diverse difficoltà nel chiudere l'acquisto, a causa dei continui rinvii e impedimenti palesati dai consulenti. Il nostro Moreno Morello, dopo aver verificato, è andato a chiedere spiegazioni a Danilo Marion, l'Amministratore delegato dell'azienda

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di Moreno Morello

Facile ristrutturare: nuove segnalazioni dopo l'inchiesta di ...

Dopo le nuove segnalazioni arrivate a Striscia, continua la lunga inchiesta di Moreno Morello sul caso di Facile ristrutturare. Il nostro inviato ha intervistato Cosimo, un cliente della nota azienda la cui ristrutturazione del suo immobile a Polignano Mare è ferma da circa due anni. Ma non finisce qui: sembra che Facile ristrutturare abbia già incassato i crediti di imposta con il cantiere ancora ben lontano dal suo completamento. Sarà regolare? Questi e altri clamorosi dettagli nel serv...

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in banca incassa facilmente

Assegni, occhio ai vostri carnet! Se qualcuno li trova… in ...

Un malintenzionato può incassare un nostro assegno se entra in possesso del libretto o di un solo "foglietto"? Un segnalatore di Striscia spiega a Moreno Morello che il 99% degli assegni non vengono controllati: le banche spesso non hanno il personale per farlo. Striscia fa un test, firmando con il nome di Jimmy Ghione e di un fantomatico Elui ononelui: ebbene le banche accettano e, di norma, assegni firmati in modo truffaldino vengono pagati all'istante

Morello e le mille sfumature di illegalità dei

Morello e le mille sfumature di illegalità dei "coloratori di ...

Ecco un cavallo di battaglia di Striscia nel campo della lotta ai raggiri: quello dei coloratori di banconote che propongono alle vittime una duplicazione di denaro, dietro elargizione di somme attorno ai 20mila euro. Tramite figuranti il servizio ci mostra il trucco: fogli senza alcun valore dovrebbero colorarsi e divenire cartamoneta spendibile tramite un liquido "magico", usato sui soldi veri schiacciati a "sandwich" tra quelli falsi! Ma quando arriva Morello…