News

Fabrizio Corona in carcere per violazione regole affidamento terapeutico

Fabrizio Corona in carcere per violazione regole affidamento terapeutico

Fabrizio Corona in carcere per violazione regole affidamento terapeutico

Alla fine Fabrizio Corona è tornato in carcere perché il magistrato di sorveglianza Simone Luerti ha deciso di sospendere l’affidamento terapeutico che gli era stato concesso, per una serie di violazioni delle prescrizioni commesse dall’ex agente fotografico. Dopo il provvedimento di sospensione, il Tribunale di Sorveglianza di Milano entro 30 giorni dovrà decidere se confermare o meno la sospensione dell’affidamento.

A fine gennaio scorso, il Tribunale di Sorveglianza di Milano aveva stabilito che l’ex “re dei paparazzi” potesse continuare a scontare la pena residua per le sue condanne in affidamento terapeutico definitivo per curarsi dalla dipendenza dalla cocaina, come avevano già deciso a fine novembre scorso i giudici valutando come “positivo” il suo percorso di recupero.

Nelle scorse settimane, però, il giudice Simone Luerti aveva già emesso una prima diffida, ossia una sorta di cartellino giallo per Fabrizio Corona, e gli aveva imposto tra le prescrizioni di non uscire dalla Lombardia (prima poteva anche recarsi fuori dalla regione chiedendo autorizzazioni).

Nei mesi scorsi l’Avvocato generale Nunzia Gatto per la Procura generale, oltre a fare ricorso fino in Cassazione per chiedere la revoca dell’affidamento, ha presentato alla Sorveglianza una nuova istanza di revoca della misura alternativa alla detenzione e su questa si era in attesa della fissazione di un’udienza per la discussione (anche in Cassazione dovrà esserci un’udienza).

Da quanto si è saputo, ora il giudice Luerti ha deciso di sospendere l’affidamento e per questo Corona è tornato in carcere. Tra i vari punti, il pg Gatto aveva elencato le numerose violazioni dell’affidamento, compreso il fatto che, lo scorso 10 dicembre e poi anche successivamente, Corona andò nel “boschetto della droga” di Rogoredo, alla periferia sud di Milano, a fare “l’agente provocatore”, a fingere di acquistare stupefacenti, malgrado tra le prescrizioni del suo programma ci sia il divieto di frequentare tossicodipendenti.

Oltre ad una serie di violazioni delle prescrizioni “territoriali” ed “orarie”, Fabrizio Corona sia con un video su Instagram che partecipando ad una puntata della trasmissione televisiva ‘Non è l’arena”, a fine febbraio, ha dimostrato, con una serie di affermazioni, di essere insofferente alle regole dell’affidamento terapeutico, dicendo, in sostanza, che non ne poteva più e di volersene fregare.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Brumotti al Laurentino 38, a Roma. Ecco le immagini esclusive durante il blitz antidroga concluso con 27 arresti

Brumotti al Laurentino 38, a Roma. Ecco le immagini esclusive ...

Altra vittoria per Striscia, che aveva realizzato dei servizi sul quartiere nel 2022 a seguito di tante segnalazioni dei residenti. Brumotti, che da giorni era appostato nel Laurentino 38 per la realizzazione di un nuovo servizio, è riuscito a documentare l'irruzione della Guardia di Finanza. Ma non è tutto: durante gli arresti il nostro inviato ha riconosciuto alcune sue vecchie conoscenze, tra cui una donna che gli ha urlato contro delle parole poco cordiali…

Brumotti a Bologna tra arte, tortellini e

Brumotti a Bologna tra arte, tortellini e "fiumi di bamba"

A partire dalla centralissima via Mascarella fino ad arrivare in zona Bolognina. Affari d'oro per i "cavalieri del lavoro", i pusher che spacciano cocaina per le vie della città h24. Vittorio Brumotti documenta l'attività di vari spacciatori che non sono contenti di incontrare il nostro inviato. C'è chi si dà alla fuga e chi invece preferisce inveire contro Vittorio. Gli abitanti della zona non ne possono più e chiedono risposte

Cacchine per chi parcheggia nei posti disabili e lotta ai parcheggiatori abusivi!

Cacchine per chi parcheggia nei posti disabili e lotta ai parcheggiatori ...

Brumotti becca a Torino i furbetti che parcheggiano nei posti riservati ai disabili. C'è pure chi se ne sta mezz'ora con le 4 frecce negli stalli per disabili! Tutte pratiche che tolgono possibilità a chi ha davvero bisogno... C'è però anche una ragazza che spiega di aver parcheggiato nei posti riservati perché altrove c'è chi chiede soldi extra e tampina guidatori e guidatrici finché non sganciano qualcosa. Allora l'inviato va a caccia di parcheggiatori abusivi

Accampamento di spacciatori e tunnel per la fuga a San Donato Milanese

Accampamento di spacciatori e tunnel per la fuga a San Donato ...

Vittorio Brumotti entra in una sorta di "accampamento" di spacciatori, dove girano sacchetti pieni di cocaina e dove vengono smerciati anche eroina e altri tipi di sostanze stupefacenti. Siamo a due passi dalla Tangenziale Est di Milano tra bici rubate e rifiuti. L'inviato, che documenta con telecamera nascosta le code interminabili di clienti, scopre la dinamica di fuga di chi gestisce il traffico tramite un tunnel. Brumotti lo percorre per un chilometro…

«Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». Violenza inaudita a Corvetto nel corteo in ricordo di Ramy Elgaml

«Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». Violenza inaudita ...

«Vuoi vedere che ti spacco la macchina ora? Vuoi vedere che non torni a casa in macchina?». E' la minaccia rivolta a una donna, che voleva solo andare a casa sua e che è stata accerchiata e minacciata, da un ragazzo in zona Corvetto la notte del 24 novembre durante il corteo in ricordo di Ramy Elgaml, il 19enne morto poche ore prima, caduto dallo scooter dopo un inseguimento dei carabinieri. C'è anche un suv che sfreccia tra la folla ferendo 4 persone.

Minaccia a mano armata a Brumotti: l'arma che lo spacciatore gli punta contro non è la pistola-giocattolo

Minaccia a mano armata a Brumotti: l'arma che lo spacciatore ...

La "pistola giocattolo", di cui ha parlato un articolo di stampa di questi giorni, non è - e non assomiglia in alcun modo - a quella che si vede nel servizio di Striscia sullo spaccio a Prarolo nel Vercellese. L'arma nella foto diffusa dalle Forze dell'Ordine è chiara e cromata. Vittorio Brumotti si è invece visto puntare contro una pistola di colore scuro. E il movimento che fa lo spacciatore cercando di caricarla non fa pensare a un'arma giocattolo.