News

Il meglio del peggio della finale di Sanremo 2024

Il meglio del peggio della finale di Sanremo 2024

Il meglio del peggio della finale di Sanremo 2024

Striscia la notizia ha seguito sui suoi canali social la finale del Festival. Ecco una scelta dei momenti da ricordare, da Roberto Bolle in un’improbabile performance di Il ballo del qua qua alla gag di Fiorello e Amadeus sulla pubblicità occulta. Fino alla notte infinita dei The Kolors e all’esibizione di Angelina Mango, la vincitrice della 74o edizione della kermesse musicale.

La 74o edizione del Festival di Sanremo è stata vinta da Angelina Mango. A fare compagnia ad Amadeus durante la finale c’era Fiorello, che ha intrattenuto il pubblico fino alla lettura della classifica definitiva. Una classifica che ha visto trionfare la canzone La noia. Al secondo posto della Top Five si è invece piazzato Geolier con la sua  I p’ me, tu p’ te. Seguono, in ordine, Annalisa con Sinceramente, Ghali (Casa mia) e quinto Irama (Tu no). Fanalino di coda Fred De Palma che con la Il cielo non ci vuole si è piazzato 30o, cioè ultimo. Durante la serata si segnalano, tra gli altri ospiti, Roberto Bolle, Gigliola Cinquetti, Tedua in collegamento dalla nave da crociera Costa Smeralda, mentre Tananai ha cantato dal palco esterno di piazza Colombo. A sorpresa, alle due del mattino, ha fatto incursione sul palco dell’Ariston anche Lazza, che ha cantato Cento messaggi

Festival di Sanremo 2024, Pinuccio continua le sue indagini

Come sempre Striscia la notizia ha seguito la finale sui propri canali social e Pinuccio si è invece interrogato su altre questioni riguardanti la kermesse musicale. Tra questi, l’inviato si è chiesto quanto è costata alla Rai la comparsata di John Travolta e quanti sono i dipendenti della tv di Stato presenti in Riviera.

Roberto Bolle o il Bolle del qua qua?

Anche questa volta abbiamo selezionato per voi il meglio del peggio di quanto successo durante l’ultima puntata del festival. La prima immagine che vi proponiamo è la performance di Roberto Bolle, che ha intrattenuto il pubblico ballando sulle note di Maurice Ravel. O era Il ballo del qua qua?

Fiorello, Amadeus e la pubblicità occulta

La seconda scena che abbiamo pensato per voi è questo divertente siparietto tra Amadeus e Fiorello, in cui i due svelano la marca del proprio vestito. Un’ironica gag sulla presunta pubblicità occulta fatta durante Sanremo, pubblicità che lo showman ha “trasformato” in «palese».

I The Kolors e la notte infinita di Sanremo

Eccoci poi al momento temuto da tutti quelli che hanno seguito la finale cioè quando, poco prima di mezzanotte, dovevano esibirsi ancora otto cantanti. Il pensiero dei più stanchi è stato prontamente interpretato da Stash dei The Kolors, che sul palco ha cantato Un ragazzo una ragazza. Infatti, un passaggio del brano fa proprio: «La notte poi non passa, vedrai non finirà». Una coincidenza?

Angelina Mango e La noia. Cosa ne pensa Ornella Vanoni?

Per concludere, non poteva mancare il ritornello della canzone vincitrice della 74o edizione del Festival di Sanremo. Angelina Mango ha cantato La noia, brano che ha conquistato tutti. Beh, forse non proprio tutti… Nel nostro post Ornella Vanoni non sembra molto convinta…

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…