News

“La noia” di Angelina Mango vince il Festival di Sanremo 2024

“La noia” di Angelina Mango vince il Festival di Sanremo 2024

“La noia” di Angelina Mango vince il Festival di Sanremo 2024

La giovane (22 anni) figlia di Pino Mango e della ex cantante dei Matia Bazar Laura Valente ha battuto a sorpresa il rapper napoletano Geolier. Terza Annalisa, poi Ghali e Irama.

Quando tutti attendevano Geolier, il rapper napoletano che aveva vinto tra i fischi del pubblico in sala la serata dei duetti, ha vinto Angelina Mango, 22 anni, figlia di Pino Mango, grande voce del pop italiano morto precocemente nel 2014, e di Laura Valente, che è stata la cantante dei Matia Bazar. Una figlia d’arte che si è rivelata ad “Amici” e che con Che t’o dico a fa’ è stata interprete di uno dei successi dello scorso anno. Geolier ha trionfato nel televoto, mentre Angelina è stata premiata dalla giuria della sala stampa e dalla giuria delle radio.


La sua canzone si chiama La noia, l’ha scritta con Dardust e Madame, altri due nomi caldi della nuova canzone italiana. Il secondo arrivato, Geolier, ha solo un anno in più di lei. C’è una nuova generazione che si affaccia sulla scena, mentre Amadeus e Fiorello se ne vanno dal Teatro Ariston su una carrozza. E si allontanano così da quello che – l’hanno giurato, soprattutto Fiorello, Amadeus sembra meno convinto – sarà il loro ultimo Festival.

Angelina è figlia di Mango, che la sera del 7 dicembre 2014 accusò un malore sul palcoscenico a Policoro, in Basilicata, non lontano da Lagonegro dove ha sempre vissuto, si scusò con il pubblico e morì poco dopo. Sua figlia nella serata delle cover del Festival di Sanremo ha scelto di cantare La rondine, una canzone che Mango pubblicò nel 2002 e che parla di un addio.

Ultime News

tutte le news

Potrebbero interessarti anche...

vedi tutti
Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie nell'invio delle preferenze

Pinuccio e il televoto a Sanremo: segnalazioni sulle anomalie ...

Sanremo 2025, i telespettatori hanno segnalato a Pinuccio anomalie nell'invio dei voti. Alcuni di questi, assegnati a Fedez, Brunori Sas e Lucio Corsi, risultano non conteggiati. E l'inviato mostra un caso davvero curioso: un telespettatore spiega di aver inviato due voti, alla stessa ora, a Brunori Sas e a Olly. Il primo non conteggiato, il secondo andato a buon fine. È una coincidenza che sia stato considerato "valido" solo il voto andato al vincitore del Festival?

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Sanremo: Olly favorito dal peso del televoto di quest'edizione

Dopo lo scoop di Pinuccio che aveva previsto la vittoria di Olly con 10 giorni di anticipo, ci sono arrivate segnalazioni. Secondo il giornalista Maistrello, quest'anno il televoto ha determinato il 1° posto di Olly, depotenziando il voto di radio e stampa. Nel 2024, con questo metodo, avrebbe vinto Geolier. Pinuccio raccoglie poi la testimonianza di Cappellani, giornalista, che rivela come in sala stampa fosse possibile votare i cantanti da subito, anche quelli ancora non esibitisi

Olly, il video di

Olly, il video di "Balorda nostalgia" è molto simile a quello ...

Il videoclip di "Balorda nostalgia", brano con cui Olly ha vinto a Sanremo 2025, è un prodotto ricco di omaggi… diciamo. L'immagine del pugile e la filigrana in bianco e nero richiamano alla mente "Toro scatenato" di Scorsese e anche la celebre pellicola di "Rocky". Nessun problema le citazioni. Il fatto è che ci hanno segnalato il video "Il mio cuore fa Fu Fu" del cantante "Mal Vivente". Le due clip hanno lo stesso concept…